Tu sei qui: MondoStrage cimitero, Iran annuncia l'arresto di 32 terroristi
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 7 gennaio 2024 15:33:39
Dopo la strage del Cimitero dei Martiri, avvenuta mercoledì durante una cerimonia tenutasi per celebrare il quarto anniversario della morte dell'ex comandante della Forza Qods Ghassem Soleimani e che era stato poi rivendicato da Isis, organizzazione terroristica considerata da Teheran, diretta espressione di Usa ed Israele; il regime ha fatto sapere che 32 terroristi coinvolti , sono stati arrestati in cinque città.
Il procuratore di Kerman Mehdi Bakhshi ha detto alla TV di stato:
"L'incidente ha causato almeno 89 morti, tra cui 23 studenti e 13 cittadini afghani".
Il governo ha subito forti critiche per la mancanza di sufficienti misure di sicurezza durante la cerimonia.
Intanto sempre la giustizia iraniana ha avviato il procedimento giudiziario per l'uccisione con un attacco di drone Usa, quattro anni fa a Baghdad, del comandante delle forze speciali Qods e stratega militare iraniano Qassem Soleimani.
Teheran ha messo sotto imputazione 96 americani, inclusi l'ex presidente Donald Trump, il suo segretario di Stato, Mike Pompeo, e il comandante del Centcom, gen. Kenneth F. McKenzie.
Lo ha annunciato il vicecapo della magistratura iraniana, Kazem Gharibabadi, citato dall'agenzia Irna.
Foto: Foto di Chickenonline da Pixabay e Commons Wikimedia
Fonte: Booble
rank: 10158106
New York - C'era anche un pezzo di Costiera Amalfitana tra gli stand del Summer Fancy Food Show, la più importante manifestazione del settore agroalimentare del Nord America, ospitata presso il Javits Center di Manhattan. Tra le eccellenze italiane impegnate a promuovere il gusto e la qualità del Made...
Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...
Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...