Tu sei qui: Notizie, LifestyleCon Enrico Passaro si chiude il Marzo della legalità al “De Filippis Galdi” di Cava de’ Tirreni
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 marzo 2023 09:42:21
Ultimo appuntamento con il Marzo della Legalità per gli studenti del Liceo "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni, guidato dalla Dirigente scolastica Maria Alfano.
"Res pubblica, i giovani e le Istituzioni" sarà il tema del dibattito di martedì 28 marzo.
Alle 10.30, nella sede Galdi di via R. Senatore, il cavese Enrico Passaro, già Responsabile dell'Ufficio del Cerimoniale di Stato e per le Onorificenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sollecitato dal giornalista Franco Romanelli, dialogherà con gli studenti a partire dalle sue recenti pubblicazioni: "Non facciamo cerimonie. A spasso nelle vicende del Protocollo di Stato" e "Cerimoniale: la sostanza dietro la forma".
Si chiude così questo intenso mese dedicato alla legalità, organizzato dalle docenti Annamaria Aucello, Daniela Paolillo e Letizia Puglisi. All'incontro di martedì sono previsti i saluti istituzionali del Direttore dell'Ufficio scolastico regionale della Campania -Ufficio X Ambito Territoriale di Salerno, dott. Mimì Minella, e dell'Assessore all'Istruzione del Comune di Cava de' Tirreni, avv. Lorena Iuliano.
Ad arricchire questi momenti di vita civica saranno gli interventi musicali dell'Orchestra dell'Istituto e le riflessioni degli studenti partecipanti.
Fonte: Il Portico
rank: 101118103
A seguito della riunione svoltasi nel pomeriggio di mercoledì 3 settembre presso la Prefettura di Salerno, lo sciopero degli operatori mercatali previsto per venerdì 5 settembre è stato revocato. La decisione arriva dopo un confronto acceso tra le parti coinvolte, al termine del quale si è stabilito...
Nella mattinata di oggi un pullman della SITA Sud è rimasto bloccato sulla Ravello-Castiglione, all'altezza del curvone di Cigliano, lo stesso tratto in cui l'8 maggio 2023 perse la vita un autista in un tragico incidente. Secondo le prime informazioni, un guasto tecnico agli impianti ha impedito al...
Atrani ha vissuto lunedì, 1 settembre 2025, uno dei momenti più intensi e partecipati del Capodanno Bizantino, la rievocazione storico-culturale che unisce Amalfi e Atrani nel segno della memoria e dell'identità. Davanti a una piazza gremita di cittadini e visitatori, il Professor Giuseppe Gargano è...
Si sono conclusi come da programma gli interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) sulla linea storica Napoli - Salerno e nella stazione di Salerno. In totale sono stati circa 250 i tecnici di RFI e delle imprese...