Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

<<<...323334353637383940414243444546...>>>

Solo in 3 edifici su 10 effettuate indagini diagnostiche sui solai

Report "Ecosistema Scuola" di Legambiente: il 71% degli edifici necessita di interventi di manutenzione urgente

In Campania indagine su 470 edifici dei capoluoghi di provincia: 9 edifici su 10 non hanno collaudo statico e quello di di agibilità

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 11:41:41

In Campania solo un edificio su dieci dispone del certificato di collaudo statico e quello di agibilità, nettamente migliore la situazione per la prevenzione incendi con sei edifici su dieci che ne sono in possesso. Da evidenziare come a fronte di 470 edifici posti in zona sismica 1 o 2, solo 71 (il15,%) risultino progettati o adeguati alla normativa tecnica di costruzione antisismica. Sul fronte manutenzione straordinaria...

Il suo impiego è previsto all'interno della galleria Saginara

AV Salerno-Reggio Calabria: arriva la prima Tunnel Boring Machine

La prima delle quattro talpe destinate allo scavo delle gallerie del lotto 1A Battipaglia-Romagnano

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 11:21:09

È arrivata al porto di Salerno la prima delle quattro Tunnel Boring Machine (TBM) destinate allo scavo delle gallerie per la nuova linea ferroviaria AV/AC Salerno-Reggio Calabria. Si tratta di un traguardo significativo per il progetto, che punta a rivoluzionare la mobilità nel Mezzogiorno e contribuire allo sviluppo economico e sociale del Paese. La TBM, lunga 130 metri e pesante circa 4mila tonnellate, è equipaggiata...

Coscioni era stato sottoposto a interdizione il 6 marzo scorso, insieme ad altri membri dell'equipe cardiochirurgica da lui diretta, in relazione al caso di Umberto Maddolo, deceduto in seguito a un intervento chirurgico di sostituzione valvolare aor

Caso Coscioni, nuovo appello di Mario Polichetti (Udc): «Vincenzo D'Amato deve dimettersi perché è responsabile»

"Su Vincenzo D'Amato, manager del "Ruggi" di Salerno, è calato il silenzio. Deve dimettersi perché è responsabile, altrimenti venga rimosso dalla Regione. La sanità pubblica merita rispetto", ha dichiarato Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità e Politiche sociali dell'Udc

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 08:35:02

Com'è ormai noto, a seguito dell'ordinanza emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, Enrico Coscioni, direttore del Dipartimento di Cardiochirurgia dell'Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, è stato colpito da una nuova misura cautelare: il divieto di dimora nel territorio comunale di Salerno. Questo provvedimento, che si aggiunge e aggrava...

Un appuntamento culturale dedicato alla terminologia marina

Salerno ospita per la prima volta l'Accademia della Crusca: "La lingua del mare"

Il 3 ottobre 2024 si terrà a Salerno un incontro con la Prof.ssa Annalisa Nesi, dell'Università di Siena e Accademica della Crusca, che approfondirà il lessico marittimo e la sua importanza nella storia della navigazione e della pesca. L'evento sarà preceduto da una conferenza stampa il 2 ottobre

Inserito da (Admin), domenica 29 settembre 2024 16:18:31

Per la prima volta Salerno accoglie una rappresentante dell'illustre Accademia della Crusca. Il 3 ottobre 2024, presso il Circolo Canottieri Irno, si terrà l'evento intitolato "La lingua del mare", un'occasione unica per esplorare la ricchezza del linguaggio legato al mondo marittimo. La Prof.ssa Annalisa Nesi, docente all'Università di Siena e accademica segretaria della Crusca, interverrà con una relazione che esplora...

Un prestigioso riconoscimento per l'eccellenza dell'ospitalità

Il San Pietro di Positano vince il premio "Best Service" ai Best Luxury Hotel Awards

Nella serata del 25 settembre, il San Pietro di Positano è stato premiato ai Best Luxury Hotel Awards per la categoria "Best Service", confermando il suo ruolo di eccellenza nell'ospitalità di lusso mondiale

Inserito da (Admin), giovedì 26 settembre 2024 21:16:59

Il San Pietro di Positano ha trionfato ai Best Luxury Hotel Awards, ricevendo il prestigioso riconoscimento per il "Best Service" durante la cerimonia che si è tenuta il 25 settembre presso l'Hotel Principe di Savoia a Milano. Organizzato da Teamwork Hospitality, il premio celebra ogni anno le strutture ricettive di lusso che si distinguono per la qualità dei servizi e l'esperienza esclusiva offerta agli ospiti. Il San...

Premiati i migliori protagonisti dell'ospitalità di lusso

Il San Pietro di Positano e Vincenzo Falcone trionfano ai Best Luxury Hotel Awards

Nella cornice dell’Hotel Principe di Savoia a Milano, la Costiera Amalfitana brilla con due premi prestigiosi ai Best Luxury Hotel Awards: Il San Pietro di Positano per il miglior servizio e Vincenzo Falcone come miglior General Manager

Inserito da (Admin), giovedì 26 settembre 2024 21:12:02

Si è tenuta ieri sera, 25 settembre, nella lussuosa cornice dell'Hotel Principe di Savoia a Milano, la cerimonia di premiazione dei Best Luxury Hotel Awards, l'evento che celebra l'eccellenza, l'innovazione e la passione nel mondo dell'ospitalità di lusso. Organizzati da Teamwork Hospitality, i premi hanno visto la partecipazione di oltre 350 figure di spicco del settore, con l'acclamata giornalista e imprenditrice Cristina...

Le parole a margine della presentazione avvenuta a Palermo del film "Il giudice e il boss" di Pasquale Scimeca

«Giovani portati a emulare film su mafia», il monito di Gaetano Ruocco (ANSI) da Palermo

Il Presidente Nazionale dell’ANSI, Gaetano Ruocco, è a Palermo per ricordare il Giudice Terranova e il Maresciallo di Polizia Mancuso.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 14:35:03

"I giovani oggi sono portati ad emulare i personaggi negativi veicolati dai film su mafia e camorra. Dobbiamo fare in modo che certi ruoli vengano tradotti in un'ottica di antimafia, in modo da far capire che una cosa è la fiction cinematografica e un'altra cosa è la dura realtà sanguinaria delle mafie. I giovani devono fare un processo mentale per capire questa differenza e quindi saper reagire alla criminalità e contrastarla...

Alle 11.00 la scopertura della targa

Maiori, 29 settembre l'intitolazione del micronido comunale a Teresa Criscuolo. Un giorno di festa per i bambini

Teresa Criscuolo, scomparsa prematuramente il 21 febbraio 2021, ha dedicato gran parte della sua vita a creare eventi gioiosi e coinvolgenti per i più piccoli e non solo, creando nella sua forma più autentica lo spirito della comunità

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 11:38:14

Com'è ormai noto, sarà intitolato a Teresa Criscuolo il micronido Comunale "L'Albero Bambino" di Maiori. La cerimonia si terrà domenica 29 settembre alle ore 11:00. L'appuntamento sarà non solo un'occasione di ricordo, ma soprattutto una grande festa dedicata ai bambini, così come è sempre stato nello spirito della donna a cui l'istituzione è intitolata. Teresa Criscuolo, scomparsa prematuramente il 21 febbraio 2021,...

Pellegrinaggio di fede e devozione per la festa dei Santi Medici Cosma e Damiano

I fedeli di Cetara in cammino notturno verso Ravello per onorare i Santi Cosma e Damiano

Partiti a piedi nella notte, i pellegrini di Cetara hanno raggiunto Ravello per celebrare la festa dei Santi Medici Cosma e Damiano. Il pellegrinaggio, una tradizione che si perde nei secoli, si rinnova con devozione, ricordando gli antichi percorsi seguiti da generazioni di fedeli della Costiera Amalfitana

Inserito da (Admin), giovedì 26 settembre 2024 08:15:41

Nella notte tra il 25 e il 26 settembre 2024, un gruppo di fedeli di Cetara ha intrapreso, con profonda devozione, il tradizionale pellegrinaggio a piedi verso il Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano a Ravello. La partenza, avvenuta alle ore 1:00, ha segnato l'inizio di un lungo cammino, percorso in silenzio e preghiera, lungo le antiche vie che da secoli collegano i paesi della Costiera Amalfitana. Guidati dal...

Nuove misure per la sicurezza e la legalità nei cantieri

Al via la "Patente a Crediti" per le imprese nei cantieri temporanei e mobili

Dal 1° ottobre 2024, entra in vigore il nuovo sistema di gestione dei crediti per le imprese che operano nei cantieri. Il meccanismo, regolato dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, mira a contrastare il lavoro irregolare e aumentare la sicurezza sul lavoro

Inserito da (Admin), mercoledì 25 settembre 2024 19:22:46

A partire dal 1° ottobre 2024, le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili saranno obbligati a richiedere la "patente a crediti", un nuovo strumento introdotto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attraverso il Decreto n. 132 del 18 settembre 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 20 settembre 2024. Questo sistema, progettato per monitorare il rispetto delle...

L'iniziativa, che coinvolgerà l'Ugl nelle piazze di tutta Italia, mira a richiamare l'attenzione del Governo e delle istituzioni sull'importanza di una Legge di Bilancio 2025 "realmente sociale, che metta al centro le famiglie"

Salerno, 28 settembre mobilitazione nazionale dell'Ugl in piazza San Francesco per una Legge di Bilancio sociale

Tra le principali richieste dell'Ugl, spiccano l'aumento di stipendi e pensioni, il taglio del cuneo fiscale e la riduzione delle tasse sul lavoro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 settembre 2024 08:43:29

Sabato 28 settembre a Salerno, alle ore 10, in piazza San Francesco, si terrà la mobilitazione nazionale dell'Ugl "Cento piazze per l'equità e lo sviluppo" per ribadire con forza le proposte del sindacato, tutte indirizzate a valorizzare il carattere sociale della prossima Legge di bilancio, che il Governo si appresta a varare e che il Parlamento dovrà approvare entro il 31 dicembre. L'iniziativa, che coinvolgerà l'Ugl...

Un episodio di violenza a Palma Campania rovina una giornata di sport. La risposta del Costa d'Amalfi F.C. non si fa attendere.

Dopo l'aggressione ai tifosi del Costa d'Amalfi, la società si mobilita per offrire supporto legale

A seguito della brutale aggressione subita dai tifosi biancoazzurri al termine della partita di domenica, la società Costa d'Amalfi ha offerto pieno sostegno alle vittime, promettendo assistenza legale e chiedendo giustizia per quanto accaduto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 settembre 2024 12:32:35

Una giornata che doveva essere all'insegna dello sport si è trasformata in un incubo per i tifosi del Costa d'Amalfi. Al termine della partita di Serie D disputata domenica 22 settembre contro la Palmese a Palma Campania, un gruppo di tifosi biancoazzurri è stato brutalmente aggredito da teppisti armati di mazze di ferro. Giovani ricoverati in ospedale, donne e bambini terrorizzati: queste le tragiche conseguenze di un...

A partire dal 4 ottobre torna e si stabilizza per tutto l’anno “Unisa Night”

Al via “Unisa Night”, il nuovo servizio di trasporto notturno per i giovani della Valle dell’Irno e Salerno

La Sindaca di Baronissi Anna Petta: “Un’iniziativa per garantire sicurezza, sostenere le famiglie e promuovere il diritto allo studio”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 17:37:11

A partire dal 4 ottobre torna e si stabilizza per tutto l'anno "Unisa Night", il servizio di trasporto notturno pensato per gli studenti universitari fuori sede e i giovani dei Comuni della Valle dell'Irno e della Città di Salerno. Un'iniziativa promossa dalla Regione Campania e realizzata in collaborazione con BusItalia e Università di Salerno, che consentirà ai giovani di spostarsi verso il centro di Salerno durante...

Dopo oltre due decenni di servizio nella città costiera, Positano saluta il maresciallo Nastro

Positano, dopo 23 anni il comandante dei Carabinieri Rosario Nastro si trasferisce ad Avellino

Il sindaco Giuseppe Guida e il capitano della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, Alessandro Bonsignore, hanno espresso gratitudine per il suo lavoro svolto con passione e dedizione. Il comando verrà temporaneamente affidato al suo vice, il Lgt. Mattia Cacace, in attesa del nuovo responsabile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 14:20:24

Dopo 23 anni di dedizione e impegno a Positano, il maresciallo Rosario Nastro, comandante della stazione locale dei Carabinieri, si trasferisce ad Avellino. La notizia ha toccato profondamente la comunità positanese, che negli anni ha imparato a conoscere e apprezzare il comandante non solo per la sua professionalità, ma anche per l'umanità e il profondo senso di appartenenza dimostrato verso il territorio. L'addio ufficiale...

La sanità salernitana ancora sotto attacco: ennesimo episodio di violenza contro gli operatori, ma si punta il dito anche sui disservizi che esasperano i pazienti.

Aggressione al Ruggi: danni alla porta del reparto di Pediatria, la condanna dei sindacati

Sabato sera, il padre di un piccolo paziente ha danneggiato la porta del reparto di Pediatria al Ruggi di Salerno, esasperato dall'attesa. La FP CGIL e la Uil Fpl esprimono solidarietà al personale sanitario e chiedono maggiore sicurezza, ma sollevano anche critiche alle inefficienze del sistema sanitario.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 12:11:01

Un nuovo episodio di violenza si è verificato all'ospedale Ruggi di Salerno. Sabato sera, il padre di un piccolo paziente ha tentato di forzare l'ingresso nel reparto di Pediatria, danneggiando gravemente la porta, esasperato dal tempo di attesa per la visita medica. L'intervento delle guardie di sicurezza ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente, ma l'accaduto è stato prontamente denunciato alle forze dell'ordine....

Il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, premia i volti noti della pubblicità

Da Carlo Verdone a Giorgio Pasotti: ai premiati di "Facce da Spot" un soggiorno al Caruso di Ravello

Dopo la premiazione, tutti gli intervenuti tra organizzatori, vip, paparazzi e giornalisti, sono saliti  sulla terrazza panoramica dell’Ara Pacis per gustare un incredibile aperitivo con le eccellenze gastronomiche italiane e la torta di Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 10:37:35

Di Emilia Filocamo Una parata di stelle quella che ha affollato, venerdì 20 settembre, l'Auditorium Ara Pacis di Roma, sede esclusiva della quarta edizione di Facce da Spot, kermesse ideata da Maximiliano Gigliucci e Graziano Scarabicchi e dedicata alle personalità dell'intrattenimento audiovisivo che si sono distinte per la comunicazione commerciale ma anche istituzionale e sociale. La manifestazione, prodotta da BuuuBall...

La firma del provvedimento era avvenuta la scorsa settimana

Sorrento. Operativa la convenzione per la gestione associata dell'Ufficio del Giudice di Pace

Il presidente Covelli (Corte di Appello di Napoli): "Risultato eccellente di cui beneficerà l’utenza"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 10:24:20

E' operativa da oggi, 23 settembre, la convenzione tra le sei amministrazioni comunali della penisola sorrentina, per la gestione associata dell'Ufficio del Giudice di Pace. La firma del provvedimento la scorsa settimana, alla presenza dei sindaci di Sorrento, Massimo Coppola, di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli, di Sant'Agnello, Antonino Coppola, di Piano di Sorrento, Salvatore Cappiello e di Vico Equense, Giuseppe...

Il sindaco Antonio Capone: "Manteniamo l'impegno del 2015: una nuova scuola senza box auto, che diventerà un polo strategico per l'istruzione e la protezione civile".

"Torre Schola": al via il bando per la nuova struttura innovativa a Maiori

Il nuovo complesso sorgerà sull'area del vecchio plesso di via De Jusola, demolito e ricostruito integralmente. Un progetto a costo zero per la comunità, grazie ai fondi regionali e nazionali, che coniuga sostenibilità, innovazione e funzione sociale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 08:03:38

È ufficialmente aperto il bando per la realizzazione della nuova scuola a Maiori, che sorgerà sull'area del vecchio plesso di via De Jusola. L'edificio attuale sarà demolito e ricostruito, dando vita a un progetto ambizioso denominato "Torre Schola", finanziato al 90% dalla Regione Campania attraverso il Programma Regionale FESR 2021-2027, e al 10% dal Comune di Maiori. Tuttavia, grazie alle caratteristiche innovative...

Un nuovo tesoro musicale riscoperto nelle biblioteche tedesche

Scoperta in Germania una composizione inedita di Mozart risalente alla sua adolescenza

Un manoscritto musicale attribuito a Wolfgang Amadeus Mozart, composto probabilmente negli anni '60 del Settecento, è stato ritrovato in una biblioteca di Lipsia. La composizione, eseguita per la prima volta in Austria, sarà presto presentata al pubblico tedesco

Inserito da (Admin), domenica 22 settembre 2024 16:15:10

Un importante ritrovamento musicale ha riportato alla luce una composizione inedita di Wolfgang Amadeus Mozart, probabilmente creata dal genio austriaco durante la sua adolescenza. Il manoscritto, scoperto nelle biblioteche comunali di Lipsia, risale alla metà o fine degli anni '60 del Settecento e consiste in sette brevi movimenti per trio d'archi, con una durata complessiva di circa dodici minuti. Secondo la dichiarazione...

Salpa da Civitavecchia la Explora II: Nuova Ammiraglia di MSC Crociere e Simbolo del Lusso Made in Italy

Il lusso prende il largo: Explora II debutta da Civitavecchia, gli interni curati anche dalla Contract Ar.Da

Il 16 settembre 2024, la Explora II ha iniziato il suo viaggio inaugurale dal porto di Civitavecchia. Parte della flotta MSC Crociere, questa nave di lusso si distingue per il design italiano firmato anche dalla Contract Ar.Da di Maiori e per il forte impegno verso la sostenibilità ambientale. Con soluzioni tecnologiche innovative e un arredamento di alto livello, la Explora II rappresenta un'eccellenza del Made in Italy nei mari del mondo.

Inserito da (Admin), sabato 21 settembre 2024 17:44:03

Lunedì, 16 settembre 2024, al porto di Civitavecchia, è salpata per il suo viaggio inaugurale la Explora II, la nuova ammiraglia della flotta MSC Crociere. Questa nave, seconda di sei unità previste per la linea di lusso Explora Journeys, si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale e per un design che porta a bordo l'eccellenza del Made in Italy. Tra gli elementi di spicco, i raffinati arredi realizzati...

<<<...323334353637383940414243444546...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno