Ultimo aggiornamento 4 ore fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestylePositano, tutta la magia delle stelle cadenti catturata da Fabio Fusco

Notizie, Lifestyle

Nocelle, Positano, Costiera Amalfitana, Fotografia, Stelle

Positano, tutta la magia delle stelle cadenti catturata da Fabio Fusco

Le fotografie sono state scattate da Nocelle e regalano un panorama notturno unico, impossibile non condividere

Inserito da (Admin), domenica 13 agosto 2023 08:18:49

La notte tra il 10 e l'11 agosto è una di quelle serate che gli amanti del cielo non possono assolutamente perdere. È la notte di San Lorenzo, meglio conosciuta come la "notte delle stelle cadenti", e rappresenta uno degli spettacoli naturali più affascinanti dell'anno. Quest'anno, Fabio Fusco, ha immortalato questo fenomeno in modo spettacolare, catturando con il suo obiettivo una stella cadente nel cielo scuro e ha generosamente condiviso questo attimo di pura magia con tutti gli amici di Positano Notizie.

Il fenomeno delle "stelle cadenti"

Contrariamente a quanto suggerisce il nome, le stelle cadenti non sono stelle. Si tratta in realtà di meteoroidi - piccoli frammenti di roccia o metallo - che, entrando nell'atmosfera terrestre ad alta velocità, si incendiano a causa dell'attrito con l'aria, creando scie luminose nel cielo notturno. Queste scie luminose sono comunemente chiamate meteore o "stelle cadenti".

La notte di San Lorenzo e le Lacrime di San Lorenzo

La popolarità della notte di San Lorenzo si deve in parte alla leggenda delle "Lacrime di San Lorenzo". Secondo una tradizione antica, le stelle cadenti rappresentano le lacrime versate dal santo. San Lorenzo è stato un diacono martirizzato su una graticola il 10 agosto del 258 d.C., e le stelle cadenti sono viste come un ricordo delle sue sofferenze.

Ogni anno, a metà agosto, la Terra attraversa lo sciame di detriti lasciato dalla cometa Swift-Tuttle, dando vita alla pioggia di meteore chiamata Perseidi. È proprio in questo periodo che si verifica il picco di attività, rendendo la notte di San Lorenzo uno dei momenti migliori per osservare le stelle cadenti.

La notte perfetta per l'osservazione

Sebbene la notte di San Lorenzo sia tra le più attese, non è l'unico momento in cui è possibile osservare le stelle cadenti. Ci sono altre piogge di meteore durante l'anno, ma le Perseidi sono particolarmente note per il loro numero e brillantezza.

Per godersi al meglio lo spettacolo, è consigliabile allontanarsi dalle luci artificiali delle città e cercare luoghi bui, come campagne o montagne. Armatevi di pazienza, stendete una coperta e guardate verso il cielo: lo show è garantito.

Il meraviglioso scatto di Fabio Fusco, realizzato nella notte tra il 12 e il 13 agosto, da Nocelle, ricorda quanto sia affascinante il nostro universo e quanto ci sia ancora da scoprire e da ammirare. Non resta che augurarvi una buona osservazione e che possiate esprimere tutti i vostri desideri sotto il cielo stellato della Costa d'Amalfi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103463107

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Sebastian Maniscalco ritorna da Mamma Agata a Ravello dopo 12 anni dalla luna di miele

di MP - Dodici anni fa, in luna di miele sulla Costiera Amalfitana, aveva promesso che sarebbe tornato. E così ha fatto: Sebastian Maniscalco, tra i comici più amati d'America e volto noto del cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, oltre alle recenti apparizioni in The Super Mario Bros. Movie...

Notizie, Lifestyle

Avvio anno scolastico: sindacati in allarme per il trasporto pubblico locale

Con l'avvio dell'anno scolastico ormai imminente, emergono forti preoccupazioni sul fronte del trasporto pubblico locale. A denunciarle sono le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL, che parlano di un sistema già in sofferenza nei primi giorni di settembre. Nonostante le scuole superiori ripartano...

Notizie, Lifestyle

Sapri, Ostetricia e Ginecologia in difficoltà. Fials contro l’Asl: «Personale dimezzato e ferie forzate»

All'ospedale di Sapri, dal 1° settembre scorso, il reparto di Ostetricia e Ginecologia ha subito una drastica riduzione di personale dopo la chiusura del Punto nascita. Alcuni operatori sarebbero stati addirittura messi in ferie obbligatorie senza alcun confronto o spiegazione. Carlo Lopopolo, segretario...

Notizie, Lifestyle

Fondazione Vassallo: “Non permetteremo che la memoria di Angelo venga cancellata, 15 anni dopo il suo assassinio siamo più determinati che mai”

Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore di Pollica, veniva assassinato. A 15 anni da quel tragico evento, la Fondazione a lui intitolata continua a portare avanti il suo messaggio di legalità, giustizia sociale e impegno civile, tra iniziative sul territorio e in tutta Italia....