Tu sei qui: Notizie, LifestyleFiorduva 2021 di Marisa Cuomo conquista l'Oscar e torna miglior bianco d'Italia
Inserito da (Admin), domenica 7 maggio 2023 08:47:09
Ieri, sabato 6 Maggio, si sono accesi i riflettori sull'edizione 2023 degli Oscar del Vino, l'evento di degustazione più atteso e prestigioso dell'anno. Il Premio Internazionale del Vino giunge così alla sua XXIII edizione.
21 Vini in nomination, presentati ai partecipanti, in 7 tempi per 3 etichette ciascuno, dai docenti della Fondazione Italiana Sommelier che, alternandosi, si sono immersi con il pubblico in una emozionante degustazione.
I presenti in sala, tramite uno strumento on line realizzato sul portale di Bibenda, hanno votato i loro preferiti decretando il Fiorduva 2021 delle Cantine Marisa Cuomo vincitore dell'Oscar come miglior vino d'Italia 2023, superando il Vintage Tunina Jermann 2020 e il Terlaner I Primo Grande Cuvèe 2020.
Gioia in Costiera Amalfitana dove il prestigioso riconoscimento è stato accolto così da Domenico Ferraioli:
"Furore...terra di passioni estreme e del miglior vino bianco d'Italia, il 𝓕𝓲𝓸𝓻𝓭𝓾𝓿𝓪 ! 🥂
Un blend di 3 vitigni autoctoni: Fenile, Ginestra e Ripoli, che concorrono alla creazione di un simile capolavoro.
Le uve vengono raccolte a mano per preservarne le preziose caratteristiche organolettiche, e dopo una pressatura soffice il mosto fiore fermenta per circa tre mesi in barriques di rovere.
Quando si parla dei vini di Marisa Cuomo, si cita una delle cantine di riferimento e di qualità a livello mondiale.
A Furore, "Citta' del vino" e "Uno dei borghi più belli d'Italia", con paesaggi unici al mondo, non troverete le classiche vigne, ma terrazzamenti a strapiombo sul mare, pezzi di terra microscopici strappati alla roccia.
Si parla di viticoltura eroica con i "Vini estremi", ed è così che Andrea e Marisa coltivano i loro 10 ettari di vigna dagli anni ‘80.
Facciamo i complimenti alle Cantine Marisa Cuomo, che continua a scrivere la storia dei grandi vini italiani, con un antico detto augurale che si intona in coro quando c'e' da fare un brindisi
"𝘼𝙞𝙯𝙖, 𝙖𝙞𝙯𝙖, 𝙖𝙞𝙯𝙖...
𝘼𝙘𝙖𝙡𝙖, 𝙖𝙘𝙖𝙡𝙖, 𝙖𝙘𝙖𝙡𝙖...
𝘼𝙘𝙘𝙤𝙨𝙩𝙖, 𝙖𝙘𝙘𝙤𝙨𝙩𝙖, 𝙖𝙘𝙘𝙤𝙨𝙩𝙖...
...'𝙖 𝙨𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚 𝙫𝙤𝙨𝙩𝙖"
Fonte: Il Vescovado
rank: 109132107
A seguito della riunione svoltasi nel pomeriggio di mercoledì 3 settembre presso la Prefettura di Salerno, lo sciopero degli operatori mercatali previsto per venerdì 5 settembre è stato revocato. La decisione arriva dopo un confronto acceso tra le parti coinvolte, al termine del quale si è stabilito...
Nella mattinata di oggi un pullman della SITA Sud è rimasto bloccato sulla Ravello-Castiglione, all'altezza del curvone di Cigliano, lo stesso tratto in cui l'8 maggio 2023 perse la vita un autista in un tragico incidente. Secondo le prime informazioni, un guasto tecnico agli impianti ha impedito al...
Atrani ha vissuto lunedì, 1 settembre 2025, uno dei momenti più intensi e partecipati del Capodanno Bizantino, la rievocazione storico-culturale che unisce Amalfi e Atrani nel segno della memoria e dell'identità. Davanti a una piazza gremita di cittadini e visitatori, il Professor Giuseppe Gargano è...
Si sono conclusi come da programma gli interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) sulla linea storica Napoli - Salerno e nella stazione di Salerno. In totale sono stati circa 250 i tecnici di RFI e delle imprese...