Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 06:24:46
Un momento carico di emozione e gratitudine ha attraversato l’Isola di Capri nella giornata di ieri, 24 marzo, quando il Sindaco Paolo Falco ha consegnato la Chiave della Città a Peppino di Capri, leggenda vivente della musica italiana e ambasciatore del nome di Capri nel mondo. La cerimonia si è svolta in una gremitissima Sala Auditorium, dove cittadini, autorità e fan di tutte le età hanno partecipato con affetto e...
Inserito da (Admin), domenica 23 marzo 2025 17:31:55
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione 2025 di Cortinametraggio, il festival di riferimento per il cortometraggio italiano, ideato e presieduto da Maddalena Mayneri, organizzato in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e con la direzione artistica di Niccolò Gentili. Il Premio Cortinametraggio in collaborazione con Enel al Miglior Corto Assoluto alla presenza di Chiara Cannizzaro External...
Inserito da (Admin), sabato 22 marzo 2025 18:51:28
La ventesima edizione di Cortinametraggio ha riscosso grande successo di pubblico e non solo. Nella splendida cornice di Cortina d'Ampezzo il festival presieduto da Maddalena Mayneri e diretto da Niccolò Gentili con il contributo di Giusi Gallotto di Nuove Reti ha registrato numerose presenze e tante attività interessanti all'insegna del cinema. Tra i vari incontri che si sono tenuti durante la kermesse quello con Valentina...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 marzo 2025 14:35:42
Capri si prepara a celebrare uno dei suoi simboli più autentici. Lunedì 24 marzo 2025, alle ore 16:30, presso il Cinema Auditorium - Centro Congressi, si terrà una cerimonia pubblica per la consegna della Chiave della Città a Peppino Di Capri, leggenda vivente della musica italiana e ambasciatore culturale dell'isola nel mondo. Promosso dal Comune di Capri e dalla Marina di Capri, l'evento rappresenta un tributo alla...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 marzo 2025 10:54:57
Sabato 22 Marzo 2025, presso la chiesa della SS. Annunziata in Salerno, si terrà un imperdibile concerto dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart, un evento che guiderà il pubblico attraverso le tappe più significative della sua straordinaria carriera. Il programma della serata seguirà un percorso cronologico, partendo da composizioni giovanili, fresche e vivaci, per arrivare ad opere della maturità, più raffinate e profonde....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 marzo 2025 08:21:36
A Peppino di Capri sarà consegnata la Chiave della Città di Capri. La cerimonia si terrà lunedì 24 marzo alle ore 16:30 presso il Cinema Auditorium - Centro Congressi di Capri. L'evento sarà l'occasione per celebrare e omaggiare la vita e la carriera di uno degli artisti più amati e rappresentativi della musica italiana, un'icona senza tempo dell'Isola di Capri e del panorama musicale internazionale. L'artista ha al suo...
Inserito da (Admin), giovedì 20 marzo 2025 16:22:02
Il cinema come strumento di esplorazione tra realtà e immaginazione sarà al centro dell’incontro con Antonietta De Lillo, in programma il 24 marzo 2025 alle ore 13:30 presso l’Aula Aliotta dell’Università di Napoli Federico II, in via Porta di Massa 1. L’evento, intitolato Cinema, Realtà, Immaginazione, offrirà un’occasione di confronto sulla creatività e il linguaggio cinematografico, attraverso l’analisi di due film...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 11:56:14
Il connubio tra arte e musica raggiunge il suo apice con l'ultimo concerto della rassegna "Caravaggio in Musica", che si terrà venerdì 21 marzo 2025, alle ore 19, presso il Complesso San Michele di Salerno. L'evento, promosso dalla Fondazione Carisal in collaborazione con i "Concerti d'Estate di Villa Guariglia", vedrà protagonisti gli strumenti a fiato con Antonio Rufo all'oboe, Antonio Senatore e Mario Montani al flauto...
Inserito da (Admin), mercoledì 19 marzo 2025 17:18:59
Il Concerto del Primo Maggio, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, si conferma anche quest'anno uno degli eventi musicali più attesi in Italia. L'edizione 2024 ha registrato numeri record, con il più alto share televisivo dal 2009 e una copertura social di oltre 42 milioni di contatti unici e 227 milioni di impression. Ora, l'attenzione è già rivolta all'edizione 2025, in programma come da tradizione...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 marzo 2025 16:22:42
La Parrocchia San Vincenzo De Paoli di Salerno, in collaborazione con la Caritas Diocesana, L'ufficio per la Pastorale Giovanile e l'Ufficio Migrantes della Diocesi di Salerno, è lieta di annunciare un evento speciale che si terrà mercoledì 2 aprile 2025 presso il Centro Pastorale San Giuseppe in Via Cosimo Vestuti a Salerno: la proiezione dell'acclamato film "Io Capitano" di Matteo Garrone, seguita da una testimonianza...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 marzo 2025 11:46:33
A sorpresa, mercoledì 19 marzo, Warner Music Italy ha pubblicato in digitale Una parte di me, un brano inedito di Pino Daniele. Un'uscita che non è casuale: la data coincide con il 70° compleanno del cantautore napoletano, con il suo onomastico e con la Festa del Papà, un legame profondo che si riflette nel significato stesso del brano. Scritta nel 2009, la canzone è una dedica struggente al figlio più piccolo, Francesco....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 15:38:05
Dopo il trionfo al Teatro Augusteo con lo spettacolo "Stasera... che sera!", che ha accolto oltre 40.000 spettatori in sole 24 repliche, Sal Da Vinci ci dà appuntamento al prossimo 6 settembre con "STASERA CHE SERA! SPECIAL EDITION": una serata-evento, consacrazione dei suoi oltre 40 anni di carriera, che lo vedrà esibirsi per la prima volta in uno dei luoghi simbolo della città di Napoli, Piazza del Plebiscito. Un vero...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 14:57:31
"Napule è", "Terra Mia", "‘Na Tazzulella ‘e cafè", "Furtunato" e "Cammina Cammina" sono solo alcuni titoli delle canzoni che hanno reso leggendario "TERRA MIA" del 1977, primo album di Pino Daniele. Considerato unanimemente uno dei migliori album d'esordio dell'intera storia della musica italiana, quel 33 giri fu prodotto da Claudio Poggi, all'epoca giornalista musicale, con un destino da produttore discografico. Per...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 marzo 2025 13:32:50
Dopo il grande successo del concerto-evento allo Stadio Diego Armando Maradona, che ha visto oltre 40 mila fan cantare a squarciagola in una serata indimenticabile, Nino D'Angelo annuncia un nuovo grande evento nella sua amata città. Si aggiunge un’imperdibile data al tour estivo "I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80 Estate 2025": l'11 settembre in Piazza del Plebiscito a NAPOLI. Un appuntamento che si preannuncia già epico:...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 marzo 2025 10:34:21
"Napule è", "Terra Mia", "‘Na Tazzulella ‘e cafè", "Furtunato" e "Cammina Cammina" sono solo alcuni titoli delle canzoni che hanno reso leggendario "Terra mia" del 1977, primo album di Pino Daniele. Considerato unanimemente uno dei migliori album d'esordio dell'intera storia della musica italiana, quel 33 giri fu prodotto da Claudio Poggi, all'epoca giornalista musicale, con un destino da produttore discografico. Per...
Inserito da (Admin), lunedì 17 marzo 2025 12:44:44
"Sarà che l’amore è un modo di dire che ci vogliamo bene", cantava Ivano Fossati, ed è proprio attraverso la musica che generazioni intere hanno imparato a riconoscere le mille sfumature del sentimento più complesso e universale di tutti: l’amore. Da Fabrizio De André con il suo "Amore che vieni, amore che vai", a Lucio Battisti che sussurrava "Ancora tu, ma non dovevamo vederci più?", i grandi cantautori italiani hanno...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 marzo 2025 07:42:07
"In questo palazzo visse la sua giovinezza il grande cantautore, poeta e compositore Pino Daniele. Qui sono nate ‘Napule è', ‘Terra Mia' e tante altre canzoni che hanno illuminato i cuori di una Città e di un intero popolo": queste sono le parole incise sulla targa commemorativa che la Municipalità 2 di Napoli inaugurerà ufficialmente alle 11.00 di mercoledì 19 marzo 2025, giorno del settantesimo anniversario della nascita...
Inserito da (Admin), sabato 15 marzo 2025 16:35:02
Si è concluso con un bilancio più che positivo la prima edizione del Napoli Film and Audiovisual Festival (NAFAFE'), il primo festival napoletano dedicato ai cortometraggi e ai documentari brevi, svoltosi dal 10 al 13 marzo presso il Cinema America Hall di Napoli con la direzione artistica di Raffaele Riccio. Promosso e finanziato dal Comune di Napoli nell'ambito del progetto Cohousing Cinema Napoli e organizzato da Camella...
Inserito da (Admin), sabato 15 marzo 2025 14:19:48
Martedì 18 e mercoledì 19 al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena "Verso la Libertà", spettacolo liberamente ispirato al film del 1998 "Train de Vie - Un treno per vivere" di Radu Mihăileanu. Con l'adattamento e la regia di Stefano Ariota, lo spettacolo vede in scena gli attori: Giuseppe Brandi, Antonio Cilvelli, Emanuele Di Simone, Francesco Petrillo e Ciro Scherma. Al centro della storia troviamo Rob, Ren, Ros, Ric...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 marzo 2025 12:03:07
Grande ritorno a teatro a Salerno per Anna Rita Vitolo, attrice nota al grande pubblico televisivo per il suo ruolo di Immacolata Greco, madre di Lenù nella serie "L'Amica Geniale". Lo farà venerdì 21 marzo alle ore 21, al Teatro delle Arti, nelle vesti di Rosa, protagonista di Sabato Domenica e Lunedì, commedia in tre atti di Eduardo de Filippo, messa in scena dal Proscenio di Minori. La compagnia teatrale, proveniente...