Tu sei qui: MondoSiria, Maysaa Sabreen nominata capo ad interim della Banca Centrale Siriana
Inserito da (Admin), martedì 31 dicembre 2024 07:00:28
BEIRUT - Una svolta storica per la Siria nella gestione della sua Banca Centrale. Maysaa Sabreen è stata nominata capo ad interim, diventando la prima donna a ricoprire questa posizione nel paese. La notizia, riportata dal quotidiano siriano Elwatan, arriva in un momento di profonde trasformazioni politiche.
Sabreen, che dal dicembre del 2018 ha ricoperto il ruolo di portavoce della Banca Centrale di Siria, è stata in precedenza primo vice capo della stessa istituzione. La sua promozione rappresenta un traguardo personale ma anche un significativo cambiamento culturale e politico per il paese.
Il contesto in cui avviene questa nomina è un segnale alla comunità internazionale. L'8 dicembre, l'opposizione armata ha preso il controllo di Damasco, portando alla fuga dell'ex presidente Bashar Assad, che ha lasciato il paese per rifugiarsi in Russia, dove gli è stato concesso asilo. Mohammed al-Bashir, a capo di un'amministrazione basata a Idlib e formatasi tra le fila di Hayat Tahrir al-Sham e altri gruppi di opposizione, è stato nominato primo ministro ad interim. Al-Bashir ha successivamente annunciato la formazione di un governo provvisorio, che resterà in carica fino a marzo 2025, periodo entro il quale si prevede una stabilizzazione del governo siriano.
Questo passaggio di potere, caratterizzato dalla nomina di una donna a capo della Banca Centrale, è un segnale di speranza per un paese lungamente segnato da conflitti e instabilità.
Gli osservatori internazionali seguono con interesse gli sviluppi in Siria, sperando che questa transizione possa portare a una pace duratura e a un nuovo percorso di crescita e stabilità economica.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10144105
New York - C'era anche un pezzo di Costiera Amalfitana tra gli stand del Summer Fancy Food Show, la più importante manifestazione del settore agroalimentare del Nord America, ospitata presso il Javits Center di Manhattan. Tra le eccellenze italiane impegnate a promuovere il gusto e la qualità del Made...
Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...
Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...