Tu sei qui: MondoTragedia a Valencia: incendio devasta edificio di 14 piani, 4 Morti e 20 Dispersi
Inserito da (Admin), venerdì 23 febbraio 2024 04:02:29
Un devastante incendio si è scatenato ieri pomeriggio nel quartiere Campanar a Valencia, in Spagna, distruggendo un edificio residenziale di 14 piani e lasciando dietro di sé un tragico bilancio di quattro vittime accertate e almeno venti persone disperse, temute non sopravvissute. Le fiamme, originate dal settimo piano dell'edificio per cause ancora in fase di indagine, si sono rapidamente estese a causa di forti venti di ponente e temperature elevate.
Il palazzo, parte di un complesso di lusso che ospita circa 350 persone in 140 appartamenti, è stato teatro di una corsa contro il tempo per mettere in salvo i residenti. Alcuni di loro, tra cui un padre con la figlia e una coppia, sono stati salvati dai Vigili del Fuoco mentre erano intrappolati all'esterno dei balconi dei piani superiori. La gravità della situazione è stata sottolineata dal vicedirettore del coordinamento delle Emergenze, Jorge Suarez, in un'intervista alla televisione nazionale Rtve, confermando la localizzazione di almeno quattro corpi al nono piano.
Le squadre di vigili del fuoco, ostacolate da alte temperature e rischio di crollo, non hanno ancora potuto effettuare un'ispezione interna dell'edificio. Nel frattempo, un ospedale da campo è stato allestito per dare una prima assistenza ai feriti, tra cui vari pompieri e un bambino, ricoverati in ospedali della città per fratture, ustioni e intossicazione da fumo.
Testimonianze drammatiche emergono dai residenti del complesso, simbolo del boom immobiliare della città. Adriana Banu, amministratrice del complesso, ha espresso shock e incredulità per la rapidità con cui si sono propagate le fiamme, passando alla seconda torre in meno di un'ora.
L'indagine preliminare dei vigili del fuoco suggerisce che il materiale isolante usato nella costruzione degli edifici 15 anni fa potrebbe aver contribuito alla rapida diffusione dell'incendio. Esther Puchades, vicepresidente dell'Ordine degli Ingegneri tecnici industriali di Valencia, ha puntato il dito contro il rivestimento in poliuretano delle facciate, un materiale altamente infiammabile che ha permesso alle fiamme di avvolgere l'intero edificio in meno di trenta minuti.
Questo tragico evento potrebbe rappresentare un punto di svolta per la normativa spagnola in materia di sicurezza antincendio, simile a quanto accaduto in altri paesi dopo l'incendio del grattacielo Grenfell a Londra nel 2017 dove persero la vita due nostri connazionali.
Nel frattempo, la comunità di Valencia si è unita in una dimostrazione di solidarietà, offrendo alloggio alle famiglie evacuate che hanno perso tutto nel rogo.
Foto e fonte: Ansa, TV2000, Market Drayton Fire Station, Rtve
Fonte: Positano Notizie
rank: 100621104
New York - C'era anche un pezzo di Costiera Amalfitana tra gli stand del Summer Fancy Food Show, la più importante manifestazione del settore agroalimentare del Nord America, ospitata presso il Javits Center di Manhattan. Tra le eccellenze italiane impegnate a promuovere il gusto e la qualità del Made...
Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...
Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...