Tu sei qui: Mondo«Sono molto arrabbiato con Putin»: Trump minaccia dazi contro la Russia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 11:45:09
Per la prima volta dall'inizio dei negoziati per mettere fine alla guerra in Ucraina, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rivolto parole dure al presidente russo Vladimir Putin, minacciando pesanti dazi commerciali se non si giungerà in tempi brevi a un cessate il fuoco.
Durante un'intervista rilasciata domenica alla rete televisiva NBC, Trump ha dichiarato: «Si può dire che mi sono molto arrabbiato, incazzato, quando Putin ha iniziato a mettere in dubbio la legittimità di Zelensky, perché questo non va nella giusta direzione». Il riferimento è alle recenti dichiarazioni del presidente russo, che ha definito Volodymyr Zelensky un leader illegittimo e ha proposto elezioni sotto supervisione ONU come precondizione per la pace.
Un'affermazione sorprendente, se si considera che lo stesso Trump, in passato, aveva espresso opinioni simili, accusando Zelensky di essere un «dittatore senza elezioni». Il cambio di rotta arriva in un momento di particolare frustrazione per la Casa Bianca, che da oltre un mese e mezzo ha avviato negoziati separati con Russia e Ucraina nel tentativo di porre fine al conflitto.
Nell'intervista, Trump ha minacciato di introdurre dazi del 25% su tutti i prodotti russi destinati al mercato statunitense, e dazi secondari del 25-50% sui beni provenienti da paesi che continuano a commerciare petrolio con Mosca, come Cina e India.
Nonostante i toni accesi, Trump ha anche cercato di mantenere aperta la porta al dialogo, affermando: «Abbiamo relazioni molto buone con Putin, e la mia rabbia scomparirà in fretta se farà la cosa giusta».
Tuttavia, in serata ha rivolto nuove accuse anche a Zelensky, reo - secondo il presidente americano - di voler rimettere in discussione l'accordo sulle terre rare ucraine, risorse strategiche al centro di numerosi interessi geopolitici.
Malgrado le concessioni fatte a Mosca, il Cremlino ha continuato a rilanciare con nuove richieste, alimentando la convinzione che la Russia non abbia davvero intenzione di fermare la guerra.
Leggi anche:
Trump valuta sanzioni alla Russia fino al cessate il fuoco
Ucraina-Usa, Zelensky accetta la tregua. Trump: "Ora la palla passa a Putin"
Putin prende tempo sulla tregua: "Porti a una pace duratura e affronti le cause del conflitto"
Fonte: Il Vescovado
rank: 109221103
La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...