Tu sei qui: MondoTrump verso la vittoria presidenziale: Harris in difficoltà ma la partita è ancora aperta
Inserito da (Admin), mercoledì 6 novembre 2024 04:52:50
Ieri, 5 novembre 2024, l'atmosfera a New York era densa di aspettative e nervosismo. Le strade della metropoli erano animate da un misto di speranza e preoccupazione mentre gli statunitensi, in tutti i 50 stati e nel Distretto di Columbia, si apprestavano a esprimere il proprio voto nella cruciale corsa presidenziale tra la democratica Kamala Harris e il repubblicano Donald Trump.
Con il sistema del Collegio Elettorale, che richiede almeno 270 voti per assicurarsi la presidenza, ogni stato ha la propria importanza strategica. Trump, al momento, guida con un netto vantaggio di 210 voti elettorali contro i 91 di Harris, rappresentando il 52,3% del voto popolare rispetto al 46,3% della sua avversaria. Questo risultato parziale pone una forte pressione sulla campagna democratica, evidenziando la difficoltà nel ribaltare la situazione a favore della vice presidente uscente.
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti seguono un sistema unico: la maggior parte degli stati assegna tutti i voti elettorali al candidato che vince il voto popolare, con l'eccezione di Maine e Nebraska che distribuiscono i voti in modo proporzionale. Tale sistema spesso amplifica il peso di pochi stati chiave, rendendo la competizione particolarmente serrata nelle cosiddette "battleground states".
Mentre il conteggio prosegue, osserviamo con attenzione, consapevoli dell'importanza globale di questo risultato. Intanto, a New York e in molte altre città americane, la tensione continua a crescere tra speranze e timori per il futuro politico del paese.
Fonte CNN
Foto: Positano Notizie
Fonte: Il Vescovado
rank: 102581109
La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...