Tu sei qui: Notizie, Lifestyle«La chiusura della Statale è necessaria perché la situazione è grave». I chiarimenti dei Sindaci della Costa d’Amalfi /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 23 agosto 2023 12:36:00
Dopo la decisione di chiusura al traffico della SS163 nell'area interessata dall'incendio del 12 agosto scorso in località Capo D'Orso si è alzato un polverone in Costiera Amalfitana.
La chiusura, attiva da oggi, 23 agosto, e fino a 45 giorni, divide la Costiera in due, causando non poche difficoltà a chi deve spostarsi per lavoro, ai turisti e, da settembre, agli studenti che devono raggiungere Salerno. L'alternativa, naturalmente, è la SP2 che da Maiori passa per Tramonti e tramite l'Agro Nocerino-Sarnese conduce all'autostrada.
I Sindaci della Costa d'Amalfi, perciò, sono intervenuti per chiarire che «le operazioni di messa in sicurezza, non possono essere procrastinate e sono di totale urgenza, in quanto l'area interessata richiede operazioni di disgaggio di blocchi instabili del costone roccioso che insistono sulla SS 163 e che non possono essere eseguite in orario notturno, per ovvi motivi di sicurezza ed operatività».
Durante la riunione operativa che si è tenuta presso il Comune di Maiori, i Sindaci dei Comuni di Maiori e di Cetara, hanno proposto una chiusura al traffico per fasce orarie, ma «considerando l'entità e l'urgenza di intervenire in tempi celeri, si è deciso di chiudere al traffico almeno per i primi 5/6 giorni, in maniera tale da poter concentrare in questi primi giorni tutte le operazioni più importanti e delicate, per poi riaprire al traffico in modalità di fasce orarie».
Inoltre, «tali operazioni devono avvenire in maniera celere prima dell'avvento delle piogge, in quanto l'area presenta serie criticità», che potrebbero causare frane e smottamenti.
Per tutto quanto esposto, «deve essere ben chiaro che le decisioni prese, sono frutto di un confronto attento e serio sulla reale situazione di pericolosità dell'area e dell'intervento in atto, che a dispetto di quanto polemicamente diffuso, vanno nell'ottica primaria della salvaguardia dell'incolumità dei Cittadini e dei graditi ospiti. Gli Amministratori, tengono conto del sacrificio al quale vengono chiamati i propri Cittadini, prendendo anche decisioni difficili ed impopolari, ma hanno la responsabilità assoluta di tutela e prevenzione della sicurezza, e allo stato attuale, l'area sottoposta alle operazioni in atto, non garantisce ciò».
Per concludere, la Conferenza specifica che «dopo i primi 5/6 giorni di lavori, valutato l'andamento delle operazioni e lo stato dell'area, si procederà alla riapertura secondo le fasce orarie. Ci scusiamo per il disagio, ma confidiamo nel buon senso e nella collaborazione di ognuno, nell'ottica di unione di intenti per la risoluzione dei problemi».
Leggi anche:
Chiusura SS163 Amalfitana: il comunicato di Sita Sud Trasporti
Chiusura Statale: corse straordinarie e orari traghetti Travelmar /SCARICA ALLEGATO
Fonte: Maiori News
rank: 102139108
di MP - Dodici anni fa, in luna di miele sulla Costiera Amalfitana, aveva promesso che sarebbe tornato. E così ha fatto: Sebastian Maniscalco, tra i comici più amati d'America e volto noto del cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, oltre alle recenti apparizioni in The Super Mario Bros. Movie...
Con l'avvio dell'anno scolastico ormai imminente, emergono forti preoccupazioni sul fronte del trasporto pubblico locale. A denunciarle sono le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL, che parlano di un sistema già in sofferenza nei primi giorni di settembre. Nonostante le scuole superiori ripartano...
All'ospedale di Sapri, dal 1° settembre scorso, il reparto di Ostetricia e Ginecologia ha subito una drastica riduzione di personale dopo la chiusura del Punto nascita. Alcuni operatori sarebbero stati addirittura messi in ferie obbligatorie senza alcun confronto o spiegazione. Carlo Lopopolo, segretario...
Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore di Pollica, veniva assassinato. A 15 anni da quel tragico evento, la Fondazione a lui intitolata continua a portare avanti il suo messaggio di legalità, giustizia sociale e impegno civile, tra iniziative sul territorio e in tutta Italia....