Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoScandalo Autopen: chi ha davvero governato gli Stati Uniti sotto Biden?

Mondo

L'uso dell'autopen da parte di Biden solleva dubbi sulla legittimità delle sue decisioni

Scandalo Autopen: chi ha davvero governato gli Stati Uniti sotto Biden?

Il presidente Joe Biden avrebbe utilizzato una firma automatica per convalidare quasi tutti i documenti esecutivi riapre il dibattito sulla sua capacità di governare. Il Missouri chiede un’indagine del Dipartimento di Giustizia: gli ordini esecutivi potrebbero essere legalmente nulli?

Inserito da (Admin), sabato 15 marzo 2025 18:31:39

La recente rivelazione che il presidente Joe Biden avrebbe utilizzato un'autopen per firmare la maggior parte dei documenti esecutivi durante il suo mandato ha scatenato un acceso dibattito sulla sua capacità decisionale e sul ruolo effettivo del suo staff nella gestione della politica statunitense. L'indagine condotta dall'Oversight Project ha mostrato che quasi tutti gli atti presidenziali analizzati riportavano una firma automatica, sollevando dubbi sulla loro legittimità e sulla trasparenza della Casa Bianca.

Il procuratore generale del Missouri, Andrew Bailey, ha chiesto al Dipartimento di Giustizia un'indagine formale per stabilire se funzionari non eletti abbiano approfittato delle condizioni di Biden per portare avanti politiche radicali senza il suo consenso consapevole. Se l'accusa fosse confermata, decreti esecutivi, atti di grazia e altre decisioni firmate con l'autopen potrebbero essere considerati incostituzionali e legalmente nulli.

Dubbi sulla tenuta mentale del presidente

Le preoccupazioni sulla lucidità di Biden non sono nuove. Già durante la sua campagna elettorale del 2020, alcuni analisti avevano sollevato interrogativi sulle sue capacità cognitive, preoccupazioni poi minimizzate dai suoi alleati politici. Tuttavia, episodi recenti hanno alimentato ulteriormente questi dubbi. A inizio anno, lo speaker della Camera, Mike Johnson, ha raccontato di un incontro in cui Biden sembrava non ricordare di aver firmato un ordine esecutivo riguardante l'esportazione di LNG, appena poche settimane dopo averlo fatto.

Inoltre, nel luglio 2024, l'annuncio della sua rinuncia alla ricandidatura aveva suscitato perplessità: la lettera ufficiale presentava anomalie nella firma, tra cui un sottolineato inconsueto e l'assenza del suffisso "Jr." tipico delle firme di Biden.

Una pratica controversa

L'uso dell'autopen per firmare documenti ufficiali non è una novità nella politica statunitense. Il primo utilizzo è attribuito a Harry Truman, e presidenti come George W. Bush e Barack Obama hanno fatto ricorso a questa tecnologia in passato. Obama, ad esempio, lo utilizzò per rinnovare il Patriot Act nel 2011, mentre era in Francia. Tuttavia, nel caso di Biden, la questione non riguarda solo l'uso dell'autopen, ma se il presidente fosse pienamente consapevole delle decisioni che portavano la sua firma.

Secondo i critici, la Casa Bianca avrebbe potuto utilizzare questo strumento per aggirare i problemi cognitivi di Biden e permettere allo staff presidenziale di adottare politiche senza il coinvolgimento diretto del capo di Stato. Se così fosse, ci troveremmo di fronte a una grave crisi istituzionale, in cui ordini esecutivi e decisioni fondamentali per il paese sarebbero stati presi da soggetti non eletti, senza un mandato democratico.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Joe Biden<br />&copy; Pagina ufficiale Facebook Joe Biden © Pagina ufficiale Facebook
Joe Biden<br />&copy; Pagina Facebook Ufficiale Joe Biden © Pagina Facebook Ufficiale

rank: 10556109

Mondo

Mondo

Maxi blackout in Spagna e Portogallo: caos nei trasporti e disagi negli aeroporti

Un gigantesco blackout ha paralizzato oggi l'intera Spagna e il vicino Portogallo, con ripercussioni anche nel sud della Francia. L’interruzione della corrente è iniziata poco dopo le 12:30, fermando le metropolitane di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia, mandando in tilt i semafori, bloccando aeroporti...

Mondo

Ue: possibile incontro tra Ursula von der Leyen e Donald Trump a Roma durante i funerali del Papa

Potrebbe esserci spazio per un incontro tra Europa e Stati Uniti a Roma, in occasione dei funerali di Papa Francesco. A confermare l'ipotesi è stata Paula Pinho, portavoce della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, durante un briefing con la stampa: "Stiamo valutando la possibilità...

Mondo

Papa Francesco è morto: il mondo piange un pontefice di pace e giustizia

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni. Il decesso è avvenuto alle 7:35, secondo quanto comunicato dal cardinale Kevin Farrell. Fonti vicine al Vaticano indicano come possibile causa della morte un'emorragia cerebrale improvvisa....

Mondo

Europa sotto tutela: riflessioni amare dopo le parole del Ministro russo Lavrov

di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno