Tu sei qui: MondoYemen, presidente Biden ordina attacco postazioni Houthi
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 13 gennaio 2024 16:43:43
di Norman di Lieto
È stato Joe Biden ad ordinare l'attacco contro le postazioni Houthi in Yemen, considerandolo "inevitabile" dal punto di vista americano.
Eppure, il rischio è reale ed è quello di un allargamento del conflitto in Medio Oriente sul piano estero, mentre sul fronte interno aumentano anche i malumori tra gli stessi dem per i rischi che Biden correrebbe alle urne alle prossime presidenziali alla fine del 2024.
Con queste parole, Joe Biden, ha comunicato l'attacco in Yemen ordinato dal presidente americano:
"Oggi, su mio ordine, le forze militari statunitensi, insieme al Regno Unito e con il sostegno di Australia, Bahrein, Canada e Olanda, hanno condotto con successo attacchi contro una serie di obiettivi nello Yemen utilizzati dagli Houthi".
Una decisione sofferta quella di Biden, sempre più sotto pressione senza dimenticare l'affaire legato al segretario alla difesa, Lloyd Austin che è stato ricoverato in ospedale, senza che Biden fosse informato, proprio nel momento più delicato del conflitto in Medio Oriente.
La 'moral suasion' su Israele non ha funzionato, mentre gli Houthi minacciavano di attaccare tutti i Paesi che sostenevano Tel Aviv.
Dopo l'ennesima riunione con il suo team per la sicurezza e Austin ancora ricoverato in ospedale, Biden ha contattato gli alleati e ordinato l'attacco che è stato poi sferrato.
Donald Trump, intanto, scalda già i motori per la campagna elettorale: prima avendo un ruolo di primo piano per far fermare gli aiuti a Kiev (stop ai fondi, esauriti) e che ha attaccato Biden, non appena il presidente americano ha ordinato l'attacco in Yemen.
Il tycoon ha dichiarato:
"Lanciamo bombe in Medio Oriente (dove io ho sconfitto l'Isis) e il nostro segretario alla Difesa, dopo che è sparito per cinque giorni, è alla guida della guerra dal suo computer in una stanza di ospedale. Ricordatevi che questa è la stessa gang che si è arresa in Afghanistan. Ora abbiamo guerre in Ucraina, Israele e Yemen ma nessuna guerra al nostro confine sud", ha tuonato Trump in riferimento all'emergenza migranti dal Messico.
Foto: Commons Wikimedia (both)
Fonte: Booble
rank: 10629105
La notizia è rimbalzata sulle prime pagine dei giornali internazionali e nei telegiornali di mezzo mondo: secondo quanto riferito dal Financial Times, l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen sarebbe stato costretto a un atterraggio manuale in Bulgaria a causa di un presunto sabotaggio al sistema...
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...