Tu sei qui: Notizie, LifestyleSfratto ai Carabinieri di Ravello, siglato accordo tra Comune e Curia per una nuova caserma
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 11 ottobre 2023 08:25:49
Ravello continuerà ad avere la sua Stazione dei Carabinieri, presidio di legalità e di sicurezza urbana.
Grazie ad un accordo tra il Comune e l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, siglato ieri sera, 10 ottobre, dal sindaco, Paolo Vuilleumier e da monsignor Orazio Soricelli, è stato individuato un immobile in località San Cosma, di proprietà ecclesiastica, da concedere in locazione all'Arma. Sui locali che ospitano l'attuale caserma, in via C. Rogadeo, pende infatti un provvedimento esecutivo di sfratto.
"Dopo vent'anni di ipotesi progettuali mai realizzate, abbiamo finalmente raggiunto un obiettivo, atteso da tutta la comunità - commenta il sindaco Vuilleumier - Con la sottoscrizione di oggi viene definitivamente allontanata l'intenzione, manifestata dall'Arma, di rinunciare alla presenza territoriale, lasciando Ravello senza un presidio storico. Siamo fieri e felici di avere conseguito questo risultato, fortemente voluto, e che ha visto la nostra amministrazione impegnata sin dai primi giorni dall'insediamento a portarlo a compimento".
Secondo l'accordo, il Comune di Ravello sosterrà un contributo economico per le spese necessarie all'adeguamento strutturale e funzionale dei locali da utilizzare, per un impegno in tre anni, pari a 150mila euro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108119108
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...