Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“Beating the crowds in Italy”: il piacere di scoprire la Costiera Amalfitana fuori stagione
Inserito da (Admin), venerdì 8 agosto 2014 09:32:57
Suona quasi come un inno alla quiete, al relax ed alla riscoperta della vera essenza della Costiera Amalfitana l'articolo a firma della blogger e scrittrice di viaggi Annie Shustrin apparso sul numero di agosto della rivista "American Way Magazine": un invito a visitare la Divina nel periodo di bassa stagione, per poter vivere al meglio "a genuine Italian experience".
Di stanza presso il B&B "Auditorium Rooms" dei fratelli Marco e Pasquale Buonocore, lo scorso 13 dicembre la giornalista è stata ricevuta presso la redazione de Il Vescovado.
Da Villa Rufolo a Villa Cimbrone, agli alberghi Palumbo e Palazzo Avino, illustrando storia e aneddoti della cittadina: da Boccaccio alla Kennedy, da Wagner a Gore Vidal. A Palazzo Avino (chiuso per il periodo invernale) il front desk manager Antonio Ferrara ha illustrato le peculiarità turistico-ricettive di Ravello, specie dei numerosi viaggiatori d'oltreoceano che la preferiscono, raccontando che tra gli anni '50 e '70 del secolo scorso diversi erano i viaggiatori inglesi che venivano a svernare a Ravello.
La Shustrin, che ha goduto di una tipica giornata soleggiata d'inverno, ha apprezzato il programma dell'Heartstring Festival e ha concluso il suo tour presso la cooking school di Mamma Agata.
"Sorseggiare con calma un cappuccino ammirando i vigneti di Ravello, abituare le proprie orecchie ad ascoltare l'italiano parlato ed assaporare il piacere sottile della cultura italiana" sono stati i tre motivi fondamentali che hanno spinto la giornalista americana ad inseguire il suo istinto e visitare, con marito al seguito, la Costiera Amalfitana in pieno dicembre, nonostante questa scelta ha avuto come conseguenza quella di rinunciare a comodi sandali in cuoio in favore di un maglione di lana. Dopo la visita agli scavi di Pompei, il viaggio è proseguito in costiera, raggiungendo prima Positano ("as beautiful as I imagined"), con il suo tipico paesaggio verticale fatto di case aggrappate alla roccia che precipitano verso il mare e, successivamente, pranzo ad Amalfi, la prima delle quattro Repubbliche Marinare con l'imponente Cattedrale di Sant'Andrea. Dopo circa 6 chilometri di tornanti ecco apparire Ravello, con il suo nobile aspetto medievale, i paesaggi mozzafiato ed i giardini ben curati di Villa Rufolo e Villa Cimbrone.
Non poteva mancare, infine, una visita alla scuola di cucina più famosa d'Italia, quella di Mamma Agata: accolta da una gustosa fetta di torta al limone, la scrittrice statunitense è rimasta incantata dalla passione e dalla dedizione con cui Chiara e Gennaro si dedicano all'insegnamento di quelli che sono i principi basilari di una cucina sana e genuina ("the real taste of Italy"). Non a caso, su ammissione della stessa Annie Shustrin, il libro di cucina di Mamma Agata è stato l'unico souvenir che ha portato con sé come ricordo del suo viaggio fuori stagione in Costiera Amalfitana: quando un posto è fonte di ispirazione, un clima perfetto non è più importante dell'esperienza vissuta.
Di seguito il link diretto all'articolo di Annie Shustrin, apparso sul numero di agosto della rivista "American Way": - https://annieshustrin.files.wordpress.com/2014/08/american-way-august-2014-annie-shustrin.pdf
Fonte: Il Vescovado
rank: 10384100
A seguito della riunione svoltasi nel pomeriggio di mercoledì 3 settembre presso la Prefettura di Salerno, lo sciopero degli operatori mercatali previsto per venerdì 5 settembre è stato revocato. La decisione arriva dopo un confronto acceso tra le parti coinvolte, al termine del quale si è stabilito...
Nella mattinata di oggi un pullman della SITA Sud è rimasto bloccato sulla Ravello-Castiglione, all'altezza del curvone di Cigliano, lo stesso tratto in cui l'8 maggio 2023 perse la vita un autista in un tragico incidente. Secondo le prime informazioni, un guasto tecnico agli impianti ha impedito al...
Atrani ha vissuto lunedì, 1 settembre 2025, uno dei momenti più intensi e partecipati del Capodanno Bizantino, la rievocazione storico-culturale che unisce Amalfi e Atrani nel segno della memoria e dell'identità. Davanti a una piazza gremita di cittadini e visitatori, il Professor Giuseppe Gargano è...
Si sono conclusi come da programma gli interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) sulla linea storica Napoli - Salerno e nella stazione di Salerno. In totale sono stati circa 250 i tecnici di RFI e delle imprese...