Tu sei qui: Notizie, LifestyleEduardo De Crescenzo incanta Minori con la canzone classica napoletana e poi ricarica le energie da “Sal De Riso Gourmet”
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 19 agosto 2023 12:38:27
Dopo aver incantato la platea di Piazza Cantilena, a Minori, ieri sera, 18 agosto, Eduardo De Crescenzo è stato a cena al Ristorante "Gourmet" di Sal De Riso.
Arrivato tardi dopo lo spettacolo, alle 23:30 circa, subito dopo aver salutato Salvatore De Riso, ha voluto raggiungere la cucina per scusarsi personalmente con tutto lo staff per il ritardo.
De Crescenzo ha confessato di essere un grande fan del Maestro Pasticcere Sal De Riso, che gli ha regalato come "souvenir" il noto "Dolce d'Amalfi", che al taglio sprigiona tutto il profumo del Limone Costa d'Amalfi IGP.
Insieme al pianista Julian Oliver Mazzariello, ha regalato ai minoresi e agli ospiti di Minori un omaggio musicale di pregio alla canzone classica napoletana del periodo largamente indicato tra il 1800 e il 1950.
Il pubblico ha partecipato all'interpretazione di canzoni indimenticabili come Fenesta vascia, Era de maggio, Luna nova, ‘A vucchella, I' te vurria vasa', Uocchie c'arraggiunate, Voce ‘e notte, Passione, Serenata napulitana, Silenzio cantatore, Maria Mari'...
Fonte: Il Vescovado
rank: 107252101
di MP - Dodici anni fa, in luna di miele sulla Costiera Amalfitana, aveva promesso che sarebbe tornato. E così ha fatto: Sebastian Maniscalco, tra i comici più amati d'America e volto noto del cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, oltre alle recenti apparizioni in The Super Mario Bros. Movie...
Con l'avvio dell'anno scolastico ormai imminente, emergono forti preoccupazioni sul fronte del trasporto pubblico locale. A denunciarle sono le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL, che parlano di un sistema già in sofferenza nei primi giorni di settembre. Nonostante le scuole superiori ripartano...
All'ospedale di Sapri, dal 1° settembre scorso, il reparto di Ostetricia e Ginecologia ha subito una drastica riduzione di personale dopo la chiusura del Punto nascita. Alcuni operatori sarebbero stati addirittura messi in ferie obbligatorie senza alcun confronto o spiegazione. Carlo Lopopolo, segretario...
Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore di Pollica, veniva assassinato. A 15 anni da quel tragico evento, la Fondazione a lui intitolata continua a portare avanti il suo messaggio di legalità, giustizia sociale e impegno civile, tra iniziative sul territorio e in tutta Italia....