Ultimo aggiornamento 4 ore fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestylePositanesi salvano un giovane dalla furia del mare: la lettera di Vito Marino

Notizie, Lifestyle

Fornillo, Positano, Costiera Amalfitana, Storia, Storie, Salvataggio, Protagonisti

Positanesi salvano un giovane dalla furia del mare: la lettera di Vito Marino

Coraggio e comunità, una bella immagine della nostra Positano

Inserito da (Admin), sabato 21 ottobre 2023 11:13:58

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Vito Marino che ieri, insieme ad altri positanesi, si è reso protagonista del salvataggio di un giovane turista.

"Gentile redazione, sono Vito Marino e desidero condividere con voi e con i lettori il racconto dell'episodio di ieri che mi ha visto protagonista insieme ad altri giovani positanesi, sperando di riuscire a trasmettere l'importanza di agire rapidamente e con coraggio, ma anche di quanto possa essere fondamentale la preparazione e il senso di comunità in situazioni d'emergenza.

Ieri, trovandomi in zona Acquolella, la parte alta di Positano, non avevo inizialmente intenzione di scendere alla spiaggia. Eppure, un impulso interno mi ha spinto verso il mare, precisamente alla spiaggia di Fornillo, un luogo che frequento spesso con la mia famiglia, reso ancora più accogliente grazie alla dedizione delle storiche famiglie che gestiscono alcuni tra i lidi più belli al mondo.

Il mare era in tempesta, e le onde si ingigantivano man mano il tempo passava. Ho deciso di non sfidarlo, godendomi la semplice vista. Intorno a me, c'erano tanti locali e turisti, ognuno intento nei propri passatempi.

A un certo punto, ho notato un ragazzino di circa dieci anni che si era allontanato dalla sua famiglia e che si stava avvicinando pericolosamente agli scogli. Ho immediatamente deciso di avvicinarlo e di suggerirgli di tornare più vicino ai suoi genitori, lontano dalle zone rischiose.

Poco dopo ho visto il mare risucchiare il giovane sott'acqua. In pochi istanti, ho capito che era in pericolo e non c'era nessuno più vicino di me per intervenire. Senza esitazione, mi sono tuffato verso il punto in cui era scomparso. Dopo alcuni momenti angoscianti, sono riuscito a raggiungerlo e a portarlo in superficie. Con stupore, il piccolo mi ha chiesto in inglese se fossi il suo salvatore, e ho cercato di rassicurarlo nel migliore dei modi.

Realizzando che la corrente ci stava trascinando sempre più al largo, ho cercato di mantenerlo calmo e di valutare le migliori opzioni per tornare a riva. In quel momento di estrema tensione, altri abitanti locali e soccorritori hanno notato la nostra situazione e si sono precipitati ad aiutarci, armati di una ciambella di salvataggio.

Mentre cercavamo di raggiungere la spiaggia, la corda della ciambella si è spezzata. Ma, con determinazione e collaborazione, siamo riusciti, non senza difficoltà, a mettere piede a terra, sani e salvi.

Una volta a riva, ho portato il ragazzino dai suoi genitori, cercando di infondere coraggio e positività in una situazione che avrebbe potuto avere un esito tragico. Il piccolo mi ha abbracciato con forza, e ho potuto solo immaginare l'immensa gratitudine e sollievo dei suoi genitori.

Desidero esprimere la mia profonda gratitudine a tutti coloro che sono intervenuti e ci hanno aiutato. Questa esperienza mi ha ricordato quanto sia essenziale la formazione e la preparazione. Come ex membro della Croce Rossa e sommozzatore di salvataggio, posso testimoniare l'importanza di mantenere il proprio corpo e la mente pronti ad affrontare situazioni impreviste.

In ogni momento, dovremmo cercare di essere la migliore versione di noi stessi. Non si sa mai quando potremmo essere chiamati a fare la differenza nella vita di qualcuno.

Con stima e gratitudine,

Vito Marino."

 

Leggi anche:

Bimbo rischia di annegare a Positano, salvato da alcuni bagnanti

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101916103

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Sebastian Maniscalco ritorna da Mamma Agata a Ravello dopo 12 anni dalla luna di miele

di MP - Dodici anni fa, in luna di miele sulla Costiera Amalfitana, aveva promesso che sarebbe tornato. E così ha fatto: Sebastian Maniscalco, tra i comici più amati d'America e volto noto del cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, oltre alle recenti apparizioni in The Super Mario Bros. Movie...

Notizie, Lifestyle

Avvio anno scolastico: sindacati in allarme per il trasporto pubblico locale

Con l'avvio dell'anno scolastico ormai imminente, emergono forti preoccupazioni sul fronte del trasporto pubblico locale. A denunciarle sono le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL, che parlano di un sistema già in sofferenza nei primi giorni di settembre. Nonostante le scuole superiori ripartano...

Notizie, Lifestyle

Sapri, Ostetricia e Ginecologia in difficoltà. Fials contro l’Asl: «Personale dimezzato e ferie forzate»

All'ospedale di Sapri, dal 1° settembre scorso, il reparto di Ostetricia e Ginecologia ha subito una drastica riduzione di personale dopo la chiusura del Punto nascita. Alcuni operatori sarebbero stati addirittura messi in ferie obbligatorie senza alcun confronto o spiegazione. Carlo Lopopolo, segretario...

Notizie, Lifestyle

Fondazione Vassallo: “Non permetteremo che la memoria di Angelo venga cancellata, 15 anni dopo il suo assassinio siamo più determinati che mai”

Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore di Pollica, veniva assassinato. A 15 anni da quel tragico evento, la Fondazione a lui intitolata continua a portare avanti il suo messaggio di legalità, giustizia sociale e impegno civile, tra iniziative sul territorio e in tutta Italia....