Tu sei qui: Notizie, LifestyleAtrani incorona il Professor Giuseppe Gargano Magister di Civiltà Amalfitana
Inserito da (Admin), mercoledì 3 settembre 2025 16:24:23
Atrani ha vissuto lunedì, 1 settembre 2025, uno dei momenti più intensi e partecipati del Capodanno Bizantino, la rievocazione storico-culturale che unisce Amalfi e Atrani nel segno della memoria e dell'identità. Davanti a una piazza gremita di cittadini e visitatori, il Professor Giuseppe Gargano è stato ufficialmente investito Magister di Civiltà Amalfitana 2025, ricevendo l'onore di rappresentare i valori e la grande eredità culturale della prima Repubblica marinara.
L'investitura, celebrata alla presenza dell'Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni Mons. Orazio Soricelli, del sindaco di Amalfi Daniele Milano e del sindaco di Atrani Michele Siravo, ha assunto un significato ancora più profondo grazie alle parole del nuovo Magister:
«Vi abbraccio tutti con lo spirito di un figlio di questa terra. Un figlio del popolo che è sempre stato e resterà in mezzo al popolo». Un messaggio che ha commosso la platea, suggellando il legame tra Gargano e la comunità che lo ha visto crescere e a cui ha dedicato il suo impegno di studioso e storico.
Al fianco del nuovo Magister hanno preso parte alla cerimonia le istituzioni civili e militari, oltre ai Magister delle edizioni passate, Franco Nuschese, Vittorio Perrotta e Marisa Cuomo, a testimoniare la continuità e il prestigio di un riconoscimento che da venticinque anni premia figure di rilievo capaci di incarnare i valori della civiltà amalfitana.
Il conferimento del titolo a Giuseppe Gargano, studioso di fama e memoria storica vivente della Costa d'Amalfi, rappresenta un atto di riconoscenza verso chi ha dedicato la propria vita alla ricerca e alla valorizzazione delle radici culturali del territorio. Una celebrazione che unisce passato e presente, nel segno di una comunità che non smette di riconoscersi nella propria storia.
Fonte: Amalfi News
rank: 10172100
Nella mattinata di oggi un pullman della SITA Sud è rimasto bloccato sulla Ravello-Castiglione, all'altezza del curvone di Cigliano, lo stesso tratto in cui l'8 maggio 2023 perse la vita un autista in un tragico incidente. Secondo le prime informazioni, un guasto tecnico agli impianti ha impedito al...
Si sono conclusi come da programma gli interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) sulla linea storica Napoli - Salerno e nella stazione di Salerno. In totale sono stati circa 250 i tecnici di RFI e delle imprese...
Di Donato Sarno Ieri, 2 settembre 2025, ha compiuto a Maiori novanta anni la N.D. Matilde Conforti, vedova Sarno. Nata il 2 settembre 1935, quinta figlia di Alfonso Conforti (1899 - 1987), possidente, e di Fernanda Conti (1899 - 2000), insegnante, le venne imposto il nome della nonna materna, la marchigiana...
Nei due giorni di relax che Antonio Conte, ex Commissario tecnico della nazionale e attuale allenatore del Napoli campione d'Italia, si è concesso in Costiera amalfitana, ieri pomeriggio tappa a Ravello e in Villa Rufolo. Insieme alla moglie Elisabetta e alla figlia Vittoria, il Mister, accolto dal Direttore...