Tu sei qui: MondoUsa, segretario alla Difesa torna ad operarsi
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 12 febbraio 2024 22:48:30
A poche settimane dall'intervento per un cancro alla prostata, il segretario alla Difesa americana, Lloyd Austin, era stato nuovamente ricoverato ieri in terapia intensiva all'ospedale militare Walter Reed di Washington e ha trasferito tutti i suoi poteri alla vice Kathleen Hicks che, almeno temporaneamente, è diventata la prima donna alla guida del Pentagono.
A differenza del primo ricovero, quando Austin commise il grave errore di non informare Joe Biden né dell'operazione né della malattia, il dipartimento alla Difesa ha annunciato la notizia in un comunicato poco dopo l'ammissione del segretario in ospedale domenica sera.
In una nota del portavoce, Pat Ryder, in seguito al ricovero del segretario alla Difesa, si leggeva:
"In seguito ad una serie di test e valutazioni è stato ricoverato nell'unità di terapia intensiva per terapie di supporto e stretto monitoraggio".
Poi, il nuovo comunicato dei medici che lo hanno operato:
"Austin si è sottoposto a procedure non chirurgiche con anestesia generale per la vescica. Prevediamo un suo completo recupero e lo monitoreremo attentamente questa notte, non prevediamo una degenza prolungata. Prevediamo che il segretario alla Difesa possa riprendere domani i suoi normali compiti. L'attuale problema alla vescica non cambia le previsioni di piena ripresa. La prognosi per il tumore rimane eccellente".
Lo stesso Pentagono in una nota ha fatto sapere che il segretario alla Difesa tornerà sin da domani alle sue funzioni.
FONTE FOTO: pagina FB PCF e pagina FB Joe Biden
Fonte: Booble
rank: 10408104
Un gigantesco blackout ha paralizzato oggi l'intera Spagna e il vicino Portogallo, con ripercussioni anche nel sud della Francia. L’interruzione della corrente è iniziata poco dopo le 12:30, fermando le metropolitane di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia, mandando in tilt i semafori, bloccando aeroporti...
Potrebbe esserci spazio per un incontro tra Europa e Stati Uniti a Roma, in occasione dei funerali di Papa Francesco. A confermare l'ipotesi è stata Paula Pinho, portavoce della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, durante un briefing con la stampa: "Stiamo valutando la possibilità...
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni. Il decesso è avvenuto alle 7:35, secondo quanto comunicato dal cardinale Kevin Farrell. Fonti vicine al Vaticano indicano come possibile causa della morte un'emorragia cerebrale improvvisa....
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...