Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroMinori, torna la storica rassegna di musica da camera a Largo Solaio dei Pastai: tre appuntamenti da non perdere

Musica, Cinema e Teatro

Musica e tradizione nel cuore di Minori

Minori, torna la storica rassegna di musica da camera a Largo Solaio dei Pastai: tre appuntamenti da non perdere

Giunta alla sua 31ª edizione, la più longeva rassegna cameristica della Costa d'Amalfi (dopo il Ravello Festival) propone tre serate di grande musica all'aperto e completamente in acustico, con ingresso gratuito

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 10:48:35

Compie 31 anni la rassegna di musica da camera di Minori, la più longeva della Costa d'Amalfi, fatta eccezione per il Ravello Festival, che da tempo è diventato un contenitore musicale a 360 gradi.

Un piccolo miracolo culturale che si rinnova anno dopo anno grazie all'intuizione del prof. Gioacchino Mansi, ideatore e direttore artistico della rassegna, sostenuta con continuità da tutte le amministrazioni comunali che si sono succedute nel tempo.

La manifestazione si svolge nel suggestivo Largo Solaio de' Pastai, nel cuore della "Città del Gusto", uno slargo raccolto, chiuso su quattro lati, capace di restituire un'acustica perfetta pur restando all'aperto. Tra botteghe artigiane e profumi d'estate, la musica da camera diventa così parte integrante del paesaggio e dell'atmosfera di Minori.

Martedì 29 luglio 2025, alle 21:30, il primo appuntamento con i "Pathos Saxophone Quartet" e il solista Silvio Rossomando, con l'esibizione "Dal barocco al '900 - I mille volti del sax". Un viaggio sonoro tra epoche e stili, con Giuseppe De Biasio (sax soprano), Pierpaolo Donisi (sax alto), Vincenzo Ceglia (sax tenore) e Armando Napoletano (sax baritono).

Martedì 19 agosto 2025, sempre alle 21:30, sarà la volta dell'"Harmoniàs Clarinet Quartet" con "Donne in musica: clarinetti e voce dal belcanto al tango", un programma raffinato ed emozionante. In scena Gessica Viviani (clarinetto Sib), Filomena Costa (clarinetto Mib), Mariagrazia Proto (clarinetto Sib), Marta Imparato (clarinetto basso) e il Soprano Annunziata D'Alessio.

Gran finale martedì 26 agosto 2025, sempre alle 21:30, con "I Solisti Salernitani" in "I capolavori della musica europea dal '700 ai nostri giorni". Sul palco Luigi De Nardo (oboe), Franco Ascolese (flauto), Gaetano Tortora (pianoforte) e Annunziata D'Alessio (soprano).

Il concetto alla base della rassegna, che ne ha decretato il successo e la longevità, è semplice e affascinante: portare la musica colta alla portata di tutti. Anche chi passeggia in ciabatte per i vicoli di Minori può fermarsi per dieci minuti, lasciarsi rapire da una melodia e poi ripartire. La musica rimane. E con essa, il ricordo.

L'ingresso è gratuito. Un'occasione unica per vivere la musica in modo autentico, immersi nella bellezza e nella storia di Minori.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10976109

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Cinema, via al Piano da 68 milioni. Ministro Giuli: «Precarietà e maestranze al centro. Non solo i produttori»

ROMA -"Mi interessano più le maestranze e i lavoratori precari che i produttori". È con questo approccio diretto che il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha tracciato in Aula al Senato il quadro attuale del cinema italiano, illustrando strategie, numeri e prospettive nel corso di un'informativa...

Musica, Cinema e Teatro

Ad Agerola arrivano Daniele Silvestri e i Negrita

Continua a incantare e sorprendere il Festival "Sui Sentieri degli Dei", il grande evento dell'Alta Costiera Amalfitana che ogni anno richiama artisti e pubblico da tutta Italia per un'estate di cultura, musica e spettacolo immersi nella straordinaria bellezza del paesaggio agerolese. Dopo le emozionanti...

Musica, Cinema e Teatro

Lillo fa colazione alla Pasticceria Pansa di Amalfi: “Un artista che sprizza simpatia da tutti i pori”

"Un'artista che sprizza simpatia da tutti i pori, anche quando è lontano dai riflettori. È stato un piacere per noi averlo a colazione". Con queste parole, la storica Pasticceria Pansa di Amalfi ha salutato il celebre attore e comico Lillo Petrolo, in visita sulla Divina Costiera per una breve pausa...

Musica, Cinema e Teatro

Concerti d'estate di Villa Guariglia: 27 luglio il Rêverie Sax Quartet in concerto a San Giovanni a Piro

Sogno, virtuosismo e grandi colonne sonore domani sera (domenica 27 luglio 2025) al Cenobio di San Giovanni Battista di San Giovanni a Piro nell'ambito della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia. A suonare sarà Rêverie Sax Quartet, la formazione composta da quattro sassofonisti:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno