Tu sei qui: Notizie, LifestyleDopo vent'anni il luogotenente Antonio Picciariello saluta Amalfi, farà parte del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 31 marzo 2023 18:19:15
Il luogotenente Antonio Picciariello, comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, si trasferisce a Salerno.
Il militare, 50enne originario di Bitonto, è stato infatti promosso al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno.
La sua riservatezza e la sua professionalità non gli hanno impedito negli anni di tessere rapporti di sincera amicizia edi reciproca fiducia con tutto il tessuto sociale della Costa d'Amalfi, caratteristica fondamentale per conoscere e operare al meglio all'interno del nostro territorio. Classe 1972, laureato in Giurisprudenza e Cavaliere al merito della Repubblica Italiana, negli ultimi vent'anni Picciariello ha preso parte a importanti operazioni in Costiera Amalfitana.
Basti pensare a quelle che hanno permesso di scoprire attività illecite di produzione e commercio di droga ("Isola Felice", "Rewind" e "Terzo Tempo") o i mirati servizi per prevenire l'abusivismo edilizio e le truffe ai danni degli anziani.
In attesa di una nuova nomina, il Nucleo Operativo e Radiomobile verrà retto dal maresciallo maggiore Giovanni Marino.
Al luogotenente Picciariello i nostri auguri per una carriera professionale sempre ricca di stimoli e successi.
Leggi anche:
Spaccio in Costiera Amalfitana, arrestato uomo di Cava: sequestrati 175 grammi di cocaina
Amalfi, sigilli al parcheggio "Lunarossa". Sotto accusa mancato rispetto misure antincendio
Costa d'Amalfi, encomi a 9 Carabinieri per indagini operazione "Rewind"
Retata antidroga in Costiera Amalfitana, 17 arresti in operazione "Rewind" [I DETTAGLI]
Festa della Repubblica, a Salerno quattro nuovi "Cavalieri al Merito" della Costa d'Amalfi [FOTO]
Carabinieri Amalfi: Antonio Picciariello al comando del Nucleo Operativo Radiomobile
Fonte: Il Vescovado
rank: 102247102
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...
Il Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato l'assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, come previsto dagli articoli 175 e 193 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000). La verifica ha interessato tutte le voci di entrata e...
Salerno ritrova uno dei suoi gioielli più preziosi. Ieri sera, giovedì 18 luglio, è stato inaugurato ufficialmente il rinnovato Giardino della Minerva, luogo simbolo della Scuola Medica Salernitana e uno degli orti botanici più antichi d'Europa. L'intervento di restauro e ampliamento, promosso dal Comune...