Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Adriano papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

<<<123456789101112131415...>>>

A Peppino di Capri sarà consegnata la Chiave della Città di Capri

Peppino di Capri riceverà la Chiave della Città di Capri: il 24 marzo la cerimonia

L’evento sarà l’occasione per celebrare e omaggiare la vita e la carriera di uno degli artisti più amati e rappresentativi della musica italiana, un'icona senza tempo dell'Isola di Capri e del panorama musicale internazionale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 marzo 2025 08:21:36

A Peppino di Capri sarà consegnata la Chiave della Città di Capri. La cerimonia si terrà lunedì 24 marzo alle ore 16:30 presso il Cinema Auditorium - Centro Congressi di Capri. L'evento sarà l'occasione per celebrare e omaggiare la vita e la carriera di uno degli artisti più amati e rappresentativi della musica italiana, un'icona senza tempo dell'Isola di Capri e del panorama musicale internazionale. L'artista ha al suo...

Il cinema tra realtà e immaginazione in un incontro speciale all'Università Federico II

Antonietta De Lillo a Napoli per un dialogo tra cinema, storia e ironia

Il 24 marzo 2025, presso l’Università di Napoli Federico II, la regista Antonietta De Lillo sarà protagonista di un incontro dedicato al rapporto tra cinema, realtà e immaginazione, con un focus su due sue opere: Il resto di niente (2004) e L’occhio della gallina (2024). Con lei interverranno Laura Sabatino, Francesco Cotticelli e Massimiliano Gaudiosi

Inserito da (Admin), giovedì 20 marzo 2025 16:22:02

Il cinema come strumento di esplorazione tra realtà e immaginazione sarà al centro dell’incontro con Antonietta De Lillo, in programma il 24 marzo 2025 alle ore 13:30 presso l’Aula Aliotta dell’Università di Napoli Federico II, in via Porta di Massa 1. L’evento, intitolato Cinema, Realtà, Immaginazione, offrirà un’occasione di confronto sulla creatività e il linguaggio cinematografico, attraverso l’analisi di due film...

L'ultimo appuntamento della rassegna "Caravaggio in Musica" tra arte e note barocche

"Gli Strumenti del Caravaggio" chiude la rassegna musicale al Complesso San Michele di Salerno

Venerdì 21 marzo 2025, alle ore 19, l'ultimo concerto della rassegna "Caravaggio in Musica" vedrà protagonisti i legni con un programma che spazia da Loeillet a Devienne, offrendo un viaggio tra le sonorità barocche. L'evento, promosso dalla Fondazione Carisal in collaborazione con i "Concerti d'estate di Villa Guariglia", conclude un percorso musicale ispirato all'arte di Michelangelo Merisi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 11:56:14

Il connubio tra arte e musica raggiunge il suo apice con l'ultimo concerto della rassegna "Caravaggio in Musica", che si terrà venerdì 21 marzo 2025, alle ore 19, presso il Complesso San Michele di Salerno. L'evento, promosso dalla Fondazione Carisal in collaborazione con i "Concerti d'Estate di Villa Guariglia", vedrà protagonisti gli strumenti a fiato con Antonio Rufo all'oboe, Antonio Senatore e Mario Montani al flauto...

Il contest che porta i talenti emergenti sul grande palco del Concertone

150 artisti in corsa per il Primo Maggio 2025: aperte le votazioni per 1MNEXT

Sono stati selezionati 150 artisti emergenti per la fase successiva del contest 1MNEXT 2025. Da oggi fino al 31 marzo, il pubblico potrà votare online sul sito ufficiale. I tre vincitori si esibiranno sul palco del Concerto del Primo Maggio a Roma

Inserito da (Admin), mercoledì 19 marzo 2025 17:18:59

Il Concerto del Primo Maggio, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, si conferma anche quest'anno uno degli eventi musicali più attesi in Italia. L'edizione 2024 ha registrato numeri record, con il più alto share televisivo dal 2009 e una copertura social di oltre 42 milioni di contatti unici e 227 milioni di impression. Ora, l'attenzione è già rivolta all'edizione 2025, in programma come da tradizione...

Cinema e testimonianza per riflettere sull’immigrazione

A Salerno la proiezione di 'Io Capitano' con la testimonianza di Mamadou Kouassi

Mercoledì 2 aprile 2025, presso il Centro Pastorale San Giuseppe, la Parrocchia San Vincenzo De Paoli organizza un evento speciale in collaborazione con la Caritas Diocesana e altri uffici pastorali. Dopo la proiezione del film Io Capitano di Matteo Garrone, i partecipanti potranno ascoltare la toccante testimonianza di Mamadou Kouassi, la cui storia ha ispirato la pellicola. Un’occasione per approfondire i temi dell’immigrazione e della dignità umana attraverso il cinema e l’incontro diretto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 marzo 2025 16:22:42

La Parrocchia San Vincenzo De Paoli di Salerno, in collaborazione con la Caritas Diocesana, L'ufficio per la Pastorale Giovanile e l'Ufficio Migrantes della Diocesi di Salerno, è lieta di annunciare un evento speciale che si terrà mercoledì 2 aprile 2025 presso il Centro Pastorale San Giuseppe in Via Cosimo Vestuti a Salerno: la proiezione dell'acclamato film "Io Capitano" di Matteo Garrone, seguita da una testimonianza...

Un brano inedito dedicato al figlio Francesco, pubblicato nel giorno del 70° compleanno del cantautore

A sorpresa esce il brano inedito “Una parte di me” di Pino Daniele

Il 19 marzo, giorno del suo 70° compleanno, del suo onomastico e della Festa del Papà, esce “Una parte di me”, una toccante dedica di Pino Daniele al figlio Francesco. Un’uscita inaspettata che emoziona i fan e celebra l’eredità musicale del grande artista.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 marzo 2025 11:46:33

A sorpresa, mercoledì 19 marzo, Warner Music Italy ha pubblicato in digitale Una parte di me, un brano inedito di Pino Daniele. Un'uscita che non è casuale: la data coincide con il 70° compleanno del cantautore napoletano, con il suo onomastico e con la Festa del Papà, un legame profondo che si riflette nel significato stesso del brano. Scritta nel 2009, la canzone è una dedica struggente al figlio più piccolo, Francesco....

Dopo il successo dello spettacolo Stasera... che sera! al Teatro Augusteo, Sal Da Vinci annuncia un evento straordinario

Sal Da Vinci live a Napoli: 6 settembre il concerto per la prima volta in Piazza del Plebiscito

Un concerto unico per celebrare oltre 40 anni di carriera e ringraziare la sua città con i suoi più grandi successi. Le prevendite partono oggi su Ticketone e dal 23 marzo su Ticketmaster.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 15:38:05

Dopo il trionfo al Teatro Augusteo con lo spettacolo "Stasera... che sera!", che ha accolto oltre 40.000 spettatori in sole 24 repliche, Sal Da Vinci ci dà appuntamento al prossimo 6 settembre con "STASERA CHE SERA! SPECIAL EDITION": una serata-evento, consacrazione dei suoi oltre 40 anni di carriera, che lo vedrà esibirsi per la prima volta in uno dei luoghi simbolo della città di Napoli, Piazza del Plebiscito. Un vero...

Un viaggio tra musica, ricordi e aneddoti, con la partecipazione di Michelangelo Iossa, giornalista e ideatore della rassegna Il Valore dell’Esperienza.

Napoli celebra “Terra Mia”: Claudio Poggi racconta il primo album di Pino Daniele

Giovedì 27 marzo 2025, la sede napoletana di 50&Più ospiterà Claudio Poggi, storico produttore di Terra Mia, per un incontro dedicato al 70° anniversario della nascita di Pino Daniele.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 14:57:31

"Napule è", "Terra Mia", "‘Na Tazzulella ‘e cafè", "Furtunato" e "Cammina Cammina" sono solo alcuni titoli delle canzoni che hanno reso leggendario "TERRA MIA" del 1977, primo album di Pino Daniele. Considerato unanimemente uno dei migliori album d'esordio dell'intera storia della musica italiana, quel 33 giri fu prodotto da Claudio Poggi, all'epoca giornalista musicale, con un destino da produttore discografico. Per...

Si aggiunge un’imperdibile data al tour estivo “I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80 Estate 2025”: l'11 settembre in Piazza del Plebiscito a NAPOLI.

Nino D'Angelo, nuova data al suo tour estivo: 11 settembre in Piazza del Plebiscito a Napoli

Un appuntamento che si preannuncia già epico: dopo aver emozionato il pubblico con uno show memorabile lo scorso 29 giugno, Nino torna ad abbracciare il suo pubblico nella storica piazza partenopea.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 marzo 2025 13:32:50

Dopo il grande successo del concerto-evento allo Stadio Diego Armando Maradona, che ha visto oltre 40 mila fan cantare a squarciagola in una serata indimenticabile, Nino D'Angelo annuncia un nuovo grande evento nella sua amata città. Si aggiunge un’imperdibile data al tour estivo "I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80 Estate 2025": l'11 settembre in Piazza del Plebiscito a NAPOLI. Un appuntamento che si preannuncia già epico:...

Considerato unanimemente uno dei migliori album d’esordio dell’intera storia della musica italiana, quel 33 giri fu prodotto da Claudio Poggi, all’epoca giornalista musicale, con un destino da produttore discografico.  

Napoli: 27 marzo incontro con Claudio Poggi, storico produttore di “Terra mia” di Pino Daniele

Per celebrare il settantesimo anniversario della nascita di Pino Daniele, la rassegna “Il  Valore dell’Esperienza” ospiterà proprio Claudio Poggi: giovedì 27 marzo 2025 alle ore 16.30 gli spazi della Sala Eventi ‘Vincenzo Cozzolino’ della sede partenopea  dell’Associazione 50&PIÙ (in via Cervantes, 55 - Napoli) vedranno protagonista il  produttore discografico, in un pomeriggio imperdibile, fatto di musica, racconto,  memorie e canzoni. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 marzo 2025 10:34:21

"Napule è", "Terra Mia", "‘Na Tazzulella ‘e cafè", "Furtunato" e "Cammina Cammina" sono solo alcuni titoli delle canzoni che hanno reso leggendario "Terra mia" del 1977, primo album di Pino Daniele. Considerato unanimemente uno dei migliori album d'esordio dell'intera storia della musica italiana, quel 33 giri fu prodotto da Claudio Poggi, all'epoca giornalista musicale, con un destino da produttore discografico. Per...

Musica e Amore: binomio indissolubile

Cantautori italiani: "chi ci farà innamorare dopo di loro?"

Dai versi immortali di De André alla poesia urbana di Dalla, dall'intensità di Fossati alla delicatezza di Baglioni: i grandi cantautori italiani hanno raccontato l’amore come pochi sanno fare. Ma chi raccoglierà la loro eredità?

Inserito da (Admin), lunedì 17 marzo 2025 12:44:44

"Sarà che l’amore è un modo di dire che ci vogliamo bene", cantava Ivano Fossati, ed è proprio attraverso la musica che generazioni intere hanno imparato a riconoscere le mille sfumature del sentimento più complesso e universale di tutti: l’amore. Da Fabrizio De André con il suo "Amore che vieni, amore che vai", a Lucio Battisti che sussurrava "Ancora tu, ma non dovevamo vederci più?", i grandi cantautori italiani hanno...

Cerimonia ufficiale di inaugurazione della targa in memoria di Pino Daniele

Pino Daniele: il Comune di Napoli dedica una targa al cantautore nel 70esimo anniversario della sua nascita

Qui il cantautore visse la sua giovinezza e compose i primi brani della sua leggendaria carriera

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 marzo 2025 07:42:07

"In questo palazzo visse la sua giovinezza il grande cantautore, poeta e compositore Pino Daniele. Qui sono nate ‘Napule è', ‘Terra Mia' e tante altre canzoni che hanno illuminato i cuori di una Città e di un intero popolo": queste sono le parole incise sulla targa commemorativa che la Municipalità 2 di Napoli inaugurerà ufficialmente alle 11.00 di mercoledì 19 marzo 2025, giorno del settantesimo anniversario della nascita...

Il NAFAFE' 2025 rimarca il talento emergente del cinema partenopeo

Trionfo del NAFAFE' 2025: il primo festival napoletano di cortometraggi e documentari brevi supera le aspettative

Conclusa con successo la prima edizione del Napoli Film and Audiovisual Festival (NAFAFE'), svoltasi dal 10 al 13 marzo al Cinema America Hall di Napoli. Premiato "Vincenza Birillo" di Biagio Manna con il riconoscimento "Nafafe2025"

Inserito da (Admin), sabato 15 marzo 2025 16:35:02

Si è concluso con un bilancio più che positivo la prima edizione del Napoli Film and Audiovisual Festival (NAFAFE'), il primo festival napoletano dedicato ai cortometraggi e ai documentari brevi, svoltosi dal 10 al 13 marzo presso il Cinema America Hall di Napoli con la direzione artistica di Raffaele Riccio. Promosso e finanziato dal Comune di Napoli nell'ambito del progetto Cohousing Cinema Napoli e organizzato da Camella...

Un viaggio tra sogno e realtà contro l’oppressione

Napoli, “Verso la Libertà” in scena al Teatro Sannazaro: un folle piano per sopravvivere

Il 18 e 19 marzo 2025 il Teatro Sannazaro di Napoli ospita Verso la Libertà, spettacolo liberamente ispirato al film Train de Vie – Un treno per vivere di Radu Mihăileanu. Con l’adattamento e la regia di Stefano Ariota, la pièce racconta la storia di cinque amici ebrei che, di fronte alla minaccia nazista, escogitano un piano folle e surreale per fuggire: organizzare una finta deportazione con un treno. Tra umorismo, coraggio e solidarietà, lo spettacolo invita a riflettere sul valore della libertà e dell’intelligenza umana nel resistere all’oppressione

Inserito da (Admin), sabato 15 marzo 2025 14:19:48

Martedì 18 e mercoledì 19 al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena "Verso la Libertà", spettacolo liberamente ispirato al film del 1998 "Train de Vie - Un treno per vivere" di Radu Mihăileanu. Con l'adattamento e la regia di Stefano Ariota, lo spettacolo vede in scena gli attori: Giuseppe Brandi, Antonio Cilvelli, Emanuele Di Simone, Francesco Petrillo e Ciro Scherma. Al centro della storia troviamo Rob, Ren, Ros, Ric...

Anna Rita Vitolo torna a teatro con il Proscenio di Minori

“Il Proscenio” di Minori si esibisce a Salerno con Anna Rita Vitolo

L’attrice, nota per il ruolo di Immacolata Greco ne L’Amica Geniale, sarà protagonista di Sabato, Domenica e Lunedì di Eduardo De Filippo. Lo spettacolo, portato in scena dalla compagnia teatrale della Costiera Amalfitana, andrà in scena il 21 marzo al Teatro delle Arti di Salerno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 marzo 2025 12:03:07

Grande ritorno a teatro a Salerno per Anna Rita Vitolo, attrice nota al grande pubblico televisivo per il suo ruolo di Immacolata Greco, madre di Lenù nella serie "L'Amica Geniale". Lo farà venerdì 21 marzo alle ore 21, al Teatro delle Arti, nelle vesti di Rosa, protagonista di Sabato Domenica e Lunedì, commedia in tre atti di Eduardo de Filippo, messa in scena dal Proscenio di Minori. La compagnia teatrale, proveniente...

Il film che ha fatto discutere arriva in Costiera Amalfitana

"Biancaneve" sbarca al Cinema Iris di Amalfi: il live-action Disney in programmazione dal 20 marzo

Il nuovo adattamento del classico Disney del 1937, con Rachel Zegler e Gal Gadot, arriva nelle sale di Amalfi tra grandi aspettative e polemiche. Un film che si allontana dall’originale per avvicinarsi alle sensibilità moderne.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 14 marzo 2025 13:02:47

Dal 20 marzo il pubblico di Amalfi potrà vedere "Biancaneve", il nuovo adattamento live-action Disney ispirato al celebre classico d'animazione del 1937. Il film, diretto da Marc Webb e interpretato da Rachel Zegler nei panni della principessa, porta sul grande schermo una versione rivisitata della fiaba, tra innovazione e polemiche. Il Cinema Iris ospiterà le proiezioni con spettacoli alle ore 18:00 e, in alcune date,...

Televisione italiana a lutto per la prematura scomparsa di Pietro Genuardi.

Addio a Pietro Genuardi, morto a 62 anni l'attore di "Centovetrine" e de "Il paradiso delle signore"

L'attore, che dal 2020 vestiva i panni di Armando Ferraris nella fiction Rai "Il Paradiso delle signore", è deceduto dopo una lunga battaglia contro una grave patologia del sangue.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 marzo 2025 11:34:30

Televisione italiana a lutto per la prematura scomparsa di Pietro Genuardi. L'attore, che dal 2020 vestiva i panni di Armando Ferraris nella fiction Rai "Il paradiso delle signore", è deceduto dopo una lunga battaglia contro una grave patologia del sangue. Lo piangono la moglie Linda, il figlio Jacopo, la mamma Gabriella, il papà Pippo. Genuardi ha iniziato la sua carriera in teatro prima di passare al grande schermo,...

Un'opera omnia per celebrare il leggendario album del rocker emiliano

Ligabue festeggia i 30 anni di Buon Compleanno Elvis: nuova musica, live e riedizioni

Dal 18 aprile esce “Buon Compleanno Elvis 1995-2025”, un cofanetto con oltre sei ore di musica tra versioni inedite, riarrangiate e remixate. Due eventi live a Reggio Emilia e Caserta per celebrare il disco che ha segnato la carriera del Liga

Inserito da (Admin), giovedì 13 marzo 2025 18:33:17

Luciano Ligabue celebra i 30 anni di Buon Compleanno Elvis, l'album che ha segnato la sua carriera e la storia della musica italiana. Per l'occasione, il 18 aprile esce "Buon Compleanno Elvis 1995-2025", un'opera omnia che raccoglie il disco in sette diverse versioni, arricchite da contenuti inediti e rivisitazioni speciali. Tra le proposte più attese troviamo Buon Compleanno Elvis Naked + Tales, con le 14 tracce dell’album...

Il live-action Disney arriva in Costiera Amalfitana

"Biancaneve" arriva al Cinema Iris di Amalfi dal 20 marzo

Il remake in live-action del classico Disney del 1937, diretto da Marc Webb e con protagonista Rachel Zegler, arriva anche ad Amalfi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 13 marzo 2025 15:38:51

Arriva anche ad Amalfi il musical in live action "Biancaneve", ispirato al primo film d'animazione Disney "Biancaneve e i sette nani" ("Snow White and the Seven Dwarfs") del 1937. Il film sarà proiettato al Cinema Iris a partire dal 20 marzo con spettacoli serali alle 18:00 e, in alcune date, anche alle 20:15. Si tratta dell'ultimo di una serie di remake in live-action dei classici d'animazione Disney, un'operazione che...

Quarta edizione del festival dedicato al cinema e ai borghi

Cilento Fest 2025: il grande cinema torna tra le radici dei borghi

Dal 18 al 21 agosto 2025, il borgo di Perito ospiterà la quarta edizione del Cilento Fest, il festival cinematografico che celebra le storie delle aree interne. Aperte le iscrizioni per il concorso Premio Cilento Fest - Cinema e Borghi, con un premio di 2.000 euro per l'opera vincitrice. In programma tributi a Tognazzi, Pasolini e Pino Daniele, oltre a un focus su cinema e giornalismo in memoria di Giancarlo Siani.

Inserito da (Admin), mercoledì 12 marzo 2025 12:49:54

Il Cilento Fest torna per la sua quarta edizione, confermandosi un punto di riferimento per la promozione del cinema legato alle aree interne e ai borghi italiani. Il festival, che si svolgerà nel suggestivo borgo di Perito dal 18 al 21 agosto 2025, ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il concorso cinematografico Premio Cilento Fest - Cinema e Borghi, che premierà l’opera vincitrice con 2.000 euro. Il festival, nato...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno