Tu sei qui: Notizie, LifestyleGiro d’Italia in Costiera Amalfitana, brutta caduta per due ciclisti: i cittadini fanno da scudo /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 maggio 2023 18:35:09
È stata una tappa avvincente quella che oggi ha attraversato la Costiera Amalfitana, per i ciclisti del Giro d'Italia. 162 chilometri tra salite, discese e tornanti, per un dislivello di 2800 metri.
Alle 14.33 il gruppo di testa arriva al Valico di Chiunzi, accolto dalla pioggia, alle 15,25 arriva a Positano.
Durante il tragitto la caduta di Albanese a Castiglione, poco dopo il presidio ospedaliero Costa d'Amalfi.
Poco dopo, ad Amalfi, nella curva dell'Hotel Luna, due ciclisti perdono il controllo della bici e finiscono sull'asfalto. Dalla folla un uomo, Giovanni Proto, si mette in mezzo alla strada e inizia ad agitare le braccia per fermare le auto della carovana ed evitare che potessero investirli. A dargli manforte altri cittadini presenti.
I due, nonostante la brutta caduta, si sono rialzati e riuniti al gruppo per proseguire in direzione Conca dei Marini.
Leggi anche:
Giro d'Italia 2023, Pedersen vince la sesta tappa con passaggio in Costiera Amalfitana
Fonte: Il Vescovado
rank: 1020163103
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...
Il Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato l'assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, come previsto dagli articoli 175 e 193 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000). La verifica ha interessato tutte le voci di entrata e...
Salerno ritrova uno dei suoi gioielli più preziosi. Ieri sera, giovedì 18 luglio, è stato inaugurato ufficialmente il rinnovato Giardino della Minerva, luogo simbolo della Scuola Medica Salernitana e uno degli orti botanici più antichi d'Europa. L'intervento di restauro e ampliamento, promosso dal Comune...