Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

<<<...8910111213141516171819202122...>>>

La canzone originale del nuovo film di Paolo Sorrentino “PARTHENOPE”, presentato al 77° Festival di Cannes.

“E si' arrivata pure tu”, è online il videoclip della canzone di Valerio Piccolo dal film “Parthenope”

La canzone originale del nuovo film “Parthenope” di Paolo Sorrentino il brano anticipa il nuovo album di prossima uscita del musicista, cantautore e autore Valerio Piccolo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 ottobre 2024 16:02:52

Da oggi, giovedì 3 ottobre, è online il videoclip di "E si' arrivata pure tu", la canzone originale del nuovo film di Paolo Sorrentino "PARTHENOPE", presentato al 77° Festival di Cannes. Il brano anticipa il nuovo album di prossima uscita del musicista, cantautore e autore Valerio Piccolo. "E SI' ARRIVATA PURE TU" sancisce l'inizio della collaborazione tra Valerio Piccolo e Metatron Publishing, editore musicale indipendente...

Tre weekend di Ottobre intensi di musica a Minori

Dal 5 ottobre al via la 1ª edizione dell'Amalfi Coast Music Masterclass

Un format unico, per la prima volta nel panorama incantevole della Costa d'Amalfi, permetterà ai giovani strumentisti di interfacciarsi con docenti di livello internazionale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 ottobre 2024 17:49:17

L’Associazione Musicale Edvard Grieg ha organizzato la 1ª Edizione dell'Amalfi Coast Music Masterclass. Un format unico, per la prima volta nel panorama incantevole della Costa d'Amalfi, permetterà ai giovani strumentisti di interfacciarsi con docenti di livello internazionale. Tre weekend di Ottobre intensi di musica a Minori, con lezioni giornaliere, che si terranno presso l' Aula Consiliare del Comune di Minori (SA)....

Nino D'Angelo, concerto, musica, Eboli

Nino D'Angelo raddoppia al PalaSele di Eboli: concerti il 7 e l'8 dicembre

Da oggi biglietti disponibili in prevendita

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 ottobre 2024 16:04:26

Dopo il grande successo del suo concerto-evento allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli, il 29 giugno, di fronte a più di 40 mila spettatori, Nino D'Angelo torna dal vivo con "I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80...e non solo!" e già raddoppia le date: già sold out la tappa al PalaSele di Eboli il 7 dicembre, si aggiunge ora una nuova data l’8 dicembre. I biglietti per il nuovo appuntamento sono disponibili da oggi, martedì1...

Maiori, Spoleto, musica, lirica, promessa

Maiori, la promessa della lirica italiana Carmela Torre incanta il Menotti Art Festival di Spoleto

La sua esibizione ha commosso tutti i presenti e i suoi acuti hanno estasiato i turisti che affollavano la Piazza Duomo di Spoleto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 settembre 2024 08:18:11

Nella giornata di ieri, 29 settembre, a Casa Menotti, in occasione del Menotti Art Festival di Spoleto, si è tenuto un concerto dedicato alla giovane soprano, promessa maiorese della lirica italiana Carmela Torre. La sua esibizione ha commosso tutti i presenti e i suoi acuti hanno estasiato i turisti che affollavano la Piazza Duomo di Spoleto. Carmela è stata festeggiata con la consegna di una targa ricordo di questo...

Carmela Torre incanta il Menotti Art Festival con la sua straordinaria voce.

Premio Menotti Art Festival per Carmela Torre, giovane promessa maiorese della lirica italiana: gli acuti che hanno inondato Piazza del Duomo a Spoleto

La giovane soprano Carmela Torre ha conquistato il pubblico di Casa Menotti con la sua esibizione, emozionando la platea presente e i turisti a Spoleto. La sua performance è stata premiata da Luca Filipponi, presidente del Menotti Art Festival, e dall'Assessore Chiara Gambardella

Inserito da (Admin), domenica 29 settembre 2024 16:55:27

Oggi a Casa Menotti, nel cuore del Menotti Art Festival di Spoleto, si è tenuto un concerto straordinario dedicato alla giovane promessa della lirica italiana, Carmela Torre. La soprano maiorese ha incantato i presenti con una performance emozionante, capace di far vibrare le corde dell'anima con i suoi acuti potenti e cristallini. La sua voce ha attraversato le pareti di Casa Menotti, raggiungendo la Piazza del Duomo,...

Maggie Smith, Harry Potter, cinema, lutto

Addio all'attrice Maggie Smith: morta l'iconica professoressa McGranitt nei film di Harry Potter

La triste notizia è stata confermata dai suoi figli, Chris Larkin e Toby Stephens, che hanno comunicato che l'attrice si è spenta serenamente in ospedale, circondata da amici e familiari

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 15:42:59

Maggie Smith è morta oggi all'età di 89 anni. La triste notizia è stata confermata dai suoi figli, Chris Larkin e Toby Stephens, che hanno comunicato che l'attrice si è spenta serenamente in ospedale, circondata da amici e familiari. Nata nel 1934 a Oxford, Maggie Smith ha avuto una carriera straordinaria nel teatro, nella televisione e nel cinema. È diventata celebre per i suoi ruoli iconici in film come La strana voglia...

Salerno, teatro, spettacoli

Teatro Arbostella, ai nastri di partenza la stagione 24-25: sabato 28 settembre esplosione di comicità con ‘O Scarfalietto

Debutto del cartellone invernale affidato alla storica Compagnia Gli Ignoti di Napoli, vincitrice del premio Gino Esposito

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 settembre 2024 17:10:27

Ai nastri di partenza la XVII stagione del "Teatro Arbostella Gino Esposito" di Salerno. Grande attesa per un cartellone che si preannuncia ricco e variegato con tanta comicità ma mai banale, dove ogni testo lascerà allo spettatore sempre un messaggio di fondo per dare spazio anche alla riflessione. E l'attesa del pubblico è testimoniata dal gran numero di abbonamenti sottoscritti (un vero e proprio record per l'Arbostella)...

La sua morte segna una perdita significativa per la scena musicale sia a Napoli che a livello globale

Addio a Rino Cerrone, morto a 52 anni il noto dj partenopeo

Molti colleghi e amici, tra cui Joseph Capriati, hanno espresso il loro cordoglio sui social media, ricordando Cerrone non solo come un grande artista ma anche come un amico speciale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 settembre 2024 16:49:53

Napoli piange la prematura scomparsa di Rino Cerrone, noto DJ partenopeo. Aveva solo 52 anni. Molti colleghi e amici, tra cui Joseph Capriati, hanno espresso il loro cordoglio sui social media, ricordando Cerrone non solo come un grande artista ma anche come un amico speciale. La sua morte segna una perdita significativa per la scena musicale sia a Napoli che a livello globale. Considerato un pioniere della techno napoletana,...

La dodicesima edizione del prestigioso riconoscimento celebra arte, musica e tradizione, con un evento che promette spettacolo ed emozioni.

"San Gennaro World 2024": tra i premiati a Napoli c'è Arisa

Arisa è reduce da un concerto meraviglioso ad Amalfi, a conclusione del Capodanno Bizantino 2024

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 settembre 2024 16:42:38

Giovedì 26 settembre, alle 20:15, il sagrato del Duomo di Napoli ospiterà la dodicesima edizione del Premio San Gennaro World 2024, ideato e diretto da Gianni Simioli. Un evento d'eccezione che rende omaggio a personalità di spicco nel mondo della musica, dell'arte e della cultura, patrocinato dalla Regione Campania e dall'Assessorato al Turismo del Comune di Napoli. L'appuntamento, inserito nel calendario delle celebrazioni...

Due anni dopo l'ultimo tour, Cremonini annuncia un nuovo singolo e un tour negli stadi

Cesare Cremonini torna negli stadi nel 2025: a giugno la tappa a Napoli

Il cantautore bolognese sarà protagonista di un tour negli stadi italiani, con tappa il 24 giugno allo Stadio Maradona di Napoli. Disponibile da stasera il nuovo singolo "Ora che non ho più te"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 18:02:14

Dopo due anni di assenza dai grandi palchi, Cesare Cremonini torna a far parlare di sé con un doppio annuncio che ha già infiammato i suoi fan: un nuovo singolo dal titolo "Ora che non ho più te" e un ambizioso tour negli stadi per il 2025, intitolato "Cremonini live25". Il cantautore bolognese, reduce dal successo dei suoi precedenti spettacoli negli stadi e dal tour nei palazzetti, porterà la sua musica in alcune delle...

Sophia Loren, Napoli, riconoscimento

Cinema, il Ministero della Cultura consegna a Sophia Loren la prima “Chiave di Cinecittà”

Consegnato alla diva italiana tra le più amate di sempre il prestigioso e inedito riconoscimento. Un omaggio fortemente voluto da MiC, Cinecittà e Archivio Luce per i 90 anni dell’attrice.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 17:12:21

Un omaggio speciale da parte di Ministero della Cultura, Cinecittà e Archivio Luce per celebrare Sophia Loren in occasione del suo novantesimo compleanno: il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni e la Presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia hanno consegnato alla stella italiana tra le più brillanti di sempre la prima "Chiave di Cinecittà", a lei dedicata. Nella sua Roma natia, un riconoscimento al suo eccezionale...

La Fondazione Ravello, con questo appuntamento, rinnova la sua partecipazione alle Giornate Europee del Patrimonio

Ravello, Flavio Serafini in concerto a Villa Rufolo per le Giornate Europee del Patrimonio

Il giovane flautista romano si esibirà sabato 28 settembre nella splendida cornice di Villa Rufolo, in occasione dell’iniziativa europea dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 15:26:11

Ravello - Sabato 28 settembre, alle ore 18:30, la musica tornerà protagonista a Villa Rufolo grazie al recital del flautista Flavio Serafini, evento inserito all'interno delle Giornate Europee del Patrimonio. Il concerto, che si terrà nell'Auditorium del Complesso Monumentale, vedrà protagonista il giovane talento romano, classe 1997, già accademista presso la Luzerner Sinfonieorchester e applaudito nei teatri più prestigiosi...

Sabato 28 settembre l'evento nell’Auditorium del Complesso Monumentale di Villa Rufolo

La Fondazione Ravello celebra le Giornate Europee del Patrimonio con il flauto di Flavio Serafini

Il recital del talentuoso flautista romano si inserisce nella rassegna "Il Salotto musicale di Nevile Reid"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 12:39:26

Ad un mese dalla conclusione del Ravello Festival, la musica torna a risuonare nell'incantevole Villa Rufolo.Sabato 28 settembre, nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, la Fondazione Ravello propone un recital del flautista Flavio Serafini, giovane e promettente artista romano, classe 1997. L'evento, che si terrà alle ore 18:30 nell'Auditorium del Complesso Monumentale di Villa Rufolo, è parte della rassegna...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, teatro

A Vietri sul Mare va in scena "Circe, la donna": spettacolo conclusivo di uno stage teatrale

Scena Teatro porta in scena a Villa Guariglia uno spettacolo che fonde mito e introspezione. Un percorso didattico e formativo per giovani attori culmina in un evento il 28 settembre

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 12:16:48

Lo spettacolo "Circe la donna", proposto dall'associazione culturale Scena Teatro di Salerno, diventa il cuore di uno stage formativo rivolto a giovani attori e allievi di teatro. La celebre figura della maga omerica, riletta attraverso testi di M. Miller, J.A. Webstre e M. Wood e adattata scenicamente dal regista Antonello De Rosa, sarà protagonista sabato 28 settembre a Villa Guariglia di Raito, Vietri sul Mare. Lo...

Lo scopo della manifestazione è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale nazionale ed europeo

Fondazione Ravello partecipa alle Giornate europee del Patrimonio: 28 settembre in Villa Rufolo recital di Flavio Serafini

La Fondazione Ravello anche quest’anno partecipa all’iniziativa con questo appuntamento che si inserisce nella rassegna “Il Salotto musicale di Nevile Reid” già avviata nel dicembre dello scorso anno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 11:23:10

Ad un mese dalla fine del Ravello Festival, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, torna la musica in Villa Rufolo. Sabato 28 settembre(ore 18.30) nell’Auditorium del Complesso monumentale, recital del flautista Flavio Serafini. Romano, classe 1997, artista dalla spontanea cantabilità, con una tecnica brillante e un eccellente controllo del suono, Serafini è un abile interprete e accademista presso la Luzerner...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, Raito

“Circe la donna”, Scena Teatro porta a Vietri sul Mare l'essenza della maga omerica

Lo stage ha coinvolto quindici attrici e attori e culminerà in uno spettacolo sabato 28 settembre a Villa Guariglia di Raito (Vietri sul Mare)

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 11:19:46

Uno spettacolo di successo diventa fulcro di uno stage formativo rivolto a giovani allievi di teatro e agli attori. E' quanto propone l'associazione culturale salernitana Scena Teatro rieditando, in chiave didattica, "Circe la donna". Tratto dai testi di M. Miller, J.A. Webstre e di M. Wood, su rilettura e adattamento scenico di Antonello De Rosa, lo stage di trentasei ore ha coinvolto quindici attrici e attori professionisti...

Ravello, costiera amalfitana, musica

Ravello, Gianpaolo Schiavo riconfermato direttore del Conservatorio di Musica di Monopoli

Gli auguri del sindaco Vuilleumier per il maestro ravellese, consigliere della Fondazione Ravello.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 settembre 2024 12:39:38

Il maestro Gianpaolo Schiavo, cittadino ravellese e consigliere della Fondazione Ravello, è stato riconfermato alla guida del prestigioso Conservatorio di Musica "Nino Rota" di Monopoli per il triennio 2024-2027. A seguito della notizia, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha espresso le sue congratulazioni, elogiando il maestro per il suo eccellente curriculum che unisce la composizione all'insegnamento presso...

Gli auguri del sindaco Coppola alla cittadina onoraria Sophia Loren

Sophia Loren compie 90 anni: Sorrento porge gli auguri all'iconica attrice e cittadina onoraria

In occasione dei 90 anni dell’attrice, simbolo del cinema e della cultura italiana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 settembre 2024 11:30:31

"Auguri a Sophia Loren. Una donna senza tempo, un'icona di stile, una regina del cinema internazionale, un simbolo della più squisita italianità. Ma, soprattutto, un'artista amatissima da tutta la comunità sorrentina che, con orgoglio, si fregia di annoverarla tra i suoi più illustri concittadini onorari". Questo il messaggio del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, in occasione dei 90 anni dell'attrice, protagonista...

Co-produzione internazionale tra Sony Pictures ed Eagle Pictures, il film uscirà nelle sale il 28 novembre

"Il Corpo", il trailer del nuovo film del regista amalfitano Vincenzo Alfieri è online /VIDEO

Il regista, che porta il nome del nonno, ex sindaco di Amalfi, ha fondato insieme alla sorella Rossella la casa di produzione Guinesia Pictures e la società di post produzione Cit Studio, consolidandosi come una figura chiave del cinema contemporaneo italiano

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 settembre 2024 07:17:47

È stato appena rilasciato il trailer ufficiale de Il Corpo, l'ultima fatica cinematografica di Vincenzo Alfieri, regista di origini amalfitane noto per la sua capacità di mescolare tensione e dramma. Il film, co-prodotto da Sony Pictures International Productions ed Eagle Pictures, sarà distribuito in Italia da Eagle Pictures e uscirà nelle sale il 28 novembre. Con un cast d'eccezione, che vede la presenza di Giuseppe...

Lo spettacolo viene proposto in occasione dei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni

"I Promessi Sposi" di Michele Guardì al Teatro Augusteo di Salerno: già attive le prevendite per l'unica data in Campania

Il capoluogo sarà l’unica data in Campania e la terza della tournée nazionale dell’opera moderna di Michele Guardì

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 settembre 2024 13:28:11

Tra le poche anteprime del tour nazionale che partirà ufficialmente l'anno prossimo c'è anche Salerno. Bisogna solo attendere un po'. La nuova e rivoluzionaria versione de "I Promessi Sposi", frutto dell'eclettica mente di Michele Guardì, regista, autore e produttore RAI, con le suggestive musiche del maestro Pippo Flora, le coreografie di Sara Baldini e la regia di Graziano Galatone, inizialmente annunciata per il mese...

<<<...8910111213141516171819202122...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno