Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

<<<...585960616263646566676869707172...>>>

Maiori, costiera amalfitana, Carnevale

Carnevale in sicurezza, a Maiori vietate bevande in vetro e bombolette spray

Niente bombolette spray e bevande in contenitori di vetro al Gran Carnevale di Maiori, in programma oggi, 13 febbraio, e domenica 18 febbraio.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 febbraio 2024 12:41:06

Niente bombolette spray e bevande in contenitori di vetro al Gran Carnevale di Maiori, in programma oggi, 13 febbraio, e domenica 18 febbraio. Con l'Ordinanza n.4 del 2 febbraio il Sindaco Antonio Capone ha disposto «su tutto il territorio comunale, a tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, il DIVIETO DI USARE bombolette spray contenente materiale schiumogeno e colorante e d'altri articoli fastidiosi e molesti...

Maiori, porto, costiera amalfitana, riduzione orari, trasporto pubblico marittimo

Limitazioni imposte ai traghetti, Travelmar annuncia riduzione orari del trasporto pubblico marittimo

Il 9 febbraio, l’Ufficio Locale Marittimo di Maiori ha elevato un verbale di contestazione di infrazione al comandante dell’unità Polaris, comminando un’ammenda di Euro 2.064,00 per il mancato rispetto della nuova Ordinanza vigente, che prevede una lunghezza massima per le imbarcazioni di 23 metri

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 febbraio 2024 15:49:35

Con una missiva alla Regione Campania e ai sindaci della Costiera Amalfitana, Andrea Gambardella, amministratore delegato della Tra.Vel.Mar. Srl, società armatrice delle M/n Polaris - Acquarius e Uragano 90, negli anni normalmente impiegate nei servizi di TPL marittimo con scalo nel porto di Maiori autorizzato dalla Regione Campania, ha comunicato la riduzione degli orari di servizio a causa delle limitazioni imposte...

Cilento, Strada statale, Cassazione

Cilento, strada variante SS 18: la Provincia vittoriosa dopo 50 anni

La Corte di Cassazione, sez. 2 civile, con sentenza n. 3721 del 23 gennaio 2024 ha posto fine all’annosa vicenda relativa ai corrispettivi per la costruzione della strada a scorrimento veloce in variante alla S.S. 18 risalente agli anni settanta allorché era ancora in attività la Cassa per il Mezzogiorno, poi diventata Agensud ed infine assorbita dal Ministero dei Lavori Pubblici (oggi Ministero Infrastrutture e Trasporti).

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 febbraio 2024 06:47:56

La Corte di Cassazione, sez. 2 civile, con sentenza n. 3721 del 23 gennaio 2024 ha posto fine all'annosa vicenda relativa ai corrispettivi per la costruzione della strada a scorrimento veloce in variante alla S.S. 18 risalente agli anni settanta allorché era ancora in attività la Cassa per il Mezzogiorno, poi diventata Agensud ed infine assorbita dal Ministero dei Lavori Pubblici (oggi Ministero Infrastrutture e Trasporti)....

Pertosa, Auletta, Grotte, indagini

Nuove indagini alle Grotte di Pertosa-Auletta: sotto osservazione l’impianto palafitticolo di età protostorica e l’alveo fluviale

Il giacimento archeologico presente nelle Grotte di Pertosa-Auletta, noto sin dalla fine dell’Ottocento, è di eccezionale importanza in quanto conserva - caso unico in Europa in ambiente sotterraneo - i resti di una palafitta di età protostorica risalenti a circa 3500 anni fa

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 febbraio 2024 09:10:26

Le Grotte di Pertosa-Auletta, complesso di cavità carsiche ubicato alle falde dei Monti Alburni, sono state recentemente oggetto di un intervento di ricerca e documentazione speleo-archeologica realizzato grazie alla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, la Fondazione MIdA, la Società Iren ed il Centro Regionale di Speleologia "Enzo dei Medici". Il giacimento archeologico...

Costiera amalfitana, mobilità, Sita Sud, bus, trasporto pubblico

Mobilità in Costiera Amalfitana, Sindaci incontrano vertici Sita per un nuovo piano di trasporto pubblico

Durante le interlocuzioni la Conferenza dei Sindaci ha chiesto a Sita Sud un nuovo piano di trasporto pubblico da attuare alla luce dell'esigenza espressa dal Sindaco di Amalfi di liberare il lungomare dallo stazionamento dei bus e l’attivazione di un tavolo con Regione e Provincia affinché si proceda al ripristino della linea Amalfi-Ravello

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 18:34:51

I sindaci della Costa d'Amalfi hanno incontrato i vertici di Sita Sud per il nuovo piano di trasporto pubblico da attuare alla luce dell'esigenza espressa dal Sindaco di Amalfi di liberare il lungomare dallo stazionamento dei bus, «posizione peraltro ampiamente condivisa dalla Conferenza». Lo annuncia in una nota stampa il presidente Fortunato Della Monica. Sempre in tema di mobilità, la società che gestisce i collegamenti...

Maiori, Cetara, Costiera amalfitana

Regolamento approdi in Costiera Amalfitana «limitante» per trasporto marittimo, la Conferenza dei Sindaci fa appello al Prefetto

Le limitazioni riguardanti la lunghezza delle imbarcazioni per accostare ai porti di Cetara e Maiori sono considerate eccessivamente restrittive e rischiano di compromettere i collegamenti marittimi durante la prossima stagione turistica.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 17:12:27

Il nuovo regolamento degli approdi della Capitaneria di Porto di Salerno ha suscitato preoccupazione e insoddisfazione nelle compagnie di navigazione della Costiera Amalfitana. Infatti, le limitazioni riguardanti la lunghezza delle imbarcazioni per accostare ai porti di Cetara e Maiori sono considerate eccessivamente restrittive e rischiano di compromettere i collegamenti marittimi durante la prossima stagione turistica....

Amalfi, Messina, Brindisi, Questura

Il nuovo Questore di Messina è l'amalfitano Annino Gargano

Nato ad Amalfi 59 anni fa, Gargano ha ricoperto una serie di incarichi di rilievo in diverse città italiane

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 13:08:30

Dopo 22 mesi, il Questore Gabriella Ioppolo saluta Messina per un incarico ministeriale che la attende a Roma. Al suo posto è stato nominato Annino Gargano, originario di Amalfi e attuale questore di Brindisi, il quale dovrebbe assumere il nuovo incarico a Messina il prossimo 21 febbraio. Nato ad Amalfi 59 anni fa, Gargano porta con sé una vasta esperienza nel campo della sicurezza pubblica. In servizio dal 1990, ha frequentato...

Il Sindaco Milano: “Un grande sogno che si realizza. L’impegno e lo sforzo ripagano sempre. Amalfi in pole position sui progetti PNRR”

Amalfi, 6 milioni di euro di finanziamento PNRR per la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico della scuola “Sasso”

Garantita la frequenza scolastica: dal 14 febbraio 2024 le primarie e le secondarie di primo grado inizieranno le lezioni presso i locali dell’ex Pretura in via Casamare.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 10:20:29

Edilizia scolastica e diritto allo studio: un risultato straordinario per il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, che si è aggiudicato un finanziamento dell'importo di circa 6 milioni di euro su fondi PNRR per la messa in sicurezza e l'adeguamento sismico del plesso scolastico di Piazza Spirito Santo dell'Istituto Comprensivo "Gerardo Sasso". «È un sogno che si realizza. Impegno e passione pagano sempre...

Amalfi, costiera amalfitana, strada chiusa

Amalfi, chiusura temporanea di via Papa Leone X “per lavori non rinviabili a tutela della pubblica incolumità”

Il provvedimento sarà attivo già stasera, giovedì 8 febbraio 2024, dalle 17 alle 18:30 e poi dalle 19 alle 20, in prossimità della Galleria, nei pressi del bivio.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 febbraio 2024 14:36:33

Chiusura temporanea, ad Amalfi, di via Papa Leone X in località Lone. Il provvedimento sarà attivo già stasera, giovedì 8 febbraio 2024, dalle 17 alle 18:30 e poi dalle 19 alle 20, in prossimità della Galleria, nei pressi del bivio. "La misura si rende necessaria per consentire lavorazioni urgenti ed in alcun modo rinviabili a tutela della pubblica incolumità", si legge in un messaggio istituzionale. Durante un'operazione...

Maiori, costiera amalfitana, scuola, mentoring, orientamento

Maiori, grazie al PNRR al "Comite" due psicologi a disposizione degli studenti contro la dispersione scolastica

Da qualche mese, nell’ambito delle Azioni previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’Istituto di Istruzione Superiore “Pantaleone Comite” di Maiori ha avviato percorsi di mentoring e di orientamento, che coinvolgono studenti/studentesse di tutte le classi dell’Istituto.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 febbraio 2024 11:34:13

Da qualche mese, nell'ambito delle Azioni previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l'Istituto di Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori ha avviato percorsi di mentoring e di orientamento, che coinvolgono studenti/studentesse di tutte le classi dell'Istituto. Si tratta di incontri individuali a cadenza settimanale tenuti dalla psicologa Alessandra Aceto e dallo psicologo Davide Saggese,...

Atrani, Costiera amalfitana, dissesto idrogeologico, Ravello, ordinanza

Caduta massi sulla pedonale di Atrani, Ravello ordina a proprietaria la messa in sicurezza del costone roccioso sovrastante

A gennaio Atrani chiese a Ravello messa in sicurezza "ad horas" del costone roccioso sovrastante la stradina percorsa giornalmente. Con l’Ordinanza n. 7 del 6 febbraio, il Sindaco Paolo Vuilleumier ha ordinato alla proprietaria dell’area «di eseguire ad horas, la verifica, le indagini e tutti gli interventi finalizzati a rimuovere i rischi per la pubblica e privata incolumità»

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 febbraio 2024 09:20:53

Il 16 gennaio scorso, a seguito di segnalazione pervenuta alla Polizia Locale del Comune di Atrani, l'agente di Polizia Locale Marco Aquila e il geometra Armido Grimaldi effettuarono un sopralluogo in prossimità della Chiesa di San Michele fuori le mura, riscontrando l'effettiva presenza di frammenti rocciosi al suolo. Il responsabile dell'area tecnica, Fabrizio Polichetti, inoltrò al Comune di Ravello una richiesta di...

Maiori, Poste Italiane, lavori, navetta

Poste chiuse a Maiori, attivata navetta per raggiungere l’Ufficio di Minori

L’Amministrazione spiega che a Maiori non è stato possibile installare un container come a Tramonti “per motivi legati alle plurime ristrutturazioni sul territorio italiano”

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 febbraio 2024 19:08:20

"Consapevoli del disagio che sta creando alla cittadinanza la chiusura temporanea dell'Ufficio Postale, non potendo Poste Italiane istituire un ufficio mobile per motivi legati alle plurime ristrutturazioni sul territorio italiano, l'Amministrazione Comunale ha predisposto, una navetta gratuita dedicato a tutti gli utenti che dovranno fruire dei servizi postali". Con questo messaggio l'Amministrazione Capone ha annunciato...

Praiano, costiera amalfitana, impianto telefonia, petizione

Nuovo impianto Wind Tre a Praiano, duecento cittadini firmano petizione per impedirlo

La petizione, dichiara il promotore Gennaro Amendola, «non ha avuto alcun riscontro dall'amministrazione, che si è trincerata dietro un silenzio inquietante. Quello che è sicuramente discutibile e gravissimo, è il fatto che la scelta di autorizzare la realizzazione dell'impianto non è stata oggetto di alcun atto politico dell'amministrazione».

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 febbraio 2024 16:26:35

Circa duecento cittadini di Praiano hanno sottoscritto una petizione, presentata lunedì 5 febbraio al Comune, facendo appello all'Amministrazione affinché venga sospesa la procedura (già avviata) di realizzazione di un impianto di telefonia cellulare di Wind Tre, in Via Costantinopoli. Secondo i firmatari, la sua realizzazione «rappresenta una minaccia per la salute dei cittadini e per l'ambiente. Secondo studi scientifici,...

Vietri sul Mare, Salerno, frana, treni

Frana sui binari, Comune di Salerno sollecita proprietari a mettere in sicurezza l’area

«Decorsi inutilmente sette giorni dal ricevimento della presente, l’Ente attiverà tutto quanto necessario per sostituirsi ai proprietari inadempienti, al fine di effettuare i lavori in danno, attivando ogni procedura risarcitoria e di responsabilità prevista per legge», si legge nell'Ordinanza

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 febbraio 2024 15:47:12

Com'è ormai noto, da due settimane sulla "Napoli-Salerno" sono sospesi i treni a causa di una frana crollata sui binari al Km. 49-700, al confine con Vietri sul Mare. Al Comune di Salerno, che intimava ai proprietari del costone roccioso franato (Ordinanza Sindacale n.175 del 22/01/2024) di mettere in sicurezza l'area, questi ultimi hanno inoltrato una copia di una sentenza del TAR Campania Sezione Salerno e una copia...

Maiori, costiera amalfitana, Vigili del Fuoco

Vigili del Fuoco: Maiori perde status di sede disagiata, Conferenza Sindaci scrive al Ministro Piantedosi e al Prefetto

Nella qualità di Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi (facendo proprie le doglianze già manifestate dai colleghi Sindaci della Penisola Sorrentina), il sindaco di Cetara Fortunato Della Monica ha inoltrato una missiva al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e al Prefetto di Salerno Francesco Esposito, in merito alla perdita dello status di sede disagiata del locale distaccamento dei Vigili del Fuoco, situato a Maiori

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 febbraio 2024 11:35:40

Nella qualità di Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi (facendo proprie le doglianze già manifestate dai colleghi Sindaci della Penisola Sorrentina), il sindaco di Cetara Fortunato Della Monica ha inoltrato una missiva al Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e al Prefetto di Salerno Francesco Esposito, in merito alla perdita dello status di sede disagiata del locale distaccamento dei Vigili del...

Campania, ERP, edilizia popolare, riforma

ERP, in Campania nuovi criteri per i canoni e fondo di solidarietà: una riforma strutturale

Innanzitutto, sono stati riformati i criteri di calcolo del canone di locazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica che risalivano alla legge regionale del 1997.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 febbraio 2024 08:34:32

In una conferenza stampa promossa dalla Regione Campania, con il Presidente Vincenzo De Luca, l'Assessore all'urbanistica Bruno Discepolo e il Presidente dell'ERP David Lebro, sono stati presentati i risultati e le strategie per una gestione più efficiente e solidale dell'edilizia popolare. Innanzitutto, sono stati riformati i criteri di calcolo del canone di locazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica che...

Salerno, aeroporto, sopralluogo, Piero De Luca

Aeroporto Salerno-Costa D’Amalfi, sopralluogo di Piero De Luca: «Tra pochi mesi sarà pienamente funzionale»

"Manca poco per i primi voli. Per rendere lo scalo pienamente funzionale, sono state finanziate circa mezzo miliardo di opere: il prolungamento di circa 9 chilometri della metropolitana, che arriverà dalla stazione centrale di Salerno fino all’aeroporto con almeno 5 fermate intermedie, l’ammodernamento della viabilità di supporto ed interventi di sviluppo delle strutture commerciali interne"

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 febbraio 2024 14:28:01

«Ormai ci siamo quasi. Ancora qualche mese e finalmente partiranno i voli dall'Aeroporto Salerno-Costa D'Amalfi». A dichiararlo è il deputato dem Piero De Luca, che questa mattina, 6 febbraio, ha effettuato un sopralluogo nel cantiere insieme a Luca Cascone, Rosario Danisi, Giuseppe Lanzara, Mimmo Volpe e i referenti della Società di gestione Gesac. È stata l'occasione per verificare lo stato di avanzamento dei lavori,...

Cava de' Tirreni, piano di zona, Salute e Benessere

Cava de’ Tirreni, il progetto “Promozione, Salute e Benessere” giunge alla 4ª Edizione: pubblicata la manifestazione di interesse

I soggetti destinatari della proposta sono: medici, fisioterapisti, logopedisti, centri medici e diagnostici, di terapia riabilitativa e motoria, centri odontoiatrici e fitosanitari, attività commerciali nel campo sanitario (farmacie, negozi di ottica, ortopedia, sanitari, parafarmacie ecc.), enti del Terzo Settore.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 febbraio 2024 18:34:18

In considerazione delle esperienze già effettuate in passato sul territorio a tutela della promozione, salute e benessere dei cittadini a cura di associazioni e formazioni sociali, si ripropone alla cittadinanza con la quarta edizione il Progetto Sperimentale: "Promozione, Salute e Benessere a Cava de' Tirreni". Le precedenti esperienze hanno suscitato molto interesse tra i cittadini, coinvolgendo scuole, associazioni...

Maiori, costiera amalfitana, Ufficio Postale, Polis

L'Ufficio Postale di Maiori tra i 250 scelti per il progetto "Polis": resterà chiuso dal 6 febbraio al 22 aprile per i lavori

Dalla data del 7/02/2024 a tutto il periodo di chiusura l’ufficio di Maiori verrà trasferito in appoggio presso l’ufficio postale di Minori, sito in Corso V. Emanuele 69

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 febbraio 2024 10:09:41

Per consentire l'avvio dei lavori infrastrutturali propedeutici alla realizzazione del progetto Polis - Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale al servizio dei cittadini, l'Ufficio Postale di Maiori resterà chiuso al pubblico dal 6 Febbraio 2024. Il nostro Ufficio Postale rientra infatti tra i 250 uffici scelti da Poste Italiane nell'ambito di questo progetto che darà accesso a tutta una serie di servizi quali l'ottenimento...

Atrani, Costiera Amalfitana, Arte, Opere, Museo, Cultura, Mare, Vita, Ceramiche

Atrani, scoperta l’Opera "Fondali" in ricordo del Maestro Vincenzo Gargano

Assieme al sindaco Luciano De Rosa Laderchi, la moglie del compianto maestro e i figli, dopo l'inaugurazione un piccolo rinfresco in piazza

Inserito da (Admin), domenica 4 febbraio 2024 19:51:18

Questa mattina, domenica 4 febbraio è stata inaugurata ad Atrani l'opera "Fondali" realizzata con i meravigliosi manufatti del maestro ceramista Vincenzo Gargano, scomparso lo scorso agosto. L'opera è stata posizionata in Piazzetta Petraro, uno spiazzo suggestivo situato lungo le scale di via Francesco Maria Pansa che portano alla Statale Amalfitana, proprio nel punto dominato dalla Collegiata di Santa Maria Maddalena....

<<<...585960616263646566676869707172...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno