Ultimo aggiornamento 4 ore fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleSi conclude l’operazione “Estate Sicura”: un bilancio dei risultati conseguiti dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno

Notizie, Lifestyle

Salerno, Costiera Amalfitana, Carabinieri, Estate Sicura

Si conclude l’operazione “Estate Sicura”: un bilancio dei risultati conseguiti dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno

Sono stati complessivamente controllati 1783 veicoli, identificate 2421 persone, elevate 224 sanzioni al codice della strada. Inoltre, 25 persone sono state deferite per guida in stato di ebbrezza e 47 arrestate

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 settembre 2023 13:53:17

È giunta a conclusione l'esecuzione del piano "straordinario" provinciale di prevenzione disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno per una "Estate Sicura", che ha visto l'intensificarsi dei controlli alla circolazione stradale in relazione all'aumentato traffico veicolare in prevalenza verso le zone di villeggiatura marine e montane dell'area turistica della provincia di Salerno durante l'intero periodo estivo.

In particolare, nelle rinomate località della costiera amalfitana e della costa cilentana, nonché del tratto litorale a sud del capoluogo cittadino, i Carabinieri hanno svolto servizi straordinari di controllo dinamico del territorio finalizzati al contrasto alla microcriminalità in genere ed alla prevenzione dei reati contro il patrimonio e la persona; specifica attenzione è stata posta alla verifica del rispetto delle norme "salva vita" del Codice della Strada.

Il dispositivo straordinario, richiesto dal Col. Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, ai responsabili dei Reparti e delle Compagnie territoriali dipendenti, si è articolato durante tutto il periodo estivo ed ha visto l'impiego complessivo di 912 pattuglie e circa 2000 militari delle Stazioni e dei Nuclei Operativi e Radiomobili.

Sono stati complessivamente controllati 1783 veicoli, identificate 2421 persone, elevate 224 sanzioni al codice della strada per violazioni quali guida senza cinture ed uso di telefonino alla guida, nonché guida di motoveicoli senza l'uso del casco di protezione e veicoli privi dell'assicurazione obbligatoria di responsabilità civile. Inoltre, 25 persone sono state deferite per guida in stato di ebbrezza in conseguenza dell'uso di bevande alcoliche. Ancora, durante i controlli finalizzati alla prevenzione e repressione degli illeciti in materia di stupefacenti sono state effettuate numerose ispezioni e perquisizioni in esito alle quali 16 persone sono state segnalate alla Prefettura di Salerno quali assuntori di droghe perché trovati in possesso di sostanze stupefacenti del tipo marijuana, hashish e cocaina.

Infine, in esito alle diverse attività di polizia giudiziaria sono state complessivamente tratte in arresto 47 persone, di cui venti per spaccio di sostanze stupefacenti, otto per atti persecutori, tre per estorsione, sette per furto, due per truffa agli anziani, tre per rissa, due per spendita di banconote false, una per tentato omicidio ed una per rapina.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Estate Sicura, Carabinieri a Maiori<br />&copy; Massimiliano D'Uva Estate Sicura, Carabinieri a Maiori © Massimiliano D'Uva

rank: 100016102

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Sebastian Maniscalco ritorna da Mamma Agata a Ravello dopo 12 anni dalla luna di miele

di MP - Dodici anni fa, in luna di miele sulla Costiera Amalfitana, aveva promesso che sarebbe tornato. E così ha fatto: Sebastian Maniscalco, tra i comici più amati d'America e volto noto del cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, oltre alle recenti apparizioni in The Super Mario Bros. Movie...

Notizie, Lifestyle

Avvio anno scolastico: sindacati in allarme per il trasporto pubblico locale

Con l'avvio dell'anno scolastico ormai imminente, emergono forti preoccupazioni sul fronte del trasporto pubblico locale. A denunciarle sono le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL, che parlano di un sistema già in sofferenza nei primi giorni di settembre. Nonostante le scuole superiori ripartano...

Notizie, Lifestyle

Sapri, Ostetricia e Ginecologia in difficoltà. Fials contro l’Asl: «Personale dimezzato e ferie forzate»

All'ospedale di Sapri, dal 1° settembre scorso, il reparto di Ostetricia e Ginecologia ha subito una drastica riduzione di personale dopo la chiusura del Punto nascita. Alcuni operatori sarebbero stati addirittura messi in ferie obbligatorie senza alcun confronto o spiegazione. Carlo Lopopolo, segretario...

Notizie, Lifestyle

Fondazione Vassallo: “Non permetteremo che la memoria di Angelo venga cancellata, 15 anni dopo il suo assassinio siamo più determinati che mai”

Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore di Pollica, veniva assassinato. A 15 anni da quel tragico evento, la Fondazione a lui intitolata continua a portare avanti il suo messaggio di legalità, giustizia sociale e impegno civile, tra iniziative sul territorio e in tutta Italia....