Tu sei qui: Notizie, LifestyleFurore: Fiorduva di Marisa Cuomo tra i migliori 100 vini del mondo
Inserito da (Admin), martedì 18 febbraio 2014 19:18:45
Stilare una classifica dei migliori vini al mondo non è impresa semplice: accende dibattiti, entusiasmi, contrasti. Ma quando a farlo è Luca Gardini, campione del mondo dei sommelier 2010, il risultato ha il peso dell’autorevolezza. Insieme a Marco Tonelli e Alessandro Franceschini, Gardini ha stilato la guida SWine, selezionando i 100 vini imperdibili a livello globale.
Una classifica che parla prevalentemente europeo - Francia e Italia su tutte, seguite da Portogallo, Germania e Stati Uniti – ma che guarda anche a produzioni meno battute, dalla Georgia al Libano, fino alla Grecia.
Tra questi giganti del vino mondiale c’è spazio anche per la Campania, rappresentata da un solo vino, ma di assoluto prestigio: il Costa d’Amalfi Furore Bianco Doc Fiorduva 2011 delle Cantine Marisa Cuomo, al 81° posto con un punteggio di 94/100.
Un riconoscimento che premia non solo la qualità del prodotto, ma anche la viticoltura eroica della Costiera Amalfitana. I vitigni Ripoli, Fenile e Ginestra, autoctoni e a bacca bianca, crescono su terrazze scavate nella roccia, in un paesaggio fatto di muri a secco e pergolati che si affacciano su un mare da cartolina.
Il Fiorduva è un vino che racconta un luogo unico, Furore, e una tradizione agricola difficile da replicare altrove. Elegante, profondo nei sentori, radicato nella terra e sospeso tra cielo e mare, è oggi un simbolo dell’eccellenza enologica campana.
Un traguardo che conferma il valore del lavoro di Marisa Cuomo e del marito Andrea Ferraioli, capaci di portare la voce di una piccola grande realtà vitivinicola dal cuore della Costiera Amalfitana ai riflettori del mondo.
📍 Fonte: www.arcimboldonews.it di Angela Merolla
Fonte: Il Portico
rank: 10014108
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...
Il Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato l'assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, come previsto dagli articoli 175 e 193 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000). La verifica ha interessato tutte le voci di entrata e...
Salerno ritrova uno dei suoi gioielli più preziosi. Ieri sera, giovedì 18 luglio, è stato inaugurato ufficialmente il rinnovato Giardino della Minerva, luogo simbolo della Scuola Medica Salernitana e uno degli orti botanici più antichi d'Europa. L'intervento di restauro e ampliamento, promosso dal Comune...