Tu sei qui: Notizie, Lifestyle
<<<...282930313233343536373839404142...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 novembre 2024 15:24:00
"L'alta velocità / alta capacità Napoli-Bari verrà realizzata nel rispetto del cronoprogramma stabilito grazie ad un nuovo sprint sui lavori. Si tratta di un'opera da 6 miliardi di euro, finanziati anche con fondi Pnrr, che rappresenta un Sud in grado di correre dopo anni di immobilismo. Qui stanno operando le migliori maestranze e le più avanzate capacità ingegneristiche del Paese, sorrette dalla ferma volontà istituzionale...
Inserito da (Admin), venerdì 8 novembre 2024 11:57:32
L'Associazione Cuochi Salernitani, aderente alla Federazione Italiana Cuochi e all'Unione Regionale Cuochi della Campania, ha indetto il Concorso Enogastronomico Provinciale "Profumi e sapori della tradizione enogastronomica salernitana". Il Concorso vuole onorare la memoria di Don Peppe Acanfora, noto imprenditore dell'ospitalità e della ristorazione alberghiera della città dei templi. Il Concorso è l'occasione per testare...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 novembre 2024 16:54:23
È iniziata in questi giorni, a Salerno, l'installazione delle "Luci d'Artista" per il Natale 2024. Davanti alla Cattedrale di San Matteo sono state installate le luminarie raffiguranti gli angeli. Contemporaneamente, nel centro storico, sono rispuntate le colorate opere luminose floreali che coloreranno via dei Mercanti. Installate le figure dello "Zoo che vorrei" (negli anni passati inserite nelle Villa Comunale) sulla...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 novembre 2024 16:18:51
Salerno - L'Associazione Tradizione Futuro annuncia il convegno intitolato "Invertire le luci. La cultura cambia rotta: idee a confronto per un nuovo modo di proporre la città", che si terrà l'8 novembre dalle ore18.30 presso il Salone del Bar Moka di Salerno. L'incontro si inserisce nel ciclo di eventi "Inversione Salerno", già avviato dall'associazione con l'obiettivo di stimolare un dibattito su temi cruciali per il...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 novembre 2024 14:10:49
"Siamo sempre più vicini a una stazione moderna, sicura e accessibile per tutti," afferma con soddisfazione il sindaco di Pagani, Raffaele Maria De Prisco, in merito all'ultimo passo compiuto dalla sua amministrazione. Oggi, infatti, il Comune ha rilasciato il parere di conformità urbanistica sul progetto di adeguamento e potenziamento della stazione, che prevede un complesso restyling volto a migliorare la sicurezza,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 novembre 2024 13:24:22
La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, nelle persone del Presidente Dario Vassallo e del Vicepresidente Massimo Vassallo, "accoglie con speranza" l'annuncio degli arresti relativi all'omicidio di Angelo Vassallo, barbaramente ucciso il 5 settembre 2010 a Pollica. Tra i quattro arrestati risultano anche due carabinieri, "a conferma della pista che la Fondazione ha perseguito dal 2011". "La nostra determinazione...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 novembre 2024 12:16:19
I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti, Faisa-Cisal e Ugl Autoferro hanno proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale della durata di 24 ore, senza il rispetto delle fasce di garanzia, per venerdì 8 novembre 2024per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri. Lo sciopero potrà avere ripercussioni sui diversi servizi TPL gestiti da Busitalia Campania, con conseguenti possibili disagi per la clientela....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 novembre 2024 15:40:58
Dopo una lunga battaglia legale iniziata nel 1998 per alcuni lavori al Fiordo e culminata nella condanna della Suprema Corte di Cassazione nell'agosto 2023, il Comune di Furore è riuscito a ridurre l'importo del debito originario di 543.000 euro a 180.000 euro, da pagare in tre rate annuali, senza interessi. Questa transazione, frutto del lavoro intenso e tenace dell'amministrazione comunale, preserva la stabilità finanziaria...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 novembre 2024 14:51:54
A Lanciano, in occasione della commemorazione del 5 novembre, si è tenuto un omaggio solenne a Francesco Milano, preside del Liceo Classico "V. Emanuele II", che nel 1922 volle eternare la memoria dei suoi studenti caduti durante la Prima Guerra Mondiale. La cerimonia, dal titolo "Quei bravi ragazzi del Liceo", è stata promossa dal liceo stesso, dall'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dal Comune di Lanciano....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 novembre 2024 17:31:54
Lanciano rende omaggio ad un amalfitano illustre. E' il preside Francesco Milano che nel 1922 volle dedicare ai ragazzi del suo liceo classico, caduti durante la prima guerra mondiale, un omaggio perenne facendo scolpire i 27 nomi su una lapide di marmo posta sulla parete della scuola "Liceo - Ginnasio "V. Emanuele II". Un appuntamento che si rinnova dal 2021, ogni 5 novembre, e a cui quest'anno, in qualità di primo cittadino...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 novembre 2024 14:03:17
Cristian, una volta a casa, ha voluto ringraziare gli agenti Gennaro e Antonio del Commissariato di Frattamaggiore poiché è grazie a loro se, giovedì scorso, colto da un malore, è riuscito a raggiungere tempestivamente l'Ospedale San Giovanni di Dio. I poliziotti erano stati allertati dal papà che, mentre si trovava in strada, aveva ricevuto una telefonata dalla moglie nel corso della quale aveva appreso che il piccolo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 novembre 2024 12:15:24
"Confidiamo che l'avviso pubblico per la selezione del direttore artistico della Fondazione Ravello, che avrà il compito di programmare un festival di respiro internazionale, dopo i tagli ai finanziamenti imposti alla 72ma edizione, possa portare in dote alla storica e prestigiosa rassegna una personalità di primo piano, in grado di restituire al festival il posto che merita". Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 novembre 2024 10:35:40
Si chiude con un tocco di originalità e profonda ispirazione la rassegna artistica 'Positano in Mostra', inaugurata lo scorso 4 maggio. Dal 27 ottobre al 10 novembre, l'Ufficio del Turismo "Luca Vespoli" accoglierà la mostra 'Visionaria' dell'artista positanese Marina Pane, celebre per la sua capacità di fondere armoniosamente il reale con il fantastico. Le opere esposte offrono un viaggio unico, dove paesaggi conosciuti...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 novembre 2024 15:33:01
La Sita Sud porta a conoscenza che a far data dal 4 novembre, sull'autolinea Autolinea Maiori - Tramonti - Nocera - Salerno saranno attuate le seguenti modifiche: - La corsa in partenza da Amalfi alle ore 10:00, giunta a Maiori alle ore 10:20, instraderà per Bv. Polvica - Campinola - Chiunzi, dove alle ore 11:00 osserverà coincidenza per Bv. Cesarano - Capitignano - Pietre - Corsano - Polvica. - La corsa di cui sopra...
Inserito da (Admin), domenica 3 novembre 2024 16:45:28
Il San Pietro di Positano è uno degli hotel più esclusivi al mondo e rappresenta, insieme alle altre eccellenze della Costa d'Amalfi, un simbolo charme nell'ospitalità di lusso. L'albergo che domina da Laurito la baia di Positano ha chiuso le sue porte per la consueta pausa invernale. La stagione appena conclusa è stata straordinaria, con un'affluenza che ha confermato il successo e il prestigio che questa struttura mantiene...
Inserito da (Admin), sabato 2 novembre 2024 19:12:21
Il Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", rappresentato dal presidente Angelo Amato, ha convocato l'Assemblea Ordinaria dei soci per il 21 novembre, in prima convocazione alle ore 22:30 e, qualora non si raggiunga il numero legale, in seconda convocazione il 22 novembre alle ore 17:00 presso l'Aula Consiliare del Comune di Maiori, situata in Corso Reginna, 71. L'ordine del giorno comprende la comunicazione del...
Inserito da (Admin), sabato 2 novembre 2024 15:24:04
Se il tramonto è il sipario dorato di un giorno che muore, l'alba è la promessa di un inizio, un preludio che accende la vita. Carlo de Felice, fotografo originario di Vietri Sul Mare, ha immortalato l'alba di Salerno in una serie di scatti potenti, realizzati da Via de Renzi, che mostrano la città svegliarsi al tocco di una luce che attraversa il cielo come una carezza dorata. Le sue fotografie rivelano un paesaggio...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 14:41:31
Da giorni ormai non si hanno più notizie di Maria Zaccaria e Pietro Montanino, una coppia di neosposi residente a Cesa, comune in provincia di Caserta. La coppia, unita in matrimonio con rito civile appena venerdì 25 ottobre, è misteriosamente scomparsa, lasciando due figli piccoli a casa della nonna. L'ultimo contatto della coppia è avvenuto intorno alle 17:00 di martedì, quando Pietro ha telefonato alla sorella di Maria...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 11:52:00
Nella mattinata odierna, 2 novembre, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri, si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano l'impiego e la consegna di attestazioni per meriti di servizio. La giornata celebrativa ha avuto inizio con la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne alla presenza del Comandante provinciale, Colonello Filippo Melchiorre,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 10:26:22
Il Sindacato Csa Fiadel Salerno Sud annuncia con entusiasmo l'apertura della sua nuova sede in via Fiume 28, nel cuore del quartiere Mercatello a Salerno. Si trasloca, dunque, da via Osvaldo Conti dopo oltre un decennio. Un traguardo significativo per rafforzare la presenza dell'organizzazione sindacale e migliorare il supporto ai lavoratori e cittadini della provincia. La sede, che sarà inaugurata alle 11 di lunedì 4...