Ultimo aggiornamento 7 ore fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle«Governo acceleri l’iter per la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana»: l'appello di Vito Cinque alla Camera dei Deputati

Notizie, Lifestyle

Positano, Costiera amalfitana, ZTL territoriale

«Governo acceleri l’iter per la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana»: l'appello di Vito Cinque alla Camera dei Deputati

"In maniera corale chiediamo al Governo di accogliere e accelerare l'iter di approvazione della modifica volta a consentire una soluzione strutturale ad un annoso problema", ha detto Vito Cinque, Vice Presidente Confindustria Salerno

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 novembre 2023 09:36:18

Questa settimana Vito Cinque, Vice Presidente Confindustria Salerno, è stato audito dalla IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati al fine di acquisire utili elementi di conoscenza e di valutazione nell'ambito dell'esame dei progetti di legge recanti interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada.

La richiesta di modifica della norma è finalizzata a contingentare "a monte" il flusso di veicoli in transito sulla SS 163 in Costiera Amalfitana mediante l'istituzione di una Zona a Traffico Limitato da applicare a un'area più ampia del classico centro storico cittadino, una ZTL territoriale estesa ad ambiti intercomunali e strade extraurbane. La proposta è diventata intesa istituzionale tra i 14 Comuni della Costa, Regione Campania, Provincia di Salerno e ANAS ed è sostenuta da un'ampia platea di associazioni di categoria (operatori alberghieri e ambientaliste) oltre che da una raccolta firme di più di 10mila cittadini.

«La Costiera Amalfitana sconta da sempre problemi di flusso e percorrenza sull'unica strada che l'attraversa che mettono a dura prova le attività imprenditoriali, i turisti stessi e i cittadini tutti - sottolinea Vito Cinque, Vice Presidente Confindustria Salerno -. In maniera corale chiediamo al Governo di accogliere e accelerare l'iter di approvazione della modifica volta a consentire una soluzione strutturale ad un annoso problema. Ciò, peraltro, non comporterebbe nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica e consentirebbe, altresì, di creare un modello da replicare anche in altri territori di grande attrattività che soffrono gli effetti dannosi del sovraffollamento».

 

IL PROGETTO DELLA ZTL TERRITORIALE

Da anni, i comuni della Costiera Amalfitana sono impegnati a proporre e adottare provvedimenti volti al contingentamento del traffico lungo la SS 163 "Amalfitana" - unica arteria di collegamento tra i centri marittimi di un comprensorio ad altissima vocazione turistica. La cronaca degli ultimi decenni testimonia i molteplici disagi generati dall'enorme flusso di veicoli che affollano la Costiera Amalfitana che, per la particolare conformazione del territorio e dell'arteria stradale, sfociano in problemi di vivibilità, sicurezza.

A seguito dell'intesa istituzionale tra i 14 Comuni della Costa, la Regione Campania ha finanziato - tramite l'ente strumentale ACAMIR - la redazione del Progetto di fattibilità tecnico-economica necessario all'attuazione dell'intervento denominato "ZTL territoriale per il contingentamento del traffico sulla SS163", la cui versione finale è stata presentata, in data 31 marzo 2022, al tavolo interistituzionale presso la Prefettura di Salerno.

La Regione Campania ha altresì manifestato la disponibilità a finanziare la realizzazione dell'infrastruttura tecnologica, quale sistema di monitoraggio degli accessi e di regolazione del traffico in Costiera Amalfitana, per un importo stimato di 2 milioni di euro.

A supporto dell'attività Istituzionale, Confindustria Salerno, in uno agli operatori turistici e le associazioni ambientaliste, hanno presentato nel 2023 tre studi sulla misurazione del traffico stradale, marittimo e dei flussi di persone. Gli studi, realizzati con tecniche allo stato dell'arte e commissionati dal Distretto Turistico Costa D'Amalfi, da Confindustria Salerno - Gruppo Turismo e dall'Associazione Macchia Mediterranea di Positano, quantificano in maniera preoccupante la saturazione delle vie di terra e di mare causate dallo sviluppo esponenziale e incontrollato dei flussi turistici.

Le misure finora messe in atto, come le ordinanze sulla circolazione stagionale dei bus turistici e l'ordinanza delle targhe alterne, hanno solo mitigato il problema ma risultano di difficile applicazione e controllo e richiedono un insostenibile impegno operativo delle forze dell'ordine.

La petizione firmata da oltre undici mila cittadini e turisti è la conferma che il progetto di una ZTL territoriale gode di un largo consenso, ed è visto dell'industria del turismo quale strumento indispensabile per svolgere in sicurezza le attività produttive ed economiche vitali per tutta la Costiera Amalfitana.

I risultati del sondaggio online svolto a Positano nel settembre 2023 hanno ulteriormente rafforzato la consapevolezza che una schiacciante maggioranza di cittadini è ormai esasperata della situazione del traffico sulla Strada Statale 163 e ritiene che la sicurezza e la vivibilità del proprio territorio non sia più garantita.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

«Governo acceleri l’iter per la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana»: l'appello di Vito Cinque alla Camera dei Deputati<br />&copy; Massimiliano D'Uva «Governo acceleri l’iter per la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana»: l'appello di Vito Cinque alla Camera dei Deputati © Massimiliano D'Uva
«Governo acceleri l’iter per la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana»: l'appello di Vito Cinque alla Camera dei Deputati<br />&copy; Massimiliano D'Uva «Governo acceleri l’iter per la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana»: l'appello di Vito Cinque alla Camera dei Deputati © Massimiliano D'Uva

rank: 105010107

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Sebastian Maniscalco ritorna da Mamma Agata a Ravello dopo 12 anni dalla luna di miele

di MP - Dodici anni fa, in luna di miele sulla Costiera Amalfitana, aveva promesso che sarebbe tornato. E così ha fatto: Sebastian Maniscalco, tra i comici più amati d'America e volto noto del cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, oltre alle recenti apparizioni in The Super Mario Bros. Movie...

Notizie, Lifestyle

Avvio anno scolastico: sindacati in allarme per il trasporto pubblico locale

Con l'avvio dell'anno scolastico ormai imminente, emergono forti preoccupazioni sul fronte del trasporto pubblico locale. A denunciarle sono le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL, che parlano di un sistema già in sofferenza nei primi giorni di settembre. Nonostante le scuole superiori ripartano...

Notizie, Lifestyle

Sapri, Ostetricia e Ginecologia in difficoltà. Fials contro l’Asl: «Personale dimezzato e ferie forzate»

All'ospedale di Sapri, dal 1° settembre scorso, il reparto di Ostetricia e Ginecologia ha subito una drastica riduzione di personale dopo la chiusura del Punto nascita. Alcuni operatori sarebbero stati addirittura messi in ferie obbligatorie senza alcun confronto o spiegazione. Carlo Lopopolo, segretario...

Notizie, Lifestyle

Fondazione Vassallo: “Non permetteremo che la memoria di Angelo venga cancellata, 15 anni dopo il suo assassinio siamo più determinati che mai”

Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore di Pollica, veniva assassinato. A 15 anni da quel tragico evento, la Fondazione a lui intitolata continua a portare avanti il suo messaggio di legalità, giustizia sociale e impegno civile, tra iniziative sul territorio e in tutta Italia....