Tu sei qui: Notizie, LifestyleFormazione, enogastronomia ed artigianato: Sorrento avvia nuovi progetti con la Città di Dubrovnik
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 ottobre 2023 12:08:28
Alta formazione nei settori del turismo e della ristorazione per i giovani di Sorrento, e per i loro coetanei di Dubrovnik. Valorizzazione di prodotti enogastronomici della cittadina campana e di quella dalmata.
Promozione dell'artigianato sorrentino e di quello ragusano. Senza dimenticare la musica, filo rosso che ha condotto lo scorso mese di febbraio, alla firma del patto di gemellaggio tra le due località. Sono i nuovi obiettivi dell'accordo di collaborazione discusso nei giorni scorsi, nell'ambito di un missione del Comune di Sorrento, guidata dal presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, organizzata nell'ambito della partecipazione alla decima edizione del Good Food Festival, evento di rilevanza internazionale, promosso dall'Azienda per il Turismo di Dubrovnik, con incontri, degustazioni e workshop e che quest'anno ha ospitato una cena di gala dedicata a Sorrento presso il ristorante Marangun.
Gli chef Giuseppe Apreda e Giuseppe Tizzano del ristorante Donna Sofia, con il patron Mario Capozzi, hanno proposto piatti della cucina locale, allietati dalle note di tipiche canzoni napoletane interpretate da Martina Russo, accompagnata alla chitarra da Sergio Sepe. Al termine, degustazione di limoncelli e altri liquori della tradizione, a cura di Salvatore Esposito dei Giardini di Cataldo. L'intera delegazione, con la responsabile dell'Ufficio Relazioni Internazionali, Silvana Gargiulo e con Paolo Scibilia, direttore della Società dei Concerti, è stata ricevuta in mattinata a Palazzo Municipale, dal vice sindaco, Jelka Tepšić, dal presidente del consiglio comunale, Marko Potrebica e dalla responsabile dell'Ufficio della Cooperazione Internazionale, Katarina Doršner.
"Musica, ma non solo, nel futuro dei rapporti tra le nostre città, con eventi di promozione delle eccellenze gastronomiche e soprattutto di iniziative di alta formazione - ha spiegato il presidente Di Prisco nel corso dell'incontro - Con i vertici dell'istituto tecnico per il turismo e l'ospitalità di Dubrovnik e al Centro di competenza regionale per il turismo, attraverso la disponibilità del presidente Potrebica abbiamo infatti discusso delle opportunità di scambi tra i nostri e i loro studenti, nei settori dell'ospitalità e della ristorazione di qualità. Un'occasione di confronto importante, per i rispettivi territori, che sarà approfondita il prossimo mese di dicembre, in occasione della visita a Sorrento della delegazione del Comune di Dubrovnik. Un gemellaggio, insomma, che in pochi mesi si sta arricchendo di grandi novità, che andranno anche a vantaggio di tanti settori delle nostre economie, tra cui quello dell'intarsio, grazie alla sensibilità del console italiano Francesco Bongi".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10706107
di MP - Dodici anni fa, in luna di miele sulla Costiera Amalfitana, aveva promesso che sarebbe tornato. E così ha fatto: Sebastian Maniscalco, tra i comici più amati d'America e volto noto del cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, oltre alle recenti apparizioni in The Super Mario Bros. Movie...
Con l'avvio dell'anno scolastico ormai imminente, emergono forti preoccupazioni sul fronte del trasporto pubblico locale. A denunciarle sono le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL, che parlano di un sistema già in sofferenza nei primi giorni di settembre. Nonostante le scuole superiori ripartano...
All'ospedale di Sapri, dal 1° settembre scorso, il reparto di Ostetricia e Ginecologia ha subito una drastica riduzione di personale dopo la chiusura del Punto nascita. Alcuni operatori sarebbero stati addirittura messi in ferie obbligatorie senza alcun confronto o spiegazione. Carlo Lopopolo, segretario...
Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore di Pollica, veniva assassinato. A 15 anni da quel tragico evento, la Fondazione a lui intitolata continua a portare avanti il suo messaggio di legalità, giustizia sociale e impegno civile, tra iniziative sul territorio e in tutta Italia....