Tu sei qui: Notizie, LifestyleStatale 163 Amalfitana, ANAS ripristina fermate Sita ma chiede di dotare autobus di messaggi visivi di sicurezza
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 novembre 2023 14:27:01
«Valutate le condizioni prioritarie per la tutela del pubblico servizio emerse durante la riunione del 20 novembre, si accoglie la richiesta della Sita Sud a prendere in carico le palme giacenti presso il nostro deposito e ad apporle nella posizione originaria, alla presenza congiunta del Sorvegliante ANAS».
Questo il disposto dell'ordinanza ANAS emanata oggi, 22 novembre, in merito ai cartelli di fermata bus rimossi dalla Statale 163 Amalfitana perché non autorizzati.
Nel frattempo, fino alla definizione del procedimento tecnico amministrativo per la regolarizzazione delle fermate indicate, l'ANAS ha prescritto alla Società di trasporto pubblico di «apporre, sulla parte posteriore dei propri automezzi idonei pittogrammi recanti il messaggio visivo di rispetto della distanza di sicurezza, di divieto di sorpasso e di STOP per i veicolo posti in coda durante le operazioni di fermata degli autobus».
Ancora, l'ANAS richiede alla Sita di «dotare l'interno degli autobus di indicazioni recanti il corretto comportamento che i passeggeri devono adottare durante le operazioni di discesa».
Nel contempo ANAS dovrà perfezionare l'iter tecnico amministrativo per l'autorizzazione delle fermate entro 45 giorni.
Leggi anche:
ANAS fa rimuovere cartelli Sita lungo la SS 163: ad Erchie i residenti non hanno più la fermata
Fonte: Maiori News
rank: 105433104
di MP - Dodici anni fa, in luna di miele sulla Costiera Amalfitana, aveva promesso che sarebbe tornato. E così ha fatto: Sebastian Maniscalco, tra i comici più amati d'America e volto noto del cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, oltre alle recenti apparizioni in The Super Mario Bros. Movie...
Con l'avvio dell'anno scolastico ormai imminente, emergono forti preoccupazioni sul fronte del trasporto pubblico locale. A denunciarle sono le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL, che parlano di un sistema già in sofferenza nei primi giorni di settembre. Nonostante le scuole superiori ripartano...
All'ospedale di Sapri, dal 1° settembre scorso, il reparto di Ostetricia e Ginecologia ha subito una drastica riduzione di personale dopo la chiusura del Punto nascita. Alcuni operatori sarebbero stati addirittura messi in ferie obbligatorie senza alcun confronto o spiegazione. Carlo Lopopolo, segretario...
Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore di Pollica, veniva assassinato. A 15 anni da quel tragico evento, la Fondazione a lui intitolata continua a portare avanti il suo messaggio di legalità, giustizia sociale e impegno civile, tra iniziative sul territorio e in tutta Italia....