Tu sei qui: Notizie, LifestyleSabato 17 giugno il party di lancio del “Monopoly Capri”
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 aprile 2023 08:21:49
L'isola azzurra protagonista del programma televisivo "La Dolce Vita", in onda sul canale 10 del digitale terrestre. Dalle bellezze naturali allo shopping per vie griffate e stradine di Capri, dai suoi lussuosi hotel ai prodotti tipici.
A introdurre il telespettatore in questo micro-universo è stato Mario Maione Jr, il conduttore televisivo e project manager per Monopoly LL. Maione attraverso il suo reportage ha portato a scoprire gli elementi che hanno dato origine alla fama dell'isola. Durante la trasmissione, infatti, ospiti in studio erano presenti diversi imprenditori capresi autorevoli e di spicco che, quasi come fosse un talk show, hanno narrato come sono giunti al successo con le loro attività. E i loro brand saranno, quest'estate, i personaggi del Monopoly Capri, anche attraverso una serie di eventi che li vedranno protagonisti, come l'hotel Punta Tragara di Manfredi Hotels, la gioielleria Chantecler della famiglia Aprea, i profumi Carthusia della famiglia Ruocco.
Nella seconda puntata la trasmissione si addentra nella storia dell'isola partendo dalle origini di due storiche attività: Da Luigi ai Faraglioni e Canzone del Mare, della storica famiglia Iacono, fino ad un'esclusiva intervista in diretta con Michela ed Arianna de Martino, patron del ristorante da Paolino.
Ed è sempre Mario Maione Jr, nella terza puntata in diretta, a presentare l'ultimo prodotto della Monopoly Luxury Line, linea del celebre gioco da tavolo che il 17 giugno, durante un raffinato party di lancio organizzato dalla nuova Elite Villas, inaugurerà la sua versione Capri dopo i successi di Forte dei Marmi nel 2022 e presenterà i tanti nuovi prodotti che vedranno la luce entro il 2026 grazie all'impegno della Dimian, multinazionale del giocattolo che punta solo all'eccellenza.
«Capri rappresenta un'esperienza unica dal punto di vista gastronomia e gourmet, dell'ospitalità, del fashion e dello shopping di lusso - sottolinea Maione - molto spesso non ci rendiamo conto che la notorietà dell'isola ed i successi commerciali ed economici che la baciano sono il frutto del duro lavoro di tanti imprenditori, e noi abbiamo voluto raccontare la loro storia».
Nella terza puntata della trasmissione, in studio si racconta anche la storia centenaria de La Parisienne, boutique di moda nella pizzetta di Capri nata ed ancora condotta dalla famiglia Settanni, e degli splendidi abiti prodotti de Il Laboratorio Capri, creati da Michele De Martino. Ospite in studio anche la giovane imprenditrice Anna Bonatti, che con Lucertola Blu da qualche anno racconta le fragranze dell'isola da piazzetta Cerio.
Si parla anche di legal e consulenza finanziaria, complice l'avvocato Massimiliano Motta, managing partner di MARS Low Firm e Mars Consulting, aziende che curano gli interessi del gioco Monopoly LL in Italia. Nelle successive puntate ancora ospiti famosi e manager appartenenti al top dell'imprenditoria caprese La Campanina Gioielli e Gioielleria Virginia nel mondo dei preziosi, il Lido del Faro a Punta Carena, il ristorante Due Pini, lo storico re delle calzature Canfora Capri Sandals, il tipo e antico ristorante Da Gelsomina alla Migliera e Building Heritage.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107412105
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...
Il Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato l'assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, come previsto dagli articoli 175 e 193 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000). La verifica ha interessato tutte le voci di entrata e...
Salerno ritrova uno dei suoi gioielli più preziosi. Ieri sera, giovedì 18 luglio, è stato inaugurato ufficialmente il rinnovato Giardino della Minerva, luogo simbolo della Scuola Medica Salernitana e uno degli orti botanici più antichi d'Europa. L'intervento di restauro e ampliamento, promosso dal Comune...