Tu sei qui: Notizie, LifestyleEddie Oliva insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia
Inserito da (Admin), sabato 13 aprile 2013 09:42:02
di Sigismondo Nastri - Edoardo (in arte,Eddie) Oliva, il cantautore originario di Scala, emigrato in Svezia, è stato insignito - dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano - dell'onorificenza diUfficiale dell'Ordine della Stella d'Italia: un riconoscimento che è attribuito a coloro che hanno acquisito particolari benemerenze nella promozione dei rapporti di amicizia e di collaborazione tra l'Italia e gli altri Paesi.
Gliene ha dato notizia il nostro ambasciatore a Stoccolma Elena Basile. La cerimonia di investitura, con consegna del distintivo d'oro con l'emblema della Repubblica e del relativo diploma, avverrà nella sede diplomatica, nel corso di un ricevimento, giovedì prossimo, 18 aprile, alle ore diciannove.
Eddie Oliva (nella foto a alto mentre suona per re Carlo Gustavo di Svezia) è approdato in terra scandinava nel 1973 con la sua chitarra, iniziando a Stoccolma una lunga avventura, come menestrello, nei migliori ristoranti italiani. Il successo per la sua interpretazione delle nostre più famose canzoni, in particolare quelle del repertorio classico napoletano, non s'è fatto attendere. Tanto da fargli incidere un LP che, nel 1975, è risultato tra i più venduti.
La sua canzone "Våra vänners" (essere amici), del 1980, cantata in duetto con una famosa cantante americana di colore, ha raggiunto il primo posto della classifica svedese di musica leggera"Svensktoppen". Questo ha consentito a Eddie di essere invitato ai più importanti programmi televisivi di quel paese. Sono centinaia, fino a oggi, le sue apparizioni sul piccolo schermo. Su di lui è stato anche realizzato un documentario di trenta minuti, girato in Costiera amalfitana.Eddie Oliva ha all'attivo una trentina di dischi e cd. E' anche autore di canzoni, nelle quali trasferisce l'amore e la nostalgia per la sua terra. Ha lavorato con i maggiori artisti svedesi e, più volte, si è esibito per i reali di Svezia. Ultimamente, a cena con il re Carlo Gustavo, è riuscito a fargli cantare‘O sole mio.
La sua notorietà, a livello internazionale, è anche dovuta alla collaborazione con la star canadese David Rocco, affermato cuoco e produttore televisivo, altro emigrato eccellente, impegnato a valorizzare le nostre tradizioni e le nostre eccellenze gastronomiche al di là dell'oceano. Che, quando gli chiedono chi sia, risponde:«I am not a chef, I am italian»(non sono uno chef, sono un italiano).
Fonte: Il Vescovado
rank: 10431107
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...
Il Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato l'assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, come previsto dagli articoli 175 e 193 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000). La verifica ha interessato tutte le voci di entrata e...
Salerno ritrova uno dei suoi gioielli più preziosi. Ieri sera, giovedì 18 luglio, è stato inaugurato ufficialmente il rinnovato Giardino della Minerva, luogo simbolo della Scuola Medica Salernitana e uno degli orti botanici più antichi d'Europa. L'intervento di restauro e ampliamento, promosso dal Comune...