Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

<<<123456789101112131415...>>>

Un brano intenso che denuncia le relazioni tossiche e celebra la libertà emotiva

Mariateresa torna con Maledetto Cuore: quando l’amore diventa prigione

Dopo il successo di Strada Vuota, Mariateresa torna con Maledetto Cuore, un brano che affronta il confine sottile tra passione e possesso. Il singolo, scritto insieme a Massimo Galfano e Giuseppe Denaro, è stato presentato ad Area Sanremo e racconta il momento di consapevolezza e riscatto da una relazione soffocante. Con la sua voce intensa e raffinata, l’artista pantesca si conferma una delle più promettenti interpreti della scena musicale italiana. Maledetto Cuore è disponibile dal 14 marzo 2025 sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica

Inserito da (Admin), mercoledì 12 marzo 2025 08:10:47

Non tutto ciò che chiamiamo amore lo è davvero. Mariateresa, la voce pantesca che ha già emozionato pubblico e critica con la sua finezza interpretativa, lo sa bene e nel suo nuovo singolo, "Maledetto Cuore", ci regala un'istantanea di tutte quelle storie in cui il confine tra passione e possesso diventa pericolosamente sottile. Ascolta su Spotify. Già presentato a Sanremo Giovani 2025 attraverso il percorso di Area Sanremo,...

Comunicato Stampa. Un intenso viaggio teatrale tra cura, responsabilità e ribellione generazionale

La Cara Dei Vecchi di Elvira Buonocore in scena per “Fo Teatro”

Venerdì 14 marzo, alle ore 21:00, il Teatro Delle Arti di Salerno ospita il secondo appuntamento della rassegna di teatro di innovazione Fo Teatro, con la direzione artistica di Antonello Ronga e Chiara Natella. In scena La Cara Dei Vecchi, un’opera di Idra Teatro scritta da Elvira Buonocore e diretta da Pino Carbone, che esplora il peso della cura familiare attraverso un intreccio tra teatro e cinema. Protagonista Anna Carla Broegg, accompagnata dalle musiche di Antonio Maiuri e Marco Messina. Biglietti disponibili presso il botteghino del teatro

Inserito da (Admin), mercoledì 12 marzo 2025 08:07:13

Secondo appuntamento della Rassegna di Teatro di Innovazione "Fo Teatro": In Scena "La Cara Dei Vecchi" di Elvira Buonocore La rassegna di teatro di innovazione "Fo Teatro" prosegue con il secondo appuntamento venerdì 14 marzo, alle ore 21:00, presso il Teatro Delle Arti di Salerno. La rassegna, con la direzione artistica e organizzativa di Antonello Ronga e Chiara Natella, propone uno spettacolo di grande impatto emotivo...

Dal successo di Fuorilegge all’ultimo capitolo della Radio Trilogy, la cantautrice annuncia album e tour

Rose Villain lancia Radio Vega e conquista i palasport con The Radio Trilogy Tour

Il 14 marzo esce Radio Vega, l’album che conclude la trilogia musicale dell’artista. Tra collaborazioni stellari e un’estetica cosmica, Rose Villain si prepara a portare il suo universo sonoro nei palasport italiani a settembre, anticipato da un tour estivo nei festival più importanti

Inserito da (Admin), martedì 11 marzo 2025 20:02:54

La galassia musicale di Rose Villain è pronta a brillare con una nuova stella: il 14 marzo arriva Radio Vega (Warner Music Italy), l’ultimo capitolo della sua Radio Trilogy, un viaggio artistico che ha segnato il panorama musicale italiano degli ultimi anni. Un disco che si annuncia come un’esperienza cosmica, ispirata alla costellazione della Lira e alla mitologia di Orfeo ed Euridice. Con la direzione artistica di Sixpm,...

Cinema breve e grandi emozioni nella Perla delle Dolomiti

Cortinametraggio 2025: svelato il programma della XX edizione

Dal 17 al 23 marzo 2025, Cortina d’Ampezzo ospiterà la ventesima edizione di Cortinametraggio, il festival dedicato al cinema breve fondato da Maddalena Mayneri e diretto da Niccolò Gentili. Un’edizione ricca di proiezioni, masterclass e incontri con protagonisti del settore, tra cui registi, casting director e istituzioni. In concorso numerosi corti italiani e internazionali, oltre a eventi speciali e premi prestigiosi. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e i giovani talenti dell’audiovisivo

Inserito da (Admin), martedì 11 marzo 2025 19:13:10

Si alza il sipario sulla 20ª edizione di Cortinametraggio, il celebre festival del cinema breve, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri, in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e diretto da Niccolò Gentili, che si terrà nella splendida cornice di Cortina d'Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025. Tanti gli appuntamenti che animeranno Cortina, in cui gli addetti ai lavori cercheranno di fare il punto sulle nuove...

Una notte di hardcore e gabber nel cuore di Milano

S’GABBER torna a Milano il 21 marzo: energia pura al Distretto Industriale 4

Dopo il successo della data di gennaio, S’GABBER torna a Milano per un evento imperdibile. Venerdì 21 marzo 2025, il progetto guidato dall’artista spagnolo Nacho porterà sul palco del Distretto Industriale 4 una lineup esplosiva con artisti di fama internazionale, tra cui Critical Mass, Claudio Lancinhouse e Giulz. Hardcore senza freni e vibrazioni potenti per una serata che farà tremare la città. Biglietti disponibili online e in cassa

Inserito da (Admin), martedì 11 marzo 2025 17:33:28

S'GABBER è pronto a far tremare Milano: una notte di hardcore puro, energia senza limiti e vibrazioni che resteranno impresse nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo il travolgente successo della data del 31 gennaio, S'GABBER torna a Milano per un evento imperdibile. Venerdì 21 marzo 2025, il progetto di musica early hardcore e gabber, in collaborazione con Crazy Tower (label discografica distribuita da Warner Music...

Comunicato Stampa. Un’intensa rock ballad che riflette su difesa e aggressione

Sargassi pubblica Arsenali: quando la difesa diventa attacco

Il nuovo singolo di Sargassi, Arsenali, affronta il sottile confine tra autodifesa e aggressione, sia nelle relazioni che nei conflitti globali. Attraverso una potente rock ballad, il cantautore umbro Gabriele Martelloni esplora la tendenza umana ad accumulare armi—materiali o emotive—e il rischio inevitabile di usarle. Il videoclip, diretto da Matias Verdecchia, trasforma questa tensione in immagini mozzafiato con una rapina in banca dal forte impatto visivo. Il brano anticipa l’uscita del secondo album Va’ dove t’importa, cuore, distribuito da Universal

Inserito da (Admin), martedì 11 marzo 2025 17:21:14

"In amore e in guerra tutto è lecito", si dice. Ma è davvero così? Ci sono persone che, dopo aver subito colpi bassi, imparano a vivere sulla difensiva. Si proteggono dietro meccanismi di autodifesa che, col tempo, diventano automatismi. E così, quando si sentono in pericolo—anche senza una minaccia reale—reagiscono attaccando. Lo stesso accade su scala più ampia: nazioni perennemente in guerra che, per paura, accumulano...

Alla ricerca delle canzoni inedite per l’edizione 2025!

Zecchino d’Oro 2025: mancano 10 giorni alla chiusura del bando per autori e musicisti

C’è ancora tempo fino al 21 marzo per partecipare al bando online

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 11 marzo 2025 13:02:35

Lo Zecchino d’Oro non si ferma mai! Mentre proseguono i casting in giro per l’Italia per selezionare i piccoli solisti, rimangono ancora dieci giorni per autori e musicisti che vogliono proporre un brano inedito per l’edizione 2025 del celebre festival musicale per bambini. Il termine per inviare la propria canzone è il 21 marzo, attraverso la piattaforma online dedicata: https://www.bandoautori.antoniano.it/. Come ogni...

Comunicato Stampa. Un nuovo capitolo musicale per la giovane artista

Emily Rinaldi torna con “Ti sta bene”, il nuovo singolo dal 14 marzo

Dal 14 marzo 2025 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica Ti sta bene, il nuovo singolo di Emily Rinaldi prodotto da Up Music Studio. Il brano racconta un’intensa connessione emotiva, in cui la vulnerabilità e la passione si intrecciano in un legame autentico e travolgente. Cantante e attrice, Emily continua a distinguersi per la sua maturità artistica e la sua presenza scenica, consolidando un percorso che l’ha già vista protagonista tra musica, televisione e cinema

Inserito da (Admin), martedì 11 marzo 2025 12:34:24

Dal 14 marzo 2025 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica "Ti sta bene", il nuovo singolo di Emily Rinaldi per Up Music Studio. "Ti sta bene" è un brano che parla di un'intensa connessione emotiva tra due persone, in cui l'emozione prevale sulla razionalità. La passione è così forte che, pur perdendo la testa, viene accettata come parte del legame. La frase "se mi perdo verso...

Un riconoscimento legislativo per la tradizione musicale campana

Campania, approvata all’unanimità la legge sulle bande musicali: valorizzazione e sostegno al patrimonio identitario

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato la legge sulla tutela e promozione delle bande musicali e dei Corpi delle Majorettes, proposta dal consigliere Corrado Matera. Un provvedimento che riconosce il valore culturale e sociale di una tradizione radicata nelle comunità campane, con oltre 150 bande e migliaia di musicisti coinvolti. Previsti un Albo regionale, contributi annuali e una Giornata dedicata.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 11 marzo 2025 10:33:02

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la proposta di legge "Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio bandistico della Regione Campania e dei Corpi delle Majorettes", presentata dal consigliere regionale Corrado Matera. Si tratta di un risultato importante, che rappresenta un riconoscimento concreto per una tradizione culturale profondamente radicata nel tessuto sociale delle comunità...

Il progetto porta il sigillo “70/10 Anniversary”

“Napule è millenaria”: la voce di Pino Daniele nell’inno delle iniziative che celebrano il 2500° anniversario della fondazione della città

La nuova versione di “Napule è”, pensata per celebrare i 2500 anni dalla fondazione di Napoli, è un manifesto sonoro che intreccia l’innovazione alla tradizione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 8 marzo 2025 11:40:36

Da venerdì 7 marzo, è disponibile in digitale "NAPULE È MILLENARIA (OFFICIAL SOUNDTRACK)" (https://smi.lnk.to/PinoDaniele_NapuleMillenaria), l'inedita versione dell'iconico brano di PINO DANIELE, l'inno ufficiale delle iniziative che celebrano il 2500° anniversario della fondazione di Napoli! La nuova versione di "Napule è", pensata per celebrare i 2500 anni dalla fondazione di Napoli, èunmanifesto sonoro che intreccia...

Giovani talenti della danza in scena a Todi per un evento di prestigio

Italian Dance Award 2025: a Todi il concorso che premia il talento della danza

Dal 14 al 16 marzo 2025, il Teatro Comunale di Todi ospiterà le finali della settima edizione di Italian Dance Award, il prestigioso concorso dedicato ai giovani talenti della danza. Diretta da Alessandro Rende, la competizione vedrà la partecipazione di una giuria internazionale di alto livello, masterclass esclusive e una serata speciale con gli allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, diretta da Eleonora Abbagnato. Un’occasione unica per scoprire e premiare le nuove promesse della scena coreutica

Inserito da (Admin), venerdì 7 marzo 2025 14:49:35

Si terranno al Teatro Comunale di Todi (PG), nel fine settimana dal 14 al 16 marzo 2025, le Finali di Italian Dance Award, concorso dedicato ai giovani talenti della danza (gruppi, duo e solisti, dai 9 ai 23 anni). Giunto alla settima edizione con la direzione artistica di Alessandro Rende, e realizzato in collaborazione con il Comune di Todi, l'evento guarda al futuro professionale delle nuove generazioni rinnovando...

Un viaggio emozionale nell’anima del grande cantautore napoletano attraverso immagini di repertorio, interviste e testimonianze inedite.

“Pino Daniele – Nero a metà” candidato ai Nastri D’Argento 2025 per i migliori documentari

Dopo aver conquistato il pubblico al cinema e superato i 600.000 euro al Box Office, il docufilm dedicato a Pino Daniele entra ufficialmente nella cinquina finalista dei Nastri D’Argento 2025 nella categoria "Cinema Cultura Spettacolo".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 16:15:56

Dopo il grande successo nelle sale cinematografiche, dove ha superato i 600mila euro al Box Office diventando il documentario più visto del 2025, Pino Daniele - Nero a metà conquista un nuovo e prestigioso traguardo: è ufficialmente tra i finalisti dei Nastri D’Argento 2025 per i migliori documentari realizzati nel 2024, nella categoria "Cinema Cultura Spettacolo". Diretto da Marco Spagnoli e scritto insieme a Stefano...

 “Pino Daniele – Nero a metà”, il documentario scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi per la regia di Marco Spagnoli, è ufficialmente nella cinquina finalista dei Nastri D’Argento 2025 per i migliori documentari realizzati nel 2024, nella catego

"Pino Daniele - Nero a metà" candidato ai Nastri D’Argento 2025 per i migliori documentari realizzati nel 2024

Dopo il grande successo in sala dove ha superato i 600.000 euro al Box Office diventando il documentario più visto del 2025 e uno dei maggiori successi nell’ambito del cinema del reale della stagione 2024 - 2025

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 marzo 2025 14:36:21

Dopo il grande successo in sala dove ha superato i 600.000 euro al Box Office, diventando così ad ora il documentario più visto del 2025 e uno dei maggiori successi nell'ambito del cinema del reale della stagione 2024 - 2025, "Pino Daniele - Nero a metà", il documentario scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi per la regia di Marco Spagnoli, è ufficialmente nella cinquina finalista dei Nastri D'Argento 2025 per i...

Attive le prevendite dello show: nel cast Anastasia Kuzmina di Ballando con le Stelle

Debutta a Salerno e Nocera "Il Gatto con gli stivali". Nel cast Anastasia Kuzmina di Ballando con le Stelle

Chiusi i casting, oltre 600 ballerini e 500 performers hanno mandato la loro candidatura

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 12:51:00

Dopo il successo di Masha e Orso, un nuovo grande musical è pronto a conquistare il pubblico: Il Gatto con gli Stivali debutterà l'8 novembre a Nocera e il 9 novembre a Salerno, in una doppia veste pensata per incantare spettatori di tutte le età. Il musical è prodotto dalla Ema Entertainment di Edoardo Lombardi, leader italiana nella produzione di musical e live show, con il coinvolgimento dell'imprenditore Giacomo Trivellone,...

Un evento speciale al cinema per celebrare il grande cantautore partenopeo

A 70 anni dalla nascita e a 10 anni dalla scomparsa il documentario su Pino Daniele arriva sul grande schermo

Dal 31 marzo al 2 aprile, il documentario "PINO" di Francesco Lettieri approda al cinema con un racconto inedito sulla vita e la musica di Pino Daniele. Un viaggio tra immagini d’archivio, testimonianze e videoclip ambientati nella Napoli di oggi per riscoprire l’anima di un artista che ha segnato la storia della musica italiana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 12:42:58

Un evento speciale per celebrare il talento, la passione e l’originalità di un artista che ha rivoluzionato la musica italiana. Il 31 marzo, l’1 e il 2 aprile, il documentario "PINO", diretto da Francesco Lettieri e prodotto da Grøenlandia, Lucky Red e Tartare Film, sarà proiettato nelle sale cinematografiche, distribuito da Lucky Red. Un omaggio a Pino Daniele, cantautore, chitarrista e poeta che ha saputo fondere la...

Una storia vera di coraggio, amore e resilienza familiare

Il Bambino di Cristallo arriva al cinema il 27 marzo

Basato sul libro autobiografico di Scott Michael LeRette, Il Bambino di Cristallo racconta la commovente storia di Austin, un bambino affetto da autismo e da una rara malattia ossea, e del percorso di crescita del padre Scott. Diretto da Jon Gunn e con un cast d’eccezione guidato da Zachary Levi e Meghann Fahy, il film è un inno alla forza dell’amore e alla capacità di trasformare le difficoltà in speranza. In sala dal 27 marzo con Notorious Pictures

Inserito da (Admin), martedì 4 marzo 2025 09:33:29

Ispirato a una storia vera, il film racconta con intensità e profondità il viaggio di una famiglia che affronta le sfide della vita con amore e determinazione. Al centro della storia ci sono Scott e Teresa LeRette, genitori di Austin, un bambino affetto da autismo e da una rara malattia che rende le sue ossa fragilissime. Di fronte a difficoltà apparentemente insormontabili, Scott affronta un percorso di crescita e riscatto...

Il nuovo film di Paolo Genovese, campione d'incassi, arriva anche in Costiera Amalfitana

"FolleMente" di Genovese al Cinema Iris di Amalfi dal 6 marzo

Dopo il successo di "Perfetti Sconosciuti", Paolo Genovese torna con una commedia romantica originale e brillante. "FolleMente", con un cast stellare e un intreccio avvincente, porta sul grande schermo il complesso dialogo interiore che ognuno di noi vive nei momenti cruciali della vita. Il film sarà proiettato al Cinema Iris di Amalfi dal 6 al 12 marzo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 16:24:00

Dopo aver conquistato il pubblico italiano per due settimane consecutive, "FolleMente", il nuovo film di Paolo Genovese, arriva anche ad Amalfi. La pellicola, che ha già registrato oltre un milione di spettatori, sarà proiettata al Cinema Iris nei seguenti giorni e orari: Giovedì 6 marzo ore 18 Venerdì 7 marzo ore 18 Sabato 8 marzo ore 18 e 20 Domenica 9 marzo ore 18 e 20 Lunedì 11 marzo ore 18 Martedì 12 marzo ore 18...

Il Teatro Cilea di Napoli si prepara ad accogliere uno degli attori più amati e poliedrici della scena comica italiana: Maurizio Casagrande. 

Maurizio Casagrande in scena al Teatro Cilea di Napoli con lo spettacolo "La Prova del Nove"

Dal 6 al 9 marzo e dal 13 al 16 marzo, fuori abbonamento, il pubblico avrà l’opportunità di assistere al suo nuovo spettacolo, "La Prova del Nove", un viaggio tra musica, comicità e momenti di leggera riflessione, tutto condito con l’ironia e il talento inconfondibile dell’artista napoletano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 marzo 2025 13:27:04

Il Teatro Cilea di Napoli si prepara ad accogliere uno degli attori più amati e poliedrici della scena comica italiana: Maurizio Casagrande. Dal 6 al 9 marzo e dal 13 al 16 marzo, fuori abbonamento, il pubblico avrà l’opportunità di assistere al suo nuovo spettacolo, "La Prova del Nove", un viaggio tra musica, comicità e momenti di leggera riflessione, tutto condito con l’ironia e il talento inconfondibile dell’artista...

Eleonora Giorgi, icona del cinema italiano, ci ha lasciati a 71 anni, dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas

Cinema italiano a lutto: è morta a 71 anni Eleonora Giorgi

La sua scomparsa è stata annunciata dalla famiglia, che ha raccontato come l'attrice sia morta serenamente, circondata dall'amore dei suoi cari.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 marzo 2025 10:30:41

Eleonora Giorgi, icona del cinema italiano, ci ha lasciati a 71 anni, dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas che si era aggravato con una metastasi al cervello. La sua scomparsa è stata annunciata dalla famiglia, che ha raccontato come l'attrice sia morta serenamente, circondata dall'amore dei suoi cari. La Giorgi è stata una figura centrale nel cinema italiano degli anni '70 e '80, nota per la sua bellezza...

Un viaggio tra teatro e letteratura con l'irriverente e visionaria Signora Porzia

Signora Porzia torna a Roma: spettacoli al Jolie Rouge e un nuovo libro da scoprire

Dal 6 all’8 marzo, Roma ospita il ritorno di Signora Porzia con due serate di spettacolo al Teatro Jolie Rouge e la presentazione del suo nuovo libro Long Playing – tredici racconti inascoltabili di Madame Hisako presso il Centro Interculturale Scholé

Inserito da (Admin), domenica 2 marzo 2025 08:54:35

Il 6-7-8 marzo Roma si prepara ad accogliere i due spettacoli di Signora Porzia e la presentazione del suo nuovo libro Long Playing - tredici racconti inascoltabili di Madame Hisako. Tre giorni per immergersi nel suo mondo, incontrare e conoscere uno dei personaggi più interessanti del teatro contemporaneo. "È eccitante e spaventoso l'incontro con il nuovo, con lo spiazzante. Una vertigine, una malìa. Come una traversata...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno