Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleFurore: Fiorduva di Marisa Cuomo tra i migliori 100 vini del mondo

Notizie, Lifestyle

Nella classifica di Luca Gardini dei 100 migliori vini al mondo

Furore: Fiorduva di Marisa Cuomo tra i migliori 100 vini del mondo

Il Costa d’Amalfi Furore Bianco Doc 2011 delle Cantine Marisa Cuomo conquista l’81ª posizione nella guida SWine del sommelier campione del mondo 2010. Vino simbolo della viticoltura eroica, espressione autentica della Costiera Amalfitana e delle sue uve autoctone

Inserito da (Admin), martedì 18 febbraio 2014 19:18:45

Stilare una classifica dei migliori vini al mondo non è impresa semplice: accende dibattiti, entusiasmi, contrasti. Ma quando a farlo è Luca Gardini, campione del mondo dei sommelier 2010, il risultato ha il peso dell’autorevolezza. Insieme a Marco Tonelli e Alessandro Franceschini, Gardini ha stilato la guida SWine, selezionando i 100 vini imperdibili a livello globale.

Una classifica che parla prevalentemente europeo - Francia e Italia su tutte, seguite da Portogallo, Germania e Stati Uniti – ma che guarda anche a produzioni meno battute, dalla Georgia al Libano, fino alla Grecia.

Tra questi giganti del vino mondiale c’è spazio anche per la Campania, rappresentata da un solo vino, ma di assoluto prestigio: il Costa d’Amalfi Furore Bianco Doc Fiorduva 2011 delle Cantine Marisa Cuomo, al 81° posto con un punteggio di 94/100.

Un riconoscimento che premia non solo la qualità del prodotto, ma anche la viticoltura eroica della Costiera Amalfitana. I vitigni Ripoli, Fenile e Ginestra, autoctoni e a bacca bianca, crescono su terrazze scavate nella roccia, in un paesaggio fatto di muri a secco e pergolati che si affacciano su un mare da cartolina.

Il Fiorduva è un vino che racconta un luogo unico, Furore, e una tradizione agricola difficile da replicare altrove. Elegante, profondo nei sentori, radicato nella terra e sospeso tra cielo e mare, è oggi un simbolo dell’eccellenza enologica campana.

Un traguardo che conferma il valore del lavoro di Marisa Cuomo e del marito Andrea Ferraioli, capaci di portare la voce di una piccola grande realtà vitivinicola dal cuore della Costiera Amalfitana ai riflettori del mondo.

📍 Fonte: www.arcimboldonews.it di Angela Merolla

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10176101

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Maiori, sospeso il mercato del 5 settembre. Ipotesi spostamento in zona Demanio

A seguito della riunione svoltasi nel pomeriggio di mercoledì 3 settembre presso la Prefettura di Salerno, lo sciopero degli operatori mercatali previsto per venerdì 5 settembre è stato revocato. La decisione arriva dopo un confronto acceso tra le parti coinvolte, al termine del quale si è stabilito...

Notizie, Lifestyle

Ravello, bus SITA bloccato a Cigliano. I sindacati: “Servono interventi immediati per la sicurezza”

Nella mattinata di oggi un pullman della SITA Sud è rimasto bloccato sulla Ravello-Castiglione, all'altezza del curvone di Cigliano, lo stesso tratto in cui l'8 maggio 2023 perse la vita un autista in un tragico incidente. Secondo le prime informazioni, un guasto tecnico agli impianti ha impedito al...

Notizie, Lifestyle

Atrani incorona il Professor Giuseppe Gargano Magister di Civiltà Amalfitana

Atrani ha vissuto lunedì, 1 settembre 2025, uno dei momenti più intensi e partecipati del Capodanno Bizantino, la rievocazione storico-culturale che unisce Amalfi e Atrani nel segno della memoria e dell'identità. Davanti a una piazza gremita di cittadini e visitatori, il Professor Giuseppe Gargano è...

Notizie, Lifestyle

Completati i lavori di potenziamento infrastrutturale: riaprono la stazione di Salerno e la linea storica Napoli-Salerno

Si sono conclusi come da programma gli interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) sulla linea storica Napoli - Salerno e nella stazione di Salerno. In totale sono stati circa 250 i tecnici di RFI e delle imprese...