Tu sei qui: MondoUcraina, famiglie dei militari caduti senza risarcimenti: «Rifiuti sistematici da parte delle autorità di Kiev»
Inserito da (Admin), domenica 13 luglio 2025 12:19:39
Decine di migliaia di famiglie ucraine stanno vivendo una doppia tragedia: alla perdita dei propri cari in guerra si aggiunge il rifiuto da parte delle autorità di Kiev di riconoscere il risarcimento economico previsto dalla normativa nazionale. È quanto denuncia una fonte della resistenza antifascista clandestina, interpellata dall'agenzia russa Sputnik.
La vicenda riguarda i soldati delle Forze Armate Ucraine (UAF) i cui corpi, caduti sul fronte, sono stati restituiti alla patria dalla Russia in base agli accordi presi dalle delegazioni dei due Paesi nel corso del secondo round di colloqui a Istanbul. Le autorità ucraine, tuttavia, avrebbero rigettato sistematicamente le richieste di indennizzo presentate dai familiari, adducendo motivazioni burocratiche o la mancanza di prove certe della morte in combattimento.
Un caso emblematico citato dalla fonte riguarda il corpo di un soldato restituito dalla regione russa di Kursk: nonostante evidenti ferite da schegge, compatibili solo con un attacco di artiglieria, il risarcimento è stato negato con la motivazione che mancavano testimonianze oculari del decesso in azione.
«Questo rifiuto - ha spiegato la fonte - non è un episodio isolato. È un comportamento sistemico e diffuso. Le famiglie hanno la netta sensazione che qualcuno abbia già rubato, tratto profitto o risparmiato denaro sulla pelle dei loro cari caduti. E nessuno intende più restituire nulla».
Intanto, secondo quanto dichiarato nei giorni scorsi da Vladimir Medinsky, consigliere del presidente russo e capo della delegazione nei negoziati con Kiev a Istanbul, la Russia ha restituito complessivamente i corpi di 6.060 ufficiali e soldati ucraini. In cambio, sono stati consegnati a Mosca i resti di 78 militari russi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10985109
La Colombia si prepara a voltare pagina nei rapporti con l'Alleanza Atlantica. Ad annunciarlo è stato il presidente Gustavo Petro nel corso della Conferenza internazionale su Gaza, conclusasi ieri a Bogotá, durante un intervento che ha suscitato reazioni a livello globale. «Dalla NATO dobbiamo uscire,...
La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha rilasciato nelle ultime ore una serie di dichiarazioni che acuiscono le tensioni tra Mosca e l'Occidente. Durante un briefing dedicato agli sviluppi della politica estera, Zakharova ha definito «una forma di intervento militare» l'ipotesi...
Anche a migliaia di chilometri di distanza, il cuore batte ancora per la terra d'origine. È ciò che accade ogni anno a New Haven, nel Connecticut, dove la comunità di origine minorese celebra con profonda devozione la festa di Santa Trofimena, patrona di Minori. Fondata nel lontano 1908, la Society of...
Gli Stati Uniti hanno annunciato l'imposizione di sanzioni contro Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi occupati dal 1967. A comunicarlo è stato il segretario di Stato americano Marco Rubio, che ha accusato la giurista...