Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Emilio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

<<<123456789101112131415...>>>

Un evento che celebra scoperte scientifiche, con il Premio Nobel John Jumper e la scoperta di Ciro, il piccolo dinosauro, protagonisti della giornata.

Il Premio Nobel John Jumper protagonista della 27ª edizione del Premio Capo d’Orlando a Vico Equense

La 27ª edizione del “Premio Capo d’Orlando” ha visto protagonisti illustri della scienza, tra cui il Premio Nobel John Jumper. Dalla scoperta di Ciro, il piccolo dinosauro, all’intelligenza artificiale, l'evento ha celebrato la scienza, l’innovazione e l’impegno delle nuove generazioni. Un’occasione unica per riflettere sul legame tra passato, presente e futuro del sapere.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 maggio 2025 14:55:07

Vico Equense - Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città di Vico Equense è stata la giornata all'insegna di un Premio Nobel per la Chimica, John Jumper, che per...

Nuove modalità per la prenotazione di sosta e fermata degli autobus al Porto Turistico di Maiori, con obbligo di comunicazione e pagamento tramite PAGOPA.

Sosta e fermata autobus al Porto Turistico di Maiori, ecco le nuove modalità di prenotazione

A partire da oggi, gli autobus che desiderano effettuare fermata o sosta per carico e scarico passeggeri al Porto Turistico di Maiori devono inviare una comunicazione obbligatoria al Comune e procedere con il pagamento tramite il sistema PAGOPA.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 maggio 2025 12:23:32

A partire da oggi, le modalità di richiesta per la sosta e la fermata degli autobus al Porto Turistico di Maiori sono state aggiornate, con l'obbligo per i mezzi di trasmettere una comunicazione preventiva per l'accesso alla rotonda e all'Anfiteatro del Porto. Questa nuova modalità ha lo scopo di garantire una gestione più ordinata e sicura del traffico turistico nella zona, fondamentale per la buona riuscita della stagione...

Apre a Tramonti un nuovo punto di riferimento per la cura e il benessere degli amici a quattro zampe

Nasce "ToelettArt" a Polvica, il primo negozio di toelettatura e accessori per cani di Tramonti

L'inaugurazione è prevista per il 18 maggio alle 18 in via Roma 6. A guidare l’attività, la passione e la determinazione di Giustina Savastano, supportata dal marito Vincenzo Ruggiero

Inserito da (Admin), venerdì 9 maggio 2025 09:52:14

A Tramonti, in Costiera Amalfitana, sta per nascere una nuova realtà dedicata completamente agli amici a quattro zampe. Si chiama "ToelettArt" e sarà il primo negozio del territorio specializzato in toelettatura e vendita di accessori per cani. Apre ufficialmente le porte nella frazione di Polvica, in via Roma 6, con un evento inaugurale previsto per domenica 18 maggio alle ore 18. L'attività sarà operativa già dal giorno...

Tendenze d'arredo per il 2025: quali mobili non possono mancare in casa?

Inserito da (Admin), venerdì 9 maggio 2025 08:48:25

Nel 2025 l'interior design si evolve abbracciando una visione che unisce funzionalità, sostenibilità e stile contemporaneo, con una forte attenzione al benessere abitativo. Le case non sono più solo luoghi in cui vivere, ma diventano veri e propri rifugi personali, progettati per rispondere a esigenze pratiche ed emozionali. Ogni ambiente è pensato per offrire comfort, efficienza e bellezza, adattandosi allo stile di...

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

Trenitalia annuncia il blocco delle corse sulla linea storica Napoli-Nocera-Salerno: lavori in programma dal 15 giugno

Nonostante la disponibilità di bus sostitutivi, l’interruzione rappresenta un ulteriore disagio per pendolari e turisti, già afflitti da difficoltà nei collegamenti ferroviari a sud di Salerno e nel traffico verso la Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 maggio 2025 14:53:15

Napoli, 30 aprile 2024 - Trenitalia ha comunicato che, a partire dal 15 giugno 2024, sarà interrotta la circolazione ferroviaria sulla linea storica Napoli - Nocera - Salerno per lavori di ristrutturazione. L'interruzione del servizio tra Salerno e Nocera Inferiore durerà fino al 1° settembre, con bus sostitutivi a disposizione dei viaggiatori per coprire la tratta interrotta. Questa sospensione rappresenta un ulteriore...

Presentata a Roma, nella Sala dei Presidenti del CONI, la 70ª edizione della storica manifestazione remiera

Amalfi si prepara alla 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: sport, storia e spettacolo sul mare

Il Sindaco Daniele Milano e il Presidente Marco Mugnani hanno illustrato il programma dell’edizione 2025: grande attesa per il Corteo Storico, la Regata femminile e il passaggio della nave scuola “Vespucci” nella rada di Amalfi

Inserito da (Admin), mercoledì 7 maggio 2025 21:21:34

Illustrato a Roma, nella Sala dei Presidenti del CONI, il programma della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento che intreccia sport, cultura e rievocazione storica. Il prossimo 18 maggio 2025, Amalfi - la più piccola delle quattro città marinare – tornerà a raccontare la propria gloriosa tradizione navale, affiancata da Genova, Pisa e Venezia, in un’edizione speciale impreziosita dal suggestivo passaggio...

Rai1 torna in Costiera Amalfitana con il programma itinerante

Alessia Mancini e Tinto a Minori per girare una puntata di “Camper in viaggio”

Dopo Anacapri, la troupe di “Camper” fa tappa a Minori per una puntata dedicata alle eccellenze della Costa d’Amalfi. Protagonisti della puntata estiva: i limoni IGP, il Maestro Sal De Riso e i paesaggi unici della Divina.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 17:11:25

La Costiera Amalfitana torna protagonista su Rai1. In questi giorni, infatti, Alessia Mancini e Tinto (pseudonimo di Nicola Prudente) stanno girando una nuova puntata di "Camper in viaggio", il programma itinerante della rete ammiraglia della Rai che tornerà in onda nell'estate 2025 nella fascia di mezzogiorno. In una storia su Instagram, la Mancini ha annunciato entusiasta la partenza per "incontrare il suo Cocò" - affettuoso...

Nel 2024 recuperati quasi 25mila beni per oltre 9 milioni di euro: i risultati del Nucleo TPC di Napoli

Arte, archeologia e legalità: il 2024 da record dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale

Con 24.955 beni culturali recuperati e operazioni che spaziano dall’archeologia sotterranea alla tutela del paesaggio, il Nucleo TPC di Napoli conferma il suo ruolo centrale nella difesa dell’identità storica del Paese. Tra le attività più significative, le operazioni “San Gennaro”, “Consilinum”, “Costiera Violata” e il monitoraggio del web con l’uso dell’intelligenza artificiale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 14:04:34

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e altre notizie relative al contrasto dei traffici d'arte nel documento "Attività Operativa 2024" edita dal Comando Carabinieri...

Iniziativa nazionale della Fondazione Airc in occasione della Festa della mamma

L’Azalea della Ricerca torna a sbocciare per la salute delle donne: ecco dove trovarla in Costiera Amalfitana

Domenica 11 maggio, in oltre 3.900 piazze italiane - tra cui sette località della Costiera – migliaia di volontari distribuiranno l’Azalea della Ricerca. Un gesto simbolico che sostiene la lotta contro i tumori femminili.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 10:20:53

Domenica 11 maggio 2025, in occasione della Festa della mamma, torna l'Azalea della Ricerca, la storica iniziativa promossa dalla Fondazione Airc per raccogliere fondi a sostegno della ricerca oncologica, con un focus particolare sulla salute delle donne. Anche la Costiera Amalfitana aderisce all'evento con numerosi punti di distribuzione, dove sarà possibile acquistare, con una donazione minima di 18 euro, una delle...

Scala e Ravello ricordano insieme il giovane scomparso l’8 maggio 2023

A Scala una Santa Messa in suffragio di Nicola Fusco nel secondo anniversario della scomparsa

Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 10.30, nel Duomo di Scala, le comunità di Scala e Ravello si riuniranno per ricordare Nicola Fusco, tragicamente scomparso due anni fa. Un momento di preghiera e condivisione con la famiglia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 16:53:48

Nel secondo anniversario della tragica scomparsa di Nicola Fusco, le Amministrazioni Comunali di Scala e Ravello rinnovano il loro abbraccio alla famiglia e invitano la cittadinanza a partecipare alla Santa Messa in suffragio che sarà celebrata giovedì 8 maggio 2025 alle ore 10.30 nel Duomo di Scala. Nicola, giovane prematuramente scomparso in un tragico incidente l’8 maggio 2023, ha lasciato un vuoto incolmabile nella...

Formazione, turismo e cultura dell’olio al centro di un progetto innovativo

Al via il primo Corso in Campania per Operatore Oleoturistico

Parte il 7 maggio 2025, presso il Campus universitario di Fisciano, il primo Corso per Operatore Oleoturistico in Campania, promosso dall’Università dei Sapori con il supporto della Regione. Coinvolte 40 aziende per formare professionisti capaci di valorizzare il patrimonio olivicolo attraverso esperienze autentiche, narrazioni e degustazioni guidate.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 14:59:53

A partire dal 7 maggio 2025, presso il Consorzio Osservatorio dell'Appennino Meridionale nel Campus universitario di Fisciano, prenderà il via il primo Corso per Operatore Oleoturistico in Campania. Il corso organizzato dall'Associazione Università dei Sapori in collaborazione con la Regione Campania, vede partecipare 40 Aziende con l'obiettivo di formare professionisti capaci di accogliere ospiti e turisti nelle aziende...

Accordo istituzionale tra cinque Comuni del territorio vesuviano

Gragnano, Agerola, Casola, Lettere e Pimonte uniti per il ciclo integrato dei rifiuti: nasce il SAD 10

Firmata a Gragnano la convenzione per la nascita del Sub Ambito Distrettuale n. 10 dell’ATO Napoli 3. I sindaci di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte uniti per una gestione integrata, efficiente e sostenibile del ciclo dei rifiuti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 12:38:11

È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico, che segna l'avvio di una nuova fase di collaborazione istituzionale tra amministrazioni che condividono territorio, criticità,...

Lutto a Conca dei Marini

Conca dei Marini dice addio a Edimondo Rossi, uomo dedito al lavoro e alla famiglia

Si è spento a 92 anni Edimondo Rossi, figura storica e benvoluta di Conca dei Marini. I funerali si terranno martedì 6 maggio nella chiesa di San Pancrazio Martire.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 14:35:14

Profondo cordoglio a Conca dei Marini per la scomparsa di Edimondo Rossi, venuto a mancare all’età di 92 anni. Nato e residente a Conca, Edimondo è ricordato da tutti come un uomo profondamente legato alla famiglia e al lavoro, che ha vissuto con discrezione e dignità, guadagnandosi stima e affetto in tutta la comunità. Uomo d’altri tempi, ha speso la sua vita all’insegna dell’onestà. Ha dedicato ogni giorno al lavoro...

A Pagani una serata per celebrare il lascito umano e culturale di Gianni Ferrillo

Pagani, 9 maggio un memorial in ricordo di Gianni Ferrillo

Il 9 maggio 2025 l’Auditorium Sant’Alfonso ospiterà “Ricordando Gianni”, un memorial voluto da famiglia, amici e colleghi per omaggiare la figura del professore e giornalista scomparso nel 2023. Un momento di testimonianza e affetto per ricordare l’uomo, l’intellettuale, il docente e l’amico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 13:23:18

Una serata in onore dell'indimenticato professore Gianni Ferrillo si terrà a Pagani venerdì 9 maggio, alle ore 18, presso la Sala Tommaso Maria Fusco dell'auditorium Sant'Alfonso. "Ricordando Gianni" sarà un momento di testimonianza collettivo, di affetto e memoria per un intellettuale acuto, un cittadino attivo e interessato, un padre e marito tanto amato, un amico fidato, venuto a mancare nel luglio del 2023, ma il...

Partecipazione e normativa locale

Referendum a Maiori, il Comitato promotore interviene sulle modifiche al regolamento comunale

In un documento diffuso a maggio 2025, il Comitato esprime perplessità su alcune proposte in discussione in Consiglio comunale, tra cui l’innalzamento della soglia di firme al 20%, il divieto di abbinamento con altre consultazioni e l’assenza di strumenti digitali per la raccolta delle sottoscrizioni. Richiamata anche una sentenza del TAR Campania.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 10:57:23

Il Comitato promotore dei referendum di Maiori ha diffuso un documento nel quale esprime alcune osservazioni critiche in merito alla proposta di modifica del Regolamento Comunale sul referendum popolare. Al centro dell’attenzione, l’innalzamento della soglia di firme necessarie, il divieto di abbinamento con altre consultazioni elettorali, e l’assenza di strumenti digitali per la raccolta delle sottoscrizioni. Il documento...

Preghiera e memoria sul mare di Amalfi

Amalfi, al molo la Santa Messa per i lavoratori del porto e in ricordo degli operatori marittimi scomparsi

Celebrata questa mattina da don Pasquale Avitabile una funzione religiosa dedicata alla protezione di chi opera nel porto. Emozione e raccoglimento nel ricordo di Cosimo Gambardella e di tanti altri uomini del mare, con la deposizione di una corona di fiori in mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 10:20:08

Amalfi si è svegliata oggi, lunedì 5 maggio, con un momento di intensa spiritualità e commozione. Alle ore 8.00, presso il molo cittadino, il parroco don Pasquale Avitabile ha celebrato una Santa Messa dedicata alla protezione di tutti coloro che ogni giorno lavorano o transitano nell’area portuale, invocando la benedizione di Sant’Andrea Apostolo, patrono della città. Il rito religioso, fortemente sentito dalla comunità,...

Amalfi celebra mezzo secolo di cultura e ricerca storica

Tre nuove cittadinanze onorarie per i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Durante le celebrazioni per il cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, il Comune di Amalfi ha conferito la cittadinanza onoraria a due studiosi e a un filantropo, riconoscendo il loro contributo alla valorizzazione del patrimonio culturale della città

Inserito da (Admin), domenica 4 maggio 2025 15:56:02

Amalfi, 4 maggio 2025 - Nella suggestiva cornice dell'Antico Arsenale della Repubblica, Amalfi ha celebrato il cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), istituzione fondata nel 1975 e da allora punto di riferimento per la ricerca e la promozione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni, svoltesi dal 30 aprile al 3 maggio, hanno visto la partecipazione di studiosi italiani...

Il celebre chef canadese ricorda l'amico di Ravello, il professor Vincenzo Palumbo

David Rocco saluta il Professor Vincenzo Palumbo: "Grazie per tutto. Ti voglio bene e mi mancherai"

Un post semplice e toccante per ricordare l’uomo che gli ha fatto conoscere la vera anima della Costiera Amalfitana. Amicizia, cucina e bellezza nei ricordi condivisi da David Rocco

Inserito da (Admin), domenica 4 maggio 2025 10:46:05

"Ciao Professore! Caro Vincenzo, grazie per tutto. I love you and I’ll miss you." Con queste parole, lo chef e conduttore televisivo canadese David Rocco ha voluto rendere omaggio all’amico Vincenzo Palumbo, figura carismatica della Costiera Amalfitana e volto amato della tradizione gastronomica e dell’ospitalità ravellese. Il post, pubblicato sui social di Rocco e accompagnato da una serie di fotografie intense e genuine,...

Il conferimento delle cittadinanze onorarie, avverrà nell’ambito delle celebrazioni per il cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Amalfi, oggi la cerimonia di conferimento di tre cittadinanze onorarie

Le benemerenze saranno consegnate oggi a Palazzo di Città agli studiosi prof. Maria Russo e Gerardo Sangermano e al filantropo dottor Claudio Marciano di Scala che ha curato il restauro del galeone in legno “Vittoria”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 3 maggio 2025 11:47:26

Due studiosi e un filantropo entrano a far parte dell'albo dei cittadini onorari di Amalfi. Si tratta dei proff. emeriti Maria Archetta Russo e Gerardo Sangermano, e del dottor Claudio Marciano di Scala che qualche anno fa ha fatto curare il restauro del galeone in legno con cui Amalfi conquistò le sue prime vittorie nella Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Le benemerenze saranno assegnate nel corso di una cerimonia...

Al via la nuova edizione del concorso internazionale dedicato all’olio EVO

Sorrento celebra l’eccellenza dell’olio extravergine con il Premio “Olio delle Sirene”

Dal 7 al 25 maggio un ricco calendario di eventi tra selezioni, degustazioni, corsi, convegni e premiazioni. In gara le migliori produzioni italiane e internazionali, con attenzione alla qualità, alla certificazione e alla sostenibilità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 3 maggio 2025 11:14:19

Sorrento si prepara ad accogliere una nuova e attesa edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", l'appuntamento che celebra le eccellenze dell'olio extravergine d'oliva a livello nazionale e internazionale. Promosso da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum - Associazione Internazionale Assaggiatori Oli di Oliva, l'evento si svolge con il patrocinio del...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno