Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleCompletati i lavori di potenziamento infrastrutturale: riaprono la stazione di Salerno e la linea storica Napoli-Salerno

Notizie, Lifestyle

Investimento da oltre 20 milioni di euro sulla linea Napoli – Salerno

Completati i lavori di potenziamento infrastrutturale: riaprono la stazione di Salerno e la linea storica Napoli-Salerno

Conclusi gli interventi di RFI nei tempi previsti: nuovi marciapiedi, pensiline, ascensori, opere di restyling e adeguamenti tecnologici lungo la tratta. Dal 3 e 4 settembre tornano progressivamente in circolazione i treni regionali e la metropolitana leggera di Salerno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 settembre 2025 10:45:33

Si sono conclusi come da programma gli interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) sulla linea storica Napoli - Salerno e nella stazione di Salerno. In totale sono stati circa 250 i tecnici di RFI e delle imprese appaltatrici, operativi contemporaneamente 24 ore su 24, per un investimento economico complessivo di oltre 20 milioni di euro. Le lavorazioni, particolarmente complesse, hanno riguardato:

 

  • realizzazione di un nuovo marciapiede con pensilina e di un nuovo ascensore a servizio del binario VIII e prolungamento del sottopassaggio nella stazione di Salerno;
  • interventi infrastrutturali ai binari della stazione di Salerno, con importanti benefici per la gestione del traffico ferroviario della Metropolitana leggera di superfice Salerno - Arechi;
  • attività propedeutiche di attrezzaggio della linea per l'installazione del sistema ERTMS (European Rail Transport Management System), il più evoluto sistema tecnologico per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni già adottato sulle linee alta velocità;
  • realizzazione di nuove scale ed opere civili propedeutiche all'istallazione di nuovi impianti ascensore di collegamento tra marciapiedi e sottopasso, restyling architettonico e funzionale del sottopasso stesso, adeguamento dei marciapiedi ed interventi di risanamento delle pensiline esistenti o realizzazione di nuove coperture metalliche nelle stazioni di Nocera Superiore e Torre del Greco. Interventi diffusi di restyling delle stazioni di Salerno Irno, Portici, Scafati e l'installazione di una nuova pensilina per i viaggiatori presso la stazione di Pietrarsa.
  • interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico nel tratto ferroviario in trincea tra Santa Maria la Bruna e Torre Annunziata Città;
  • consolidamento, impermeabilizzazione e miglioramento sismico di alcuni ponti e viadotti presenti in tratta oltre ad alcuni interventi mirati all'infrastruttura diffusi lungo tutta la linea ferroviaria.

 

Conclusi tutti gli interventi, torneranno così progressivamente a circolare i treni regionali sulle direttrici interrotte: sulla linea storica Napoli - Salerno, nel tratto tra Napoli San Giovanni - Barra e Nocera Inferiore e tra Torre Annunziata e Castellammare di Stabia, si tornerà a viaggiare a partire dalle ore 19.30 di oggi, mercoledì 3 settembre, mentre la linea metropolitana di Salerno sarà riaperta al pubblico dalle ore 6 di domani, giovedì 4 settembre.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10925106

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Ravello, bus SITA bloccato a Cigliano. I sindacati: “Servono interventi immediati per la sicurezza”

Nella mattinata di oggi un pullman della SITA Sud è rimasto bloccato sulla Ravello-Castiglione, all'altezza del curvone di Cigliano, lo stesso tratto in cui l'8 maggio 2023 perse la vita un autista in un tragico incidente. Secondo le prime informazioni, un guasto tecnico agli impianti ha impedito al...

Notizie, Lifestyle

Atrani incorona il Professor Giuseppe Gargano Magister di Civiltà Amalfitana

Atrani ha vissuto lunedì, 1 settembre 2025, uno dei momenti più intensi e partecipati del Capodanno Bizantino, la rievocazione storico-culturale che unisce Amalfi e Atrani nel segno della memoria e dell'identità. Davanti a una piazza gremita di cittadini e visitatori, il Professor Giuseppe Gargano è...

Notizie, Lifestyle

Maiori, la signora Matilde Conforti festeggia i suoi 90 anni

Di Donato Sarno Ieri, 2 settembre 2025, ha compiuto a Maiori novanta anni la N.D. Matilde Conforti, vedova Sarno. Nata il 2 settembre 1935, quinta figlia di Alfonso Conforti (1899 - 1987), possidente, e di Fernanda Conti (1899 - 2000), insegnante, le venne imposto il nome della nonna materna, la marchigiana...

Notizie, Lifestyle

Ravello, Antonio Conte in visita a Villa Rufolo con la famiglia

Nei due giorni di relax che Antonio Conte, ex Commissario tecnico della nazionale e attuale allenatore del Napoli campione d'Italia, si è concesso in Costiera amalfitana, ieri pomeriggio tappa a Ravello e in Villa Rufolo. Insieme alla moglie Elisabetta e alla figlia Vittoria, il Mister, accolto dal Direttore...