Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleCapodanno Bizantino, l’imprenditore Vittorio Perrotta è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana

Notizie, Lifestyle

Amalfi, Atrani, Capodanno Bizantino, Vittorio Perrotta

Capodanno Bizantino, l’imprenditore Vittorio Perrotta è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana

Emigrato da Atrani giovanissimo nella Parigi multietnica degli Anni Sessanta ha intercettato le tendenze delle nuove culture con l’intraprendenza dei mercanti amalfitani

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 24 agosto 2023 11:45:39

Gli scambi commerciali di ieri e di oggi: dai grandi mercanti dell'era medievale che fecero ricca e potente l'antica Repubblica marinara a quei commerci instaurati dagli amalfitani dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri.

È un omaggio alla capacità imprenditoriale del territorio un tempo ricadente nel Ducato di Amalfi, la XXIII edizione del Capodanno Bizantino che quest'anno si celebrerà lungo il solco che riconduce a quegli uomini di affari come Pantaleone de Comite Maurone e Pantaleone Viarecta, che donarono le porte di bronzo di Amalfi ed Atrani.

 

E così, vagliati i profili di personalità legate al territorio dell'antico Ducato da vincoli di appartenenza, frequentazione o studio della civiltà medievale amalfitana, la commissione composta dai sindaci di Amalfi e Atrani, Daniele Milano e Luciano de Rosa Laderchi, dalla delegata alla Cultura del Comune di Amalfi, Enza Cobalto, dall'assessore alla Cultura di Atrani, Michele Siravo, dal presidente onorario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Ermelinda Di Lieto, e dagli ideatori della manifestazione, gli storici Giovanni Camelia e Giuseppe Gargano, ha designato all'unanimità "Magister Civitatis Amalfie" Vittorio Perrotta, imprenditore di successo internazionale.

 

Emigrato giovanissimo nella Parigi multietnica degli Anni Sessanta, con l'intraprendenza dei mercanti amalfitani che dai fondaci bizantini importavano spezie, panni e manufatti di pregio, ha intercettato le tendenze delle ‘nuove' culture, promuovendo negli interscambi commerciali soluzioni innovative, assunte a modello globale di sviluppo ecosostenibile, integrazione multiculturale e coesistenza pacifica.

 

E' questa la motivazione con cui il nuovo Magister sarà investito del titolo in occasione del Capodanno Bizantino che si celebrerà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre.

 

«Con questa nomina riportiamo alla luce, dandole dignità, una storia entusiasmante di capacità imprenditoriale maturata al di fuori dei confini nazionali - fa sapere la Commissione del Premio - L'indicazione di Vittorio Perrotta, quale nuovo Magister di Civiltà Amalfitana, vuole essere proposta come esempio alle nuove generazioni perché quella mestizia che accompagna ogni tipo di emigrazione si è trasformata caparbia capacità di conquista del successo».

 

Il programma del Capodanno Bizantino sarà inaugurato il 31 agosto, a Largo Duca Piccolomini con un convegno di studio cui seguirà l'intervista al nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. Il 1° settembre spazio alla spettacolare rievocazione: toccherà all'imponente Corteo Storico, ancor più ricco di quello ammirato sfilare in occasione della Regata, lungo il percorso che da Amalfi porta al sagrato della Cappella San Salvatore de' Birecto di Atrani, dove ha luogo la cerimonia di investitura del Magister di Civiltà Amalfitana alla presenza dell'Arcivescovo. Il suggestivo Corteo Storico rievocativo, con oltre 100 figuranti in costume d'epoca, farà da cornice anche quest'anno alla cerimonia di investitura, con l'affascinante rito medievale ispirato all'incoronazione dei Duchi di Amalfi, suggellato dalla presenza dell'Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, monsignor Orazio Soricelli. Al termine del Corteo, il Magister raggiungerà la suggestiva scalinata della Cattedrale di S. Andrea ad Amalfi per la presentazione ufficiale alla cittadinanza.

 

Sabato 2 settembre, infine, concerto di Alex Britti (ore 21.30) in cui il chitarrista romano porterà in scena un live coinvolgente ed energico, frutto di lungo lavoro, anello di congiunzione tra passato e presente della sua storia musicale. Il pubblico potrà lasciarsi conquistare dalla leggerezza e dalle sonorità blues e rock, che da sempre contraddistinguono il repertorio del chitarrista romano, in questo show in cui Britti rivelerà entrambe le sue due anime pop e cantautorale.

 

La ventitreesima edizione dell'evento sarà dunque dedicata alle capacità imprenditoriali degli amalfitani che già dal Medioevo consentirono ad Amalfi di acquisire una considerevole forza economica portandola ad essere prima tra le città marinare in ordine cronologico. E questo grazie ai mercanti che riuscirono a sottrarre agli arabi il monopolio dei commerci mediterranei, fondando già dal X secolo basi mercantili in diversi punti dell'Italia meridionale e del Medio Oriente. Amalfi, piccola e intrepida regina dei mari, seppe allargare l'orizzonte dei propri interessi economici nel periodo in cui l'Europa iniziò lentamente il suo risveglio. Fu con la mutazione delle condizioni economiche generali che crebbe il volume dei traffici amalfitani trovando sbocco anche verso altri porti di Levante verso i quali furono molto frequenti i contratti di navi­gazione a scopi commerciali.

 

Una capacità imprenditoriale insita negli abitanti di questo lembo di terra, oggi fortemente vocato al turismo, che hanno saputo intessere rapporti commerciali anche dopo secoli di distanza da quel glorioso passato che la vide ricca e fiorente repubblica marinara.

 

Leggi anche:

Vittorio Perrotta e il sogno di un museo da dedicare al padre

Vittorio Perrotta, 627 scalini per il successo

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

Vittorio Perrotta Vittorio Perrotta
Vittorio Perrotta Vittorio Perrotta

rank: 106341101

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Atrani accoglie il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, Siravo: «Un dialogo tra bellezza e identità»

Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...

Notizie, Lifestyle

Sicurezza e cultura, il Ministro dell'Interno incontra i ragazzi al Giffoni Film Festival

Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...

Notizie, Lifestyle

Salerno, 21 e 25 luglio a Palazzo Sant'Agostino Consiglio Provinciale e Assemblea dei Sindaci

La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...

Notizie, Lifestyle

Investimento da 260mila euro per la riqualificazione dell’edificio scolastico "De Lorenzo - Vico" a Nocera Inferiore

Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno