Tu sei qui: Notizie, LifestyleRimossi cartelli Sita lungo la Statale amalfitana, stamattina Sindaci in Prefettura: «Presto il ripristino»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 novembre 2023 12:32:53
Stamattina, 20 novembre, si è svolto un incontro presso la Prefettura di Salerno che ha coinvolto sindaci, rappresentanti di Anas, Sita e Polizia Stradale per discutere della soppressione di 12 fermate bus lungo la Statale 163 Amalfitana, nelle zone extraurbane.
Il prefetto Francesco Esposito, intervistato da Telecolore, ha dichiarato: "Si è concordato che Anas e Sita Sud intraprenderanno un dialogo reciproco per trovare la soluzione ottimale che concili le esigenze di sicurezza, che sono state alla base della rimozione dei cartelli, con le necessità dei passeggeri delle rispettive comunità. Dopo questo confronto, valuteremo se e quali fermate ripristinare. La Prefettura offre questo tavolo di discussione proprio per favorire il dialogo tra le istituzioni; questa mediazione istituzionale è quanto in nostro potere".
Più fiducioso il presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Fortunato Della Monica, che ha sottolineato: "Ho insistito sul ripristino immediato della situazione originaria, e credo che entro due giorni sarà effettuato. Nei prossimi due mesi, ci impegneremo per ottenere le autorizzazioni necessarie per le fermate non conformi, eventualmente spostandole di qualche metro".
Leggi anche:
ANAS fa rimuovere cartelli Sita lungo la SS 163: ad Erchie i residenti non hanno più la fermata
Fonte: Positano Notizie
rank: 10268109
di MP - Dodici anni fa, in luna di miele sulla Costiera Amalfitana, aveva promesso che sarebbe tornato. E così ha fatto: Sebastian Maniscalco, tra i comici più amati d'America e volto noto del cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, oltre alle recenti apparizioni in The Super Mario Bros. Movie...
Con l'avvio dell'anno scolastico ormai imminente, emergono forti preoccupazioni sul fronte del trasporto pubblico locale. A denunciarle sono le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL, che parlano di un sistema già in sofferenza nei primi giorni di settembre. Nonostante le scuole superiori ripartano...
All'ospedale di Sapri, dal 1° settembre scorso, il reparto di Ostetricia e Ginecologia ha subito una drastica riduzione di personale dopo la chiusura del Punto nascita. Alcuni operatori sarebbero stati addirittura messi in ferie obbligatorie senza alcun confronto o spiegazione. Carlo Lopopolo, segretario...
Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore di Pollica, veniva assassinato. A 15 anni da quel tragico evento, la Fondazione a lui intitolata continua a portare avanti il suo messaggio di legalità, giustizia sociale e impegno civile, tra iniziative sul territorio e in tutta Italia....