Tu sei qui: Notizie, LifestyleRavello, bus SITA bloccato a Cigliano. I sindacati: “Servono interventi immediati per la sicurezza”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 settembre 2025 17:57:01
Nella mattinata di oggi un pullman della SITA Sud è rimasto bloccato sulla Ravello-Castiglione, all'altezza del curvone di Cigliano, lo stesso tratto in cui l'8 maggio 2023 perse la vita un autista in un tragico incidente. Secondo le prime informazioni, un guasto tecnico agli impianti ha impedito al conducente di proseguire la marcia, determinando il blocco totale del traffico in entrambe le direzioni.
Le Segreterie Provinciali di FILT CGIL e FIT CISL «ribadiscono con forza che quanto accaduto ripropone, in tutta la sua gravità, la questione della sicurezza sulla SS163 Amalfitana».
«È una strada fragile, stretta, priva di alternative - dichiarano i segretari Arpino e Corace - e percorsa quotidianamente da mezzi pesanti, autobus di linea e migliaia di veicoli privati. Più volte abbiamo denunciato i rischi e sollecitato interventi urgenti e strutturali: dal rifacimento del manto stradale, alla manutenzione straordinaria, alla realizzazione di presidi di sicurezza adeguati, fino a una programmazione seria della viabilità che tenga conto delle reali condizioni della strada e del traffico che vi insiste».
«Il blocco di oggi, fortunatamente senza conseguenze per i passeggeri e per il personale, dimostra che non si può più rinviare un intervento organico e condiviso tra Ministero delle Infrastrutture, ANAS ed enti locali. La Costiera Amalfitana non può restare ostaggio di una viabilità inadeguata e insicura, né i lavoratori del TPL e i cittadini possono continuare a rischiare la vita per l'assenza di soluzioni concrete», osservano.
Pertanto, i sindacati chiedono alla Regione Campania «la convocazione urgente di un tavolo istituzionale, con il coinvolgimento della Provincia di Salerno, del Ministero delle Infrastrutture, di ANAS e dei Comuni interessati, per affrontare una volta per tutte le criticità della SS163, a partire proprio dai tratti più pericolosi come quello di Cigliano. Ribadiamo che Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno, già in passato, ha dimostrato grande attenzione e disponibilità sul tema: ora serve un impegno diretto della Regione e della Provincia per garantire risposte immediate e strutturali».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100011103
Atrani ha vissuto lunedì, 1 settembre 2025, uno dei momenti più intensi e partecipati del Capodanno Bizantino, la rievocazione storico-culturale che unisce Amalfi e Atrani nel segno della memoria e dell'identità. Davanti a una piazza gremita di cittadini e visitatori, il Professor Giuseppe Gargano è...
Si sono conclusi come da programma gli interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) sulla linea storica Napoli - Salerno e nella stazione di Salerno. In totale sono stati circa 250 i tecnici di RFI e delle imprese...
Di Donato Sarno Ieri, 2 settembre 2025, ha compiuto a Maiori novanta anni la N.D. Matilde Conforti, vedova Sarno. Nata il 2 settembre 1935, quinta figlia di Alfonso Conforti (1899 - 1987), possidente, e di Fernanda Conti (1899 - 2000), insegnante, le venne imposto il nome della nonna materna, la marchigiana...
Nei due giorni di relax che Antonio Conte, ex Commissario tecnico della nazionale e attuale allenatore del Napoli campione d'Italia, si è concesso in Costiera amalfitana, ieri pomeriggio tappa a Ravello e in Villa Rufolo. Insieme alla moglie Elisabetta e alla figlia Vittoria, il Mister, accolto dal Direttore...