Tu sei qui: Notizie, LifestyleRavello, le telecamere di Rai 1 in Villa Rufolo e nel primo pomeriggio la visita di Vittorio Sgarbi
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 settembre 2023 15:19:42
Ancora una volta i giardini di Villa Rufolo protagonisti in tv. Stamattina le telecamere di Uno Mattina hanno fatto tappa nel monumento simbolo della Città della Musica nell'ambito della nuova stagione della fortunata trasmissione di Rai Uno che quest'anno, tra le rubriche del programma, ne propone anche una dedicata alla bellezza e allo stile dei giardini italiani.
Ad accompagnare l'inviato Paolo Notari tra le colorate e rigogliose aiuole di Villa Rufolo il direttore generale della Fondazione Ravello Maurizio Pietrantonio, cicerone d'eccezione, che ha raccontato gli angoli e le storie legate al "Giardino dell'anima". Villa Rufolo sarà una delle tappe che inaugurerà tra qualche giorno la nuova edizione. Moltissimi i curiosi che hanno assistito ai ciak della regista Paola Montali. Terminato il Ravello Festival, infatti, le presenze a Villa Rufolo non diminuiscono, anzi fanno registrare il loro picco annuale.
In tarda mattinata Villa Rufolo ha accolto anche il Sottosegretario di Stato alla Cultura, Vittorio Sgarbi, da due giorni in Costa d'Amalfi per partecipare alle celebrazioni del Beato Gerardo Sasso tenutesi a Scala.
Sgarbi, più volte a Ravello negli anni passati, si è concesso un rapido giro del paese e, conoscendo da tempo Villa Rufolo, è stato rapito, come se fosse la prima volta, dall'affaccio del belvedere, curiosando poi, accompagnato dal Direttore Pietrantonio, tra le stanze della Villa, i giacimenti culturali che custodisce e la Torre Maggiore dove si trova una copia del busto di Sigilgaida della Marra. Sgarbi ha poi voluto rivedere l'originale del busto marmoreo e si è così recato nel Duomo e nel museo diocesano, accolto dal Parroco Don Angelo Mansi.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109226102
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...