Tu sei qui: Notizie, LifestyleAd Amalfi tornano a brillare le 5 stelle del Santa Caterina: al via la stagione 2021
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 maggio 2021 17:54:41
C'è fermento in tutto il comparto del turismo, grazie ai netti segnali di ripresa registrati oggi con l'arrivo dei primi ospiti statunitensi, atterrati a Roma Fiumicino e provenienti da New York con un volo covid-tested.
Grazie all'allentamento delle restrizioni, fioccano le prenotazioni in tutte le località turistiche italiane tra cui la Costiera Amalfitana.
E proprio oggi ad Amalfi ha riaperto le porte ai suoi ospiti l'Albergo Santa Caterina, stella indiscussa dell'ospitalità di eccellenza "Made in Amalficoast".
Con l'albergo riparte anche la stagione del ristorante stellato "Glicine", aperto solo a cena, guidato da Giuseppe Stanzione, così come il ristorante "al Mare" e l'esclusivo bistrot sulla meravigliosa terrazza sospesa tra l'azzurro del cielo e il blu del mare di Amalfi. Un concetto di accoglienza riservata che ridefinisce il lusso lasciando ai fortunati ospiti la libertà di vivere un'esperienza unica e su misura.
L'Hotel Santa Caterina, circondato da rigogliosi giardini terrazzati dove il giallo dei limoni e il verde della vegetazione tipica della Costa d'Amalfi, rappresenta un unicum, con linee classiche e architettura mediterranea. Le camere hanno uno stile inconfondibile, caratterizzate da ampi spazi luminosi, pavimenti in ceramica dipinta a mano, balconi con viste mozzafiato e stanze da bagno con maioliche e marmi. L'ampia scelta di servizi offerti fanno del Santa Caterina di Amalfi un albergo in cui l'idea stessa di accoglienza rappresenta la spina dorsale di una storia familiare che ha portato a trasformare una splendida villa in stile liberty in uno dei fiori all'occhiello dell'ospitalità campana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102826108
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...
Il Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato l'assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, come previsto dagli articoli 175 e 193 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000). La verifica ha interessato tutte le voci di entrata e...
Salerno ritrova uno dei suoi gioielli più preziosi. Ieri sera, giovedì 18 luglio, è stato inaugurato ufficialmente il rinnovato Giardino della Minerva, luogo simbolo della Scuola Medica Salernitana e uno degli orti botanici più antichi d'Europa. L'intervento di restauro e ampliamento, promosso dal Comune...