Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroAd Agerola arrivano Daniele Silvestri e i Negrita

Musica, Cinema e Teatro

Dopo Arisa e Mario Biondi, il Festival “Sui Sentieri degli Dei” accoglie altri due giganti della musica italiana

Ad Agerola arrivano Daniele Silvestri e i Negrita

Musica, parole e grandi emozioni: Agerola ospita Daniele Silvestri e i Negrita per due serate indimenticabili

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 06:47:07

Continua a incantare e sorprendere il Festival "Sui Sentieri degli Dei", il grande evento dell'Alta Costiera Amalfitana che ogni anno richiama artisti e pubblico da tutta Italia per un'estate di cultura, musica e spettacolo immersi nella straordinaria bellezza del paesaggio agerolese.

Dopo le emozionanti esibizioni di Arisa e Mario Biondi, la settimana dal 28 luglio al 4 agosto si preannuncia ricchissima, grazie all'arrivo di due nomi storici della musica italiana: Daniele Silvestri, che si esibirà in versione acustica martedì 29 luglio al Parco Colonia Montana, e i Negrita, attesi con il loro acoustic trio mercoledì 30 luglio, sempre nella stessa location. Entrambi gli appuntamenti rientrano nella formula Talk & Live condotta da GianMaurizio Foderaro, che guiderà il pubblico in un dialogo musicale fatto di parole, racconti e performance dal vivo.

Silvestri è uno degli artisti più amati del panorama cantautorale italiano. In 25 anni di carriera, ha firmato numerosi successi a partire dalla celebre "Le cose in comune", che lo ha lanciato nel 1995. Ha pubblicato 9 album in studio, 1 dal vivo, 2 raccolte e 39 singoli, tra cui brani che hanno segnato la storia della musica italiana come Cohiba, Amore mio, Occhi da orientale, Salirò, Il mio nemico, La paranza, Gino e l'Alfetta, Il viaggio (pochi grammi di coraggio), Ma che discorsi e Tutta colpa di Freud. Senza dimenticare il fortunato sodalizio artistico con Max Gazzè e Niccolò Fabi, che ha entusiasmato pubblico e critica.

I Negrita, invece, sono tra i gruppi rock più longevi e influenti del panorama musicale italiano. Nati nei primi anni Novanta a Marcena, frazione del comune di Arezzo, devono il loro nome al brano dei Rolling Stones Hey! Negrita. Con dieci album in studio, tre dal vivo e tre raccolte all'attivo, il loro sound potente e inconfondibile ha segnato intere generazioni, portandoli sui palchi più prestigiosi d'Italia e non solo.

A completare il programma della settimana, giovedì 31 luglio al Belvedere Punta Corona si celebrerà la nascita del Premio Salvatore Saetta, tributo al ricordo di un illustre agerolese che ha lasciato un segno profondo nel panorama bandistico nazionale. A riceverlo sarà Raffaele Gaizo, nipote del maestro, raffinato musicista e figlio illustre della terra agerolese, che ne ha ereditato l'anima artistica e il profondo amore per la bellezza e la musica.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, fino a esaurimento posti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10346107

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Cinema, via al Piano da 68 milioni. Ministro Giuli: «Precarietà e maestranze al centro. Non solo i produttori»

ROMA -"Mi interessano più le maestranze e i lavoratori precari che i produttori". È con questo approccio diretto che il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha tracciato in Aula al Senato il quadro attuale del cinema italiano, illustrando strategie, numeri e prospettive nel corso di un'informativa...

Musica, Cinema e Teatro

Minori, torna la storica rassegna di musica da camera a Largo Solaio dei Pastai: tre appuntamenti da non perdere

Compie 31 anni la rassegna di musica da camera di Minori, la più longeva della Costa d'Amalfi, fatta eccezione per il Ravello Festival, che da tempo è diventato un contenitore musicale a 360 gradi. Un piccolo miracolo culturale che si rinnova anno dopo anno grazie all'intuizione del prof. Gioacchino...

Musica, Cinema e Teatro

Lillo fa colazione alla Pasticceria Pansa di Amalfi: “Un artista che sprizza simpatia da tutti i pori”

"Un'artista che sprizza simpatia da tutti i pori, anche quando è lontano dai riflettori. È stato un piacere per noi averlo a colazione". Con queste parole, la storica Pasticceria Pansa di Amalfi ha salutato il celebre attore e comico Lillo Petrolo, in visita sulla Divina Costiera per una breve pausa...

Musica, Cinema e Teatro

Concerti d'estate di Villa Guariglia: 27 luglio il Rêverie Sax Quartet in concerto a San Giovanni a Piro

Sogno, virtuosismo e grandi colonne sonore domani sera (domenica 27 luglio 2025) al Cenobio di San Giovanni Battista di San Giovanni a Piro nell'ambito della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia. A suonare sarà Rêverie Sax Quartet, la formazione composta da quattro sassofonisti:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno