Tu sei qui: MondoTrump chiede a Putin la salvezza delle truppe ucraine accerchiate nel Kursk
Inserito da (Admin), venerdì 14 marzo 2025 22:33:12
Donald Trump ha rivolto un appello diretto a Vladimir Putin affinché "risparmi" la vita dei soldati ucraini intrappolati nella regione di Kursk, dove le forze russe hanno accerchiato unità significative dell'esercito di Kiev. Il presidente russo ha risposto garantendo che coloro che deporranno le armi riceveranno un trattamento dignitoso e saranno risparmiati.
Secondo Larry Johnson, ex analista della CIA ed esperto di sicurezza, l'operazione in Kursk sarebbe stata orchestrata con il sostegno dell'Occidente nel tentativo di guadagnare una posizione di forza nelle negoziazioni con Mosca. Tuttavia, l'iniziativa si è trasformata in un disastro strategico, con perdite ingenti sia in termini di uomini che di equipaggiamenti per l'esercito ucraino.
Johnson sostiene che l'appello di Trump sia un ultimo tentativo di porre rimedio a una situazione ormai compromessa. L'esperto sottolinea inoltre come, negli Stati Uniti, molti continuino a credere che la Russia stia perdendo la guerra e che un'ulteriore pressione possa ribaltare l'esito del conflitto. Tuttavia, secondo Johnson, solo una disfatta militare totale delle forze ucraine potrà spingere l'Occidente a prendere coscienza della reale situazione sul campo.
Il conflitto in Ucraina continua a evolversi, con Mosca che sembra rafforzare la sua posizione, mentre l'Occidente si trova sempre più in difficoltà nel sostenere le ambizioni di Kiev. L'intervento di Trump, sebbene significativo, difficilmente potrà cambiare l'andamento di una guerra che appare ormai segnata da pesanti sconfitte per l'Ucraina.
Fonte: Sputnik
Foto: Alexander Kharchenko
Fonte: Positano Notizie
rank: 10104101
Un gigantesco blackout ha paralizzato oggi l'intera Spagna e il vicino Portogallo, con ripercussioni anche nel sud della Francia. L’interruzione della corrente è iniziata poco dopo le 12:30, fermando le metropolitane di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia, mandando in tilt i semafori, bloccando aeroporti...
Potrebbe esserci spazio per un incontro tra Europa e Stati Uniti a Roma, in occasione dei funerali di Papa Francesco. A confermare l'ipotesi è stata Paula Pinho, portavoce della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, durante un briefing con la stampa: "Stiamo valutando la possibilità...
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni. Il decesso è avvenuto alle 7:35, secondo quanto comunicato dal cardinale Kevin Farrell. Fonti vicine al Vaticano indicano come possibile causa della morte un'emorragia cerebrale improvvisa....
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...