Tu sei qui: Notizie, LifestyleEsercito: cambio al Comando delle Forze Operative Sud
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 13 ottobre 2023 15:40:54
Questa mattina a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud.
Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Salvatore Camporeale, delle autorità militari e civili, il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci ha ceduto il comando al Generale di Divisione Claudio Minghetti.
Il Generale Iannucci, nell'esprimere la sua soddisfazione per la fiducia accordata dal Ministro della Difesa con il nuovo importante incarico, ha sottolineato il suo rammarico nel lasciare il Comando delle Forze Operative Sud e la città di Napoli: realtà preziose ed operose che molto danno al Paese e alla Difesa. Ha poi ringraziato il personale del COMFOP Sud e dei reparti dipendenti, per l'impegno ed i risultati conseguiti ed espresso la sua gratitudine per la collaborazione ricevuta nel breve periodo di comando.
Il Generale Camporeale, nell'augurare ai due Alti Ufficiali ogni soddisfazione nei rispettivi incarichi, si è complimentato per tutte le attività che hanno garantito la prontezza delle unità del COMFOP Sud e quindi l'impiego delle stesse sul territorio nazionale a favore della collettività - come l'Operazione Strade Sicure e più recentemente a Caivano - nonché per il delicato impiego nei teatri operativi fuori area e in tutte le esercitazioni condotte al fine di mantenere elevata la prontezza delle forze e incrementare il livello addestrativo delle unità esercitate.
Il Comando delle Forze Operative Sud è un Alto Comando che comprende le componenti Operativa e Territoriale, con competenze sull'Italia centro-meridionale e insulare. La componente operativa è composta da cinque Brigate pluriarma, deputate all'approntamento delle forze da impiegare nelle operazioni in Patria e all'estero, quella territoriale comprende quattro comandi regionali e opera nei settori alloggiativo, documentale, tecnico-amministrativo, del reclutamento e della ricollocazione nel mondo del lavoro. Inoltre, il COMFOP Sud ha la responsabilità del comando e controllo dell'Operazione "Strade Sicure" e "Terra dei Fuochi", coordinando 5 raggruppamenti nel proprio settore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101011109
di Mario Amodio - Nella cornice dell'incanto di Amalfi le quattro repubbliche marinare tornano a rievocare i fasti millenari. E lo faranno sabato e domenica prossimi sotto le mutevoli luci di quel frammento di cielo che si affaccia sulle sinuosità della Costiera Amalfitana. Qui, dove la storia narra...
Un nuovo sportello informativo e operativo di Ausino sarà attivo a Tramonti presso la sede di CAF ITALIA in via Alfredo Mandara (ex via Medica). Il servizio sarà disponibile ogni giovedì dalle ore 9:00 alle 12:00, andando così ad affiancare lo sportello già presente presso la sede comunale, operativo...
Marina d'Arechi conquista, per l'undicesimo anno consecutivo, la Bandiera Blu assegnata dalla FEE (Foundation for Environmental Education) agli approdi turistici che si distinguono per la qualità ambientale, la gestione sostenibile e i servizi offerti. L'annuncio è stato dato durante la conferenza stampa...
La Foundation for Environmental Education (FEE) ha ufficializzato l'assegnazione delle Bandiere Blu per il 2025, il prestigioso riconoscimento che premia le località con acque di balneazione eccellenti, la gestione sostenibile delle risorse naturali e una forte attenzione all'ambiente. L'Italia continua...