Tu sei qui: MondoStrage cimitero, Iran annuncia l'arresto di 32 terroristi
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 7 gennaio 2024 15:33:39
Dopo la strage del Cimitero dei Martiri, avvenuta mercoledì durante una cerimonia tenutasi per celebrare il quarto anniversario della morte dell'ex comandante della Forza Qods Ghassem Soleimani e che era stato poi rivendicato da Isis, organizzazione terroristica considerata da Teheran, diretta espressione di Usa ed Israele; il regime ha fatto sapere che 32 terroristi coinvolti , sono stati arrestati in cinque città.
Il procuratore di Kerman Mehdi Bakhshi ha detto alla TV di stato:
"L'incidente ha causato almeno 89 morti, tra cui 23 studenti e 13 cittadini afghani".
Il governo ha subito forti critiche per la mancanza di sufficienti misure di sicurezza durante la cerimonia.
Intanto sempre la giustizia iraniana ha avviato il procedimento giudiziario per l'uccisione con un attacco di drone Usa, quattro anni fa a Baghdad, del comandante delle forze speciali Qods e stratega militare iraniano Qassem Soleimani.
Teheran ha messo sotto imputazione 96 americani, inclusi l'ex presidente Donald Trump, il suo segretario di Stato, Mike Pompeo, e il comandante del Centcom, gen. Kenneth F. McKenzie.
Lo ha annunciato il vicecapo della magistratura iraniana, Kazem Gharibabadi, citato dall'agenzia Irna.
Foto: Foto di Chickenonline da Pixabay e Commons Wikimedia
Fonte: Booble
rank: 10088109
La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...