Tu sei qui: MondoRutte elogia Trump per aver costretto l’Europa a impegnare il 5% del PIL nella difesa. «Siamo in guerra di produzione con la Russia»
Inserito da (Admin), martedì 24 giugno 2025 17:51:33
La NATO è ufficialmente entrata in una nuova fase strategica: una guerra di produzione contro la Russia. Lo ha dichiarato il Segretario Generale dell'Alleanza Atlantica, Mark Rutte, sottolineando la necessità di aumentare drasticamente la spesa militare per non farsi superare da Mosca sul piano industriale.
«È semplicemente impensabile che la Russia, la cui economia è 25 volte più piccola di quella della NATO, possa superarci nella produzione e negli armamenti», ha affermato Rutte.
E ha aggiunto: «Dobbiamo spendere di più per prevenire la guerra. Dobbiamo vincere questa nuova guerra di produzione».
Nel frattempo, Donald Trump ha pubblicato uno screenshot di una conversazione privata con lo stesso Rutte, in cui il Segretario Generale gli attribuisce apertamente il merito di aver costretto gli alleati a impegnare il 5% del PIL per la difesa.
«Signor Presidente, caro Donald, congratulazioni e grazie per le vostre decise azioni in Iran — è stato un evento davvero straordinario, che nessun altro avrebbe osato compiere. Questo ci ha resi tutti più sicuri», scrive Rutte.
«Non è stato facile, ma siamo riusciti a far firmare tutti per il 5%! Donald, ci avete condotto a un momento davvero importante per l'America, l'Europa e il mondo intero. L'Europa pagherà in grande — come è giusto che sia — e questa sarà la vostra vittoria. Buon volo, ci vediamo a cena da Sua Maestà!».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10725102
La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...