Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoPutin apre a un accordo di pace sull'Ucraina dopo telefonata con Trump

Mondo

Relazioni internazionali

Putin apre a un accordo di pace sull'Ucraina dopo telefonata con Trump

Il Presidente russo definisce “costruttivo” il colloquio con il leader americano. Mosca pronta a presentare un memorandum per un cessate il fuoco e una trattativa di pace con Kiev

Inserito da (Admin), mercoledì 21 maggio 2025 15:58:57

Mosca - Il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale ai media al termine di una conversazione telefonica di oltre due ore con il Presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump. Al centro del confronto, il conflitto in Ucraina e la possibilità di riaprire i negoziati diretti per porre fine alle ostilità. Il colloquio, definito da Putin "molto denso e assai franco", sembra segnare un punto di svolta potenziale nella lunga crisi, con la Russia pronta a elaborare una proposta formale per il cessate il fuoco.

Di seguito, la dichiarazione integrale di Vladimir Putin pubblicata dal profilo Facebook dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia:

Vladimir Putin:

«Buona sera,
i colleghi mi hanno chiesto di dire alcune parole sugli esiti della conversazione telefonica che ho avuto col Presidente degli Stati Uniti.
La conversazione, effettivamente, ha avuto luogo ed è durata più di due ore. Vorrei ribadire che è stata molto densa e assai franca. Nel complesso, pertanto, è stata, a mio avviso, molto utile.
Per prima cosa, ho ringraziato il Presidente degli Stati Uniti per il sostegno da parte degli USA nella ripresa dei negoziati diretti tra Russia e Ucraina per concludere un possibile accordo di pace, per rinnovare i colloqui che, come noto, erano stati interrotti, ancora nel 2022, da parte ucraina.
Il Presidente degli Stati Uniti ha espresso la propria posizione riguardo alla cessazione delle ostilità, al cessate il fuoco e, da parte mia, ho anche sottolineato che la Russia è favorevole a una risoluzione pacifica della crisi ucraina. Dobbiamo semplicemente determinare i percorsi più efficaci per giungere alla pace.
Abbiamo concordato col Presidente degli Stati Uniti che la Russia, disponibile a lavorare con la parte ucraina, proporrà un memorandum relativo a un potenziale accordo di pace futuro, definendone una serie di elementi, come, ad esempio i princìpi regolatori, le tempistiche di una possibile stipula dell’accordo di pace, e così via, incluso un possibile cessate il fuoco per un periodo di tempo stabilito, nel caso vengano raggiunti accordi adeguati.
A tal proposito, i contatti tra coloro che hanno partecipato all’incontro e ai negoziati di Istanbul si sono rinnovati, e ciò ci dà motivo di ritenere che, nel complesso, ci troviamo sulla giusta strada.
Desidero sottolineare nuovamente che la conversazione è stata molto costruttiva e la valuto positivamente. La questione, naturalmente, è che entrambe le parti, quella russa e quella ucraina, dimostrino il massimo anelito alla pace e trovino compromessi che soddisfino tutte le parti.
Voglio rilevare, inoltre, che, complessivamente, la posizione della Russia è chiara: per noi è fondamentale eliminare le cause che hanno provocato la crisi.
Se sarà necessario precisare qualcosa, il portavoce Peskov e il mio assistente, Signor Ushakov, chiariranno successivamente ulteriori dettagli delle trattative telefoniche avvenute oggi tra il Presidente Trump e me.»

La dichiarazione giunge in un momento cruciale per gli equilibri internazionali: la possibile riapertura del dialogo tra Mosca e Kiev, con la mediazione di Washington, potrebbe rappresentare un primo spiraglio verso la fine di un conflitto che dura ormai da oltre tre anni. La palla, ora, sembra passare al governo ucraino e alla sua disponibilità a tornare al tavolo delle trattative.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106214109

Mondo

Mondo

Ursula von der Leyen, giallo sul volo: prima l’allarme GPS, poi le smentite da Mosca e Flightradar

La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...

Mondo

Maria Zakharova rende omaggio a Luca Sinigaglia: «Il suo sacrificio riflette i veri valori del popolo italiano»

«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...

Mondo

I Patriarchi Pizzaballa e Teofilo: «Non evacueremo da Gaza»

«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...

Mondo

Larry Fink (BlackRock) e André Hoffmann (Roche) nominati co-presidenti ad interim del World Economic Forum

Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...