Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

<<<...272829303132333435363738394041...>>>

Battipaglia, lo stop al nuovo ospedale scatena polemiche

Il TAR blocca il progetto del nuovo ospedale di Battipaglia, accolto il ricorso del sindaco della vicina Eboli

“Non siamo rimasti inermi di fronte al tentativo di declassamento del nostro presidio ospedaliero e abbiamo dimostrato che avevamo ragione non solo sull’ammissibilità ma anche nel merito del ricorso”, ha detto il sindaco di Eboli

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 novembre 2024 12:10:29

Il TAR della Campania, Sezione di Salerno, ha respinto il progetto per la costruzione del nuovo ospedale di Battipaglia, annullando le delibere della Giunta Regionale e dell'ASL di Salerno. La decisione arriva a seguito del ricorso presentato nel 2023 dal sindaco di Eboli, Mario Conte, che contestava l'allocazione dei fondi PNRR e la mancata inclusione delle istituzioni locali nel processo decisionale. La sentenza, emessa...

Pericolo sulla SP2 tra Maiori e Tramonti

Gasolio sull’asfalto tra Maiori e Tramonti, prestare attenzione sulla SP2

Un tratto della SP2 è reso particolarmente pericoloso dalla presenza di gasolio sversato sull’asfalto e dalla pioggia. Si raccomanda massima cautela agli automobilisti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 13 novembre 2024 15:31:40

Attenzione lungo la strada provinciale SP2, che collega Maiori a Tramonti. A partire dalla stazione di servizio è stato segnalato uno sversamento di gasolio sull'asfalto, il quale, unito alla pioggia caduta nelle ultime ore, rende il manto stradale particolarmente sdrucciolevole. Le condizioni di bagnato, combinate con la presenza del combustibile, aumentano il rischio di incidenti e di perdita di controllo dei veicoli....

Da via Sersale, accesso al monumento secondo il nuovo calendario fino al 6 gennaio

Sorrento: ecco gli orari di apertura per le Antiche Mura

Ingresso gratuito al sito storico, aperto tutti i giorni

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 13 novembre 2024 08:19:19

Il Comune di Sorrento ha comunicato gli orari di apertura per il sito delle Antiche Mura, uno dei luoghi di maggior valore storico della città, che da oggi sarà visitabile gratuitamente da tutti i cittadini e turisti. L'accesso, situato su via Sersale, sarà garantito ogni giorno, con orari diversificati in base al periodo: fino al 30 novembre, le visite saranno possibili dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19; successivamente,...

Limoni IGP, Olive Greche, Pecorino Toscano, Vermouth Torino, Mediterranean Aperitivo

Mediterranean Aperitivo: un viaggio tra Nord e Sud per promuovere le eccellenze IGP e DOP del Mediterraneo

Un progetto triennale cofinanziato dall'UE porta il Vermouth di Torino, il Limone Costa d'Amalfi, il Pecorino Toscano e le olive greche in tour internazionale, celebrando il rituale dell'aperitivo mediterraneo e promuovendo i territori d'origine nelle principali città del mondo.

Inserito da (Admin), mercoledì 13 novembre 2024 08:02:21

Mediterranean Aperitivo (M.Ap.) è un progetto triennale cofinanziato dall'Unione Europea che mira a far conoscere quattro prodotti europei a marchio IGP e DOP (3 italiani e uno greco), promuovendo al contempo anche la conoscenza dei territori di appartenenza. Il Vermouth di Torino IGP, il Limone Costa d'Amalfi IGP, il Pecorino Toscano DOP e le olive greche sono i quattro prodotti di nicchia che esprimono tutto il meglio...

Settanta anni di eccellenza sulla Costiera Amalfitana

Minori, Ristorante Giardiniello festeggia la sua 70esima stagione

Dopo un'estate ricca di emozioni e duro lavoro, il Ristorante Giardiniello di Minori annuncia la chiusura stagionale per ricaricare le energie e apportare ulteriori migliorie alla struttura. Nel suo 70° anno di attività, il locale ha accolto celebrità e visitatori da tutto il mondo, mantenendo viva la tradizione e la qualità che lo contraddistinguono

Inserito da (Admin), martedì 12 novembre 2024 19:56:18

Il Ristorante Giardiniello di Minori, tappa di gusto imprescindibile in Costiera Amalfitana, annuncia la fine della stagione estiva l'inizio di una breve pausa per ricaricare le energie e migliorare ulteriormente la struttura. Quest'anno, Giardiniello ha celebrato un importante traguardo: il suo 70° anno di attività. Fondata nel 1955, la storica location ha ospitato alcune delle più grandi personalità del secolo scorso,...

Un incontro per discutere l’installazione dei tutor

La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi chiede l’installazione di tutor di velocità per aumentare la sicurezza stradale

La proposta mira a rendere più sicuro il transito, soprattutto nei tratti particolarmente pericolosi, per evitare il ripetersi di incidenti spesso mortali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 17:04:15

Con una richiesta formale inviata al Prefetto di Salerno, alla Provincia di Salerno e ad ANAS Campania, Fortunato Della Monica, Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, ha sollecitato l'installazione di tutor di velocità lungo l'intera tratta della Strada Statale 163 Amalfitana, da Positano fino a Vietri sul Mare, inclusa la Strada Provinciale 366 (Agerolina). L'iniziativa nasce dalla crescente preoccupazione...

Visita istituzionale a Eboli: il Sottosegretario Ferrante incontra il personale sanitario e il direttore dell’ospedale ‘Maria Ss. Addolorata’

Il Sottosegretario Ferrante visita l’Ospedale di Eboli: «Presidio d’eccellenza con criticità da affrontare»

Durante la visita il Sottosegretario di Stato ha preso atto di importanti criticità legate alla carenza di personale e spazi, nonostante l’elevata qualità delle prestazioni offerte.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 16:42:32

Nella giornata di oggi, 12 novembre, il deputato di Forza Italia e Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, ha visitato l'ospedale "Maria Ss. Addolorata" di Eboli (SA). La struttura sanitaria rappresenta un punto di riferimento essenziale per la Piana del Sele e si distingue per la qualità dei servizi che offre alla comunità, grazie all'impegno del personale e a un buon...

Con l’aumento del traffico e la natura tortuosa della S.S. 163, la questione della sicurezza stradale è diventata una priorità per i sindaci della Costa d’Amalfi

Tutor di velocità sulla S.S. 163 Amalfitana: Della Monica si appella alle autorità a tutela della sicurezza

L’introduzione dei tutor di velocità potrebbe contribuire a preservare l’incolumità degli utenti della strada

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 15:54:58

Cetara, 12 novembre 2024 - Il Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Fortunato Della Monica, ha recentemente inviato una richiesta ufficiale al Prefetto di Salerno, alla Provincia di Salerno e ad ANAS Campania per l'installazione di tutor di velocità lungo l'intero tratto della Strada Statale 163 Amalfitana, dal chilometro 12,270 a Positano fino al chilometro 50,365 a Vietri sul Mare, e sulla Strada...

Negli ultimi anni, la Strada Statale 163 Amalfitana è stata teatro di numerosi incidenti, alcuni dei quali con conseguenze drammatiche

Sicurezza stradale, Conferenza dei Sindaci chiede installazione tutor di velocità sulla S.S. 163 Amalfitana

L'installazione dei tutor rappresenterebbe un deterrente efficace contro l'eccesso di velocità, che spesso causa gravi incidenti lungo la Statale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 15:32:07

Il Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Fortunato Della Monica, ha inviato una richiesta formale al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, e agli enti competenti, tra cui la Provincia di Salerno e ANAS Campania, per l'installazione di tutor di velocità lungo l'intera tratta della Strada Statale 163 Amalfitana, dal chilometro 12,270 a Positano fino al chilometro 50,365 a Vietri sul Mare, oltre...

La galleria caprese protagonista dell'Art Week statunitense con allestimenti inediti e la presentazione di Human Connections

Da Capri e Positano la Liquid Art System vola a Miami per la fiera più longeva d'America

Liquid Art System, il circuito di gallerie diretto da Franco Senesi, con sedi a Capri, Positano, Ravello e Miami annuncia la sua partecipazione alla 34esima edizione di Art Miami

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 10:32:38

Liquid Art System, il circuito di gallerie diretto da Franco Senesi, con sedi a Capri, Positano, Ravello e Miami annuncia la sua partecipazione alla 34esima edizione diArt Miami, la fiera più longeva d'america per gli amanti del Contemporaneo e la sua "sister fair"Context , dedicata alle nuove scoperte del settore. Per l'Art week americana che si terrà nel cuore di Downtown Miami dal 3 ( Vip preview) all'8 dicembre, la...

Riapre la linea ferroviaria storica Salerno-Nocera, dopo undici mesi di interruzione

Dopo undici mesi di chiusura, il 15 novembre riapre il tratto ferroviario Salerno - Vietri sul Mare

A quasi un anno dalla frana che aveva bloccato il collegamento, il Consigliere Regionale Luca Cascone annuncia la riapertura della storica linea ferroviaria tra Salerno e Nocera, ripristinata grazie agli interventi di messa in sicurezza e potenziamento infrastrutturale di RFI.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 09:21:37

Il prossimo 15 novembre i pendolari campani potranno finalmente tornare a usufruire della storica linea ferroviaria Salerno - Nocera, rimasta chiusa per undici lunghi mesi a causa di una frana che aveva interrotto il tratto tra Salerno e Vietri sul Mare. La chiusura, avvenuta lo scorso gennaio, ha causato non pochi disagi a chi quotidianamente percorreva questa tratta per raggiungere Salerno e i comuni circostanti. A...

Orlando Paciello confermato alla guida dell'Ordine dei Medici Veterinari di Salerno

Orlando Paciello confermato Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari di Salerno, ecco il nuovo Consiglio Direttivo

Orlando Paciello, alla sua quinta riconferma, punta su formazione e supporto per i professionisti. Nel consiglio direttivo, nel ruolo di revisore, anche Carlo Maria Del Pizzo, originario della Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 novembre 2024 17:27:29

Si sono concluse da poco le operazioni di scrutinio all'Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Salerno per il rinnovo del Consiglio Direttivo. La partecipazione è stata intensa con la presenza di votanti provenienti da tutta la provincia che hanno espresso la propria preferenza, riconfermando alla presidenza il prof. Orlando Paciello, al suo quinto mandato consecutivo. Il nuovo Consiglio dell'Ordine per il quadriennio...

"Oggi riconsegniamo alla città un luogo della storia, della memoria, della spiritualità più profonda dei cavesi", ha detto il sindaco Servalli

Cava de’ Tirreni: dopo 40 anni di attesa inaugurato l’Eremo di San Martino

Nel giorno della Festa di S. Martino, a Cava de’Tirreni, dopo i lavori di ristrutturazione, l’Eremo dedicato a S. Martino Vescovo ha riaperto le sue porte.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 novembre 2024 17:11:53

Inaugurato, nel giorno dedicato al suo Santo, l'Eremo di San Martino, con una grandissima partecipazione popolare, che dopo oltre 40 anni, ha visto riconsegnato il millenario eremo alla naturale funzione religiosa, ma anche come luogo per eventi culturali. Dopo lo sparo dei Pistonieri Santa Maria del Rovo e il suono delle chiarine, si è svolta la cerimonia del taglio del nastro con il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Arcivescovo...

Nel corso delle settimane, Marea Art Project organizzerà proiezioni di film e incontri gratuiti e aperti al pubblico.

Marea Art Project, in Costiera amalfitana al via la ricerca sul mare di Adelaide Cioni e le visioni rurali di Luca Marcelli Pitzalis

Dall’11 al 30 novembre 2024, al via la quinta edizione del programma di residenze di Marea Art Project con la ricerca legata al mare dell’artista Adelaide Cioni, proposta da Stefano Collicelli Cagol per Marea Art Project.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 novembre 2024 13:13:04

Marea Art Project, programma di residenze artistiche nato nel 2021 in Costiera amalfitana, in dialogo con Stefano Collicelli Cagol, Direttore del Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, e in collaborazione con Carol LeWitt, Presidente del Consiglio Direttivo Yale University Art Gallery, annuncia le residenze autunnali di novembre 2024. Dall'11 al 30 novembre, ospiterà Adelaide Cioni e, nell'ambito del progetto...

Cetara, Costiera Amalfitana, Iniziativa, Incontri, Formazione

A Cetara gli alunni delle scuole medie imparano a salvare vite

Gli eventi saranno svolti grazie alla partecipazione dell’Associazione L’Albero della Vita del Cilento e con il patrocinio del Comune di Cetara.

Inserito da (Admin), domenica 10 novembre 2024 09:53:18

di Mafalda Bruno L'Associazione Rete del Cuore ha presentato un protocollo di collaborazione con la Scuola Media di Cetara per organizzare una serie di incontri formativi e culturali rivolti agli alunni delle scuole medie, con una cadenza di circa un evento al mese. Il primo di tali incontri avrà come titolo "Impara a salvare una vita" e si terrà lunedì 11 ottobre, a partire dalle ore 10.30, presso la Sala Benincasa....

A Napoli si inaugura la mostra che unisce creatività e gastronomia

Premio Caputo 2024 - "Farina, arte e anima" in mostra dal 5 al 25 novembre

Presso la Fondazione del Banco di Napoli si è aperta al pubblico la mostra “Farina, Arte e Anima”, che espone opere dei giovani artisti dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, realizzate per il primo "Premio Caputo" in occasione dei 100 anni dell’azienda

Inserito da (Admin), sabato 9 novembre 2024 12:48:19

È stata effettuata il 5 novembre, alle ore 16.00, presso le sale della Fondazione del Banco di Napoli, l'apertura al grande pubblico della mostra "Farina, arte e anima", con l'esposizione di opere create dai giovani studenti e dai neodiplomati dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, realizzate in occasione del primo "Premio Caputo", istituito per il centenario dell'azienda, con l'obiettivo di affermarne l'impegno nel...

Aggiudicato dal Consiglio di Stato il progetto "Nodo Garibaldi" per Napoli Est

Nodo Garibaldi, il Consiglio di Stato conferma l'aggiudicazione: si firma il contratto per il primo lotto

L’intervento, del valore di €86,4 milioni, include un nuovo collegamento pedonale e la rifunzionalizzazione degli uffici di Porta Nolana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 9 novembre 2024 12:01:12

Confermata dal Consiglio di Stato l'aggiudicazione del lotto "Nodo Garibaldi", procedura di EAV, per l'affidamento della progettazione dei lavori di riqualificazione e riorganizzazione del nodo intermodale del complesso di Piazza Garibaldi. Il primo lotto riguarda il nuovo riassetto urbanistico della trincea ferroviaria tra le stazioni di Napoli Porta Nolana e Piazza Garibaldi, con la creazione di un nuovo collegamento...

"Il 5 settembre 2024, attraverso alcuni media, ha ridicolizzato il nostro impegno nella ricerca della verità sulla morte di Angelo", racconta il fratello Dario

La Fondazione Angelo Vassallo chiede le dimissioni del sindaco di Pollica Stefano Pisani

Il Presidente Dario Vassallo: “Attacchi sistematici alla memoria di Angelo Vassallo e tentativi di oscurare la verità chiedo l'intervento del Ministro dell'Interno”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 9 novembre 2024 11:35:36

La Fondazione Angelo Vassallo denuncia pubblicamente una serie di azioni condotte dal sindaco di Pollica, Stefano Pisani, accusato di voler cancellare la memoria del "Sindaco Pescatore" e di minare la credibilità della Fondazione stessa. Per questo, richiede con fermezza le dimissioni del sindaco e un intervento del Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, affinché venga ristabilito rispetto per l'eredità di Angelo Vassallo....

Il servizio di trasporto pubblico Sita Sud, che collega le frazioni della zona, transiterà regolarmente

Scala scelta per il nuovo spot della svedese THULE: 11 novembre le riprese

Per consentire la realizzazione delle riprese in sicurezza, viabilità temporaneamente modificata

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 9 novembre 2024 11:07:51

Scala è tra le località selezionate dall'azienda svedese THULE per la realizzazione del nuovo spot pubblicitario "Thule Romantica". Le riprese si svolgeranno nella mattinata di lunedì 11 novembre, tra le ore 5:00 e le ore 10:00, nella zona compresa tra Via Torricella e Via V. D'Amato. Per consentire la realizzazione delle riprese in sicurezza, il Comune di Scala ha emesso un'ordinanza che prevede il divieto di transito...

Pompei introduce misure per un turismo sostenibile e di qualità

Dal 15 novembre Pompei introduce il biglietto nominativo e il limite giornaliero dei 20 mila visitatori

Il direttore Gabriel Zuchtriegel annuncia una strategia volta a ridurre la pressione antropica sul sito, promuovendo un turismo slow e diffuso che valorizzi anche i tesori culturali circostanti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 novembre 2024 15:49:27

Dal 15 novembre, i biglietti del Parco Archeologico di Pompei saranno personalizzati e riporteranno i nomi dei visitatori. Vige, inoltre, un limite giornaliero di 20mila ingressi, con una suddivisione in fasce orarie nel periodo estivo. Una novità che arriva dopo un’estate record che ha visto afflussi mai visti prima nella storia degli Scavi, con oltre 4 milioni di visitatori, e punte di oltre 36mila visitatori in occasione...

<<<...272829303132333435363738394041...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno