Ultimo aggiornamento 4 ore fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleDe Luca in visita a Maiori: l'asilo nido "L’albero bambino", un gioiello di sostenibilità e innovazione [FOTO e VIDEO]

Notizie, Lifestyle

Maiori, Costiera Amalfitana, Asilo Nido, Vincenzo De Luca, Sostenibilità, Green

De Luca in visita a Maiori: l'asilo nido "L’albero bambino", un gioiello di sostenibilità e innovazione [FOTO e VIDEO]

«E’ un intervento bellissimo e, soprattutto, un segnale di speranza» esordisce soddisfatto Vincenzo De Luca

Inserito da MP (Admin), giovedì 12 ottobre 2023 09:53:05

Poco dopo le 17 di ieri pomeriggio, mercoledì 11 ottobre, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha visitato il nuovissimo polo per la prima infanzia di Maiori: una struttura totalmente green realizzata grazie a un finanziamento regionale di oltre un milione di euro.
"L'albero bambino" è situato all'interno dello spazio aperto del complesso immobiliare del Palazzo Stella Maris. Il progetto, curato dallo studio di progettazione del comune, è nato in collaborazione con la Baby & Job s.r.l. e l'architetto Irene Sagripanti che hanno studiato la divisione degli spazi interni e l'aspetto gestionale, nonché tutti le procedure riguardanti l'aggiudicazione di un finanziamento regionale per la costruzione dell'immobile. Architettura sostenibile, strutture bioecologiche, eco-efficienza delle costruzioni, materiali naturali e qualità dell'abitare sono le linee su cui si è indirizzata la scelta progettuale.

A fare gli onori di casa il primo cittadino di Maiori, Antonio Capone, con i sindaci di Minori, Cetara, Tramonti e Ravello. Ampi spazi luminosi immersi nel verde dei giardini a ridosso di Palazzo Mezzacapo, con vista sulla Collegiata di Santa Maria a Mare: la struttura, accogliente, colorata e con ampie vetrate, potrà accogliere fino a 40 bambini e si compone di un padiglione in legno indipendente immerso nel verde, disposto su un unico livello, direttamente collegato all'area esterna di pertinenza.

Obiettivo del progetto è quello di migliorare i servizi socio-educativi quali nidi e micro-nidi e potenziare la rete di servizi socio educativi nell'ambito del "Sistema integrato dei servizi per l'infanzia" nel comprensorio cittadino e della Costiera Amalfitana.

«E' un intervento bellissimo e, soprattutto, un segnale di speranza - esordisce soddisfatto Vincenzo De Luca - Perfettamente inserito nel contesto ambientale, tutto in legno, nel pieno rispetto ambientale e completamente aperto all'esterno. Siamo contenti perché non sempre gli investimenti della Regione trovano riscontri positivi. In questo caso, invece, è un doppio riscontro positivo: efficienza amministrativa, perché ha saputo sfruttare al meglio risorse regionali, e sia perché l'intervento architettonico realizzato è davvero valido e bellissimo. Immagino che le ragazze e le signore avranno voglia di fare bambini: è talmente bello l'asilo - aggiunge il governatore, con la sua immancabile ironia - Voi sapete bene che l'Italia sta vivendo un periodo di decrescita della popolazione: dobbiamo, pertanto, dare aiuti e incentivi alle famiglie e, soprattutto, un aiuto alle donne affinché possano lavorare».

La dialettica posta in atto tra le forme stereometriche ed ortogonali di "Palazzo Stella Maris" e quelle curvilinee del progetto, coniuga il contrasto morfologico tra l'edificazione fortemente strutturata dell'edificio anni ‘60 e la naturalità delle forme del parco pubblico e del verde circostante.

L'inaugurazione ufficiale dell'asilo nido "L'albero bambino" si terrà il prossimo 21 ottobre.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

De Luca a Maiori<br />&copy; Massimiliano D'Uva De Luca a Maiori © Massimiliano D'Uva
<br />&copy; Massimiliano D’Uva © Massimiliano D’Uva
<br />&copy; Massimiliano D’Uva © Massimiliano D’Uva
<br />&copy; Massimiliano D’Uva © Massimiliano D’Uva
<br />&copy; Massimiliano D’Uva © Massimiliano D’Uva
Sindaci della costiera con De Luca<br />&copy; Massimiliano D’Uva Sindaci della costiera con De Luca © Massimiliano D’Uva
Vincenzo De Luca a Maiori<br />&copy; Massimiliano D’Uva Vincenzo De Luca a Maiori © Massimiliano D’Uva
Vincenzo De Luca<br />&copy; Massimiliano D’Uva Vincenzo De Luca © Massimiliano D’Uva
Vincenzo De Luca<br />&copy; Massimiliano D’Uva Vincenzo De Luca © Massimiliano D’Uva
Asilo Nido Maiori<br />&copy; Leopoldo De Luise Asilo Nido Maiori © Leopoldo De Luise
Asilo nido Maiori<br />&copy; Leopoldo De Luise Asilo nido Maiori © Leopoldo De Luise
Asilo Nido Maiori<br />&copy; Leopoldo De Luise Asilo Nido Maiori © Leopoldo De Luise
Asilo nido Maiori<br />&copy; Leopoldo De Luise Asilo nido Maiori © Leopoldo De Luise

rank: 108738100

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Sebastian Maniscalco ritorna da Mamma Agata a Ravello dopo 12 anni dalla luna di miele

di MP - Dodici anni fa, in luna di miele sulla Costiera Amalfitana, aveva promesso che sarebbe tornato. E così ha fatto: Sebastian Maniscalco, tra i comici più amati d'America e volto noto del cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, oltre alle recenti apparizioni in The Super Mario Bros. Movie...

Notizie, Lifestyle

Avvio anno scolastico: sindacati in allarme per il trasporto pubblico locale

Con l'avvio dell'anno scolastico ormai imminente, emergono forti preoccupazioni sul fronte del trasporto pubblico locale. A denunciarle sono le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL, che parlano di un sistema già in sofferenza nei primi giorni di settembre. Nonostante le scuole superiori ripartano...

Notizie, Lifestyle

Sapri, Ostetricia e Ginecologia in difficoltà. Fials contro l’Asl: «Personale dimezzato e ferie forzate»

All'ospedale di Sapri, dal 1° settembre scorso, il reparto di Ostetricia e Ginecologia ha subito una drastica riduzione di personale dopo la chiusura del Punto nascita. Alcuni operatori sarebbero stati addirittura messi in ferie obbligatorie senza alcun confronto o spiegazione. Carlo Lopopolo, segretario...

Notizie, Lifestyle

Fondazione Vassallo: “Non permetteremo che la memoria di Angelo venga cancellata, 15 anni dopo il suo assassinio siamo più determinati che mai”

Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore di Pollica, veniva assassinato. A 15 anni da quel tragico evento, la Fondazione a lui intitolata continua a portare avanti il suo messaggio di legalità, giustizia sociale e impegno civile, tra iniziative sul territorio e in tutta Italia....