Tu sei qui: Notizie, LifestyleMinori, oltre 1 milione di euro dal PNRR per il restyling della scuola dell'infanzia
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 28 novembre 2022 15:18:20
Con l'ulteriore finanziamento ottenuto dal PNRR per oltre un milione di euro, che va ad aggiungersi agli stanziamenti già in corso di utilizzo, il polo scolastico per l'infanzia del Comune di Minori si avvia ad una piena ed efficiente riorganizzazione.
Ad annunciarlo è l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Reale, che spiega come l'edificio scolastico adibito a scuola dell'infanzia sarà oggetto di ampliamento e redistribuzione degli spazi, «così da ospitare in completa sicurezza le attività didattiche ordinarie e complementari per un numero di bambini pari a 60 tra scuola materna e micronido».
In particolare, la ridefinizione degli spazi riguarderà i servizi sanitari, il rifacimento degli impianti idrici e la realizzazione di spazi per le attività libere. Verrà adeguato l'impianto di riscaldamento e riproporzionati i servizi igienici anche in riferimento alle esigenze dei soggetti diversamente abili. Il superamento delle barriere architettoniche prevede l'installazione di un ascensore che connetta i tre livelli dell'edificio, nonché la creazione di rampe e scivoli esterni e di un servoscala per lo scalone di ingresso. Dal punto di vista del rischio sismico, infine, si procederà all'adeguamento strutturale del plesso, senza peraltro modificarne l'aspetto esteriore.
«L'opera nel suo complesso è strettamente connessa all'intervenuta implementazione del Fondo Sociale Comunale, che consentirà una adeguata strutturazione dei servizi scolastici in linea con le necessità dell'utenza», fa sapere l'Amministrazione Comunale.
Leggi anche:
Minori, in corso rifacimento pavimentazione nelle aree antistanti gli edifici scolastici
Minori, dopo otto anni ripristinato l'impianto fotovoltaico della scuola elementare e media
Fonte: Il Vescovado
rank: 107112103
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...
Il Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato l'assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, come previsto dagli articoli 175 e 193 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000). La verifica ha interessato tutte le voci di entrata e...
Salerno ritrova uno dei suoi gioielli più preziosi. Ieri sera, giovedì 18 luglio, è stato inaugurato ufficialmente il rinnovato Giardino della Minerva, luogo simbolo della Scuola Medica Salernitana e uno degli orti botanici più antichi d'Europa. L'intervento di restauro e ampliamento, promosso dal Comune...